Principale Anatomia

Cistite cronica negli uomini

La maggior parte delle persone crede che la cistite sia una tipica malattia femminile. La specificità anatomica del tratto urinario di un uomo impedisce la penetrazione del patogeno dall'esterno. Tuttavia, è impossibile eliminare completamente l'infiammazione delle pareti della vescica. La pubblicazione riporta sulla cistite cronica negli uomini, i suoi sintomi, cause e metodi di controllo.

C'è qualche cistite negli uomini?

L'infiammazione del serbatoio urinario in un giovane è rara ed è il risultato di una grave violazione dell'igiene intima o dell'infezione da una malattia venerea. Dopo quaranta, il rischio aumenta a causa di una diminuzione della difesa immunitaria, così come lo sviluppo di disturbi cronici.

Ipotermia costante, situazioni stressanti, diabete mellito, tonsillite permanente, sinusite, urolitiasi, prostatite portano all'infiammazione delle pareti della vescica. L'emergere della malattia contribuisce all'abuso di alcol, tabacco, cibo piccante, prelibatezze.

Se la maggior parte delle donne soffre in età fertile, quindi tra i pazienti adulti e quelli maturi, le differenze di sesso scompaiono.

sintomi

I seguenti segni sono caratteristici di esacerbazione della cistite cronica:

  • dolore sopra l'inguine;
  • nicturia: frequente desiderio di urinare durante la notte;
  • stranguria: difficoltà nello svuotamento, accompagnata dal dolore;
  • torbidità delle urine;
  • deterioramento della salute.

La temperatura nella cistite cronica negli uomini? La malattia di solito procede senza ipertermia. L'insorgenza di febbre è un sintomo allarmante di intossicazione, caratteristica del decorso grave della malattia.

diagnostica

Oltre ai sintomi clinici, analisi delle urine informative. Vengono eseguite colture batteriche, microscopia con striscio uretrale, cistoscopia, ecografia della prostata e reni. Se si sospetta un'infezione sessuale, viene eseguita una diagnosi di PCR.

terapia

La strategia di trattamento per la cistite cronica negli uomini si sviluppa nelle seguenti aree:

  • terapia farmacologica;
  • trattamento locale;
  • intervento chirurgico;
  • fisioterapia;
  • restrizioni dietetiche.

Terapia farmacologica

Gli agenti antimicrobici sono prescritti dopo l'analisi delle urine sulla sensibilità della microflora agli antibiotici. Le cefalosporine, i fluorochinoloni e i preparati del gruppo nitrofurano sono richiesti.

Oltre agli antibiotici vengono utilizzati antiflogisti non ormonali: Diclofenac, Ibuprofen e loro analoghi. Per alleviare gli spasmi usare Baralgin, Papaverin, No-Shpu. A discrezione dell'urologo si applicano immunomodulatori, venotonici, mezzi per eliminare l'ipossia. Se la malattia è associata a prostatite o altre patologie urogenitali, utilizzare supposte rettali Vitaprost.

Cistite permanente negli uomini è una malattia permanente, quindi, durante i periodi di remissione, il trattamento di supporto non deve essere dimenticato. I fitopreparati sono usati:

Agenti ausiliari nel trattamento dell'infiammazione della vescica sono considerati decotti di piante medicinali - camomilla, erba di San Giovanni, finocchio. I farmaci sono presi dopo l'approvazione dell'urologo.

Trattamento locale

In situazioni avanzate, la cavità delle bolle viene lavata con antisettici in combinazione con anestetici. Nitrato d'argento, furatsilin, preparazioni di acido ialuronico sono usati. Per alleviare gli attacchi di dolore, pratica il blocco di Novocain.

Intervento operativo

Quando i farmaci non aiutano, ricorrere alla chirurgia. Effettuare la rimozione delle pietre, se la cistite è combinata con urolitiasi, polipi vescicali, quando la malattia è accompagnata da un restringimento del lume dell'uretere.

In caso di cistite necrotica, viene estratto un tubo per il deflusso delle urine. Nei casi più gravi, la vescica viene rimossa.

fisioterapia

Quando cistite lenta permanente prescritto UHF, ultrasuoni, elettroforesi, fangoterapia, terapia magnetica. Viene mostrato il trattamento termale.

Restrizioni alimentari

L'infiammazione cronica della vescica dura tutta la vita. Anche dopo una lunga remissione, i sintomi clinici si ripresentano se la persona abusa di alcol, fumo o ingordigia. Pertanto, l'obiettivo è eliminare dalla dieta i seguenti alimenti, irritando le pareti degli ureteri, contribuendo alla formazione di calcoli, trattenendo il fluido nel corpo:

  • affilato, affumicato, salato;
  • fritto, in scatola, in salamoia;
  • ricco di proteine ​​- primi piatti in carne forte o brodo di pesce;
  • cibi cotti con legumi e cereali;
  • dolci;
  • caffè, così come tè forte;
  • frutti aspri ad eccezione di mirtilli rossi.

I seguenti prodotti sono raccomandati per l'uso:

  • zuppe di verdure in brodo;
  • prodotti a base di latte fermentato;
  • pesce e carne bolliti;
  • succo di mirtillo.

prevenzione

La prevenzione della cistite è l'igiene personale, la vita intima protetta, il trattamento delle malattie croniche. Un uomo dovrebbe evitare l'ipotermia, situazioni stressanti, eccessi gastronomici. Cattive abitudini, comportamenti frivoli diventano la causa della cistite e delle malattie associate. Nell'età adulta, è necessario condurre regolarmente sondaggi.

conclusione

La cistite cronica diventa una malattia per tutta la vita per un uomo che ha raggiunto l'età adulta. Per rallentare lo sviluppo della malattia, per evitare le esacerbazioni, è necessario cambiare lo stile di vita.

I principali sintomi e le caratteristiche del trattamento della cistite negli uomini

La cistite è un'infiammazione che copre le pareti interne della vescica. La malattia nei rappresentanti del sesso più forte non è così comune rispetto alle donne, che è principalmente associata alle caratteristiche anatomiche della struttura degli organi urinari. La cistite acuta negli uomini dovrebbe essere trattata prontamente, altrimenti la patologia può diventare cronica.

Caratteristiche dello sviluppo e del decorso della cistite negli uomini

La malattia tra i pazienti di sesso maschile viene diagnosticata in 6-8 casi ogni 1000 persone. Tra 1.000 donne, l'infiammazione della vescica si verifica in 100-200 pazienti.

La reazione infiammatoria nelle pareti della vescica negli uomini nella maggior parte dei casi è dovuta all'ostruzione delle vie urinarie a livello del collo dell'organo o dell'uretra. Cioè, la cistite più spesso nei pazienti di sesso maschile è una conseguenza delle complicazioni nello sviluppo delle patologie primarie.

Classificazione della cistite

Nella pratica urologica, la cistite viene solitamente suddivisa in base alle caratteristiche dello sviluppo, del decorso e della gravità della malattia. La classificazione della patologia è necessaria per la selezione del piano di trattamento ottimale per l'effetto terapeutico.

Secondo i fattori di accadimento

  • Forma infettiva di cistite. Suddiviso in:
    • batterica. Si sviluppa come risultato dell'attività vitale dei batteri patogeni all'interno della vescica;
    • virale. La causa della malattia sono i virus;
    • fungine. L'infiammazione si verifica sotto l'azione di microrganismi fungini.
  • Cistite chimica L'infiammazione è causata dall'effetto negativo sulle pareti della vescica da parte di acidi, alcali e altri agenti chimici irritanti.
  • Traumatico. Si verifica dopo una lesione d'organo.
  • Parasite. È una conseguenza del danneggiamento delle pareti della vescica da parte dei vermi.
  • Radiazioni. Il più spesso si sviluppa dopo l'uso come trattamento di radiazione.
  • Allergiche. La ragione principale è il cambiamento nel lavoro del corpo sotto l'influenza di allergeni.
  • Diabete. È rilevato nelle persone con diabete ed è considerato una complicazione della malattia di base.
  • Dishormonal. Si sviluppa come conseguenza di un'interruzione ormonale a lungo termine nel corpo.

Secondo la prevalenza dell'infiammazione

La cistite negli uomini in termini di prevalenza della risposta infiammatoria è divisa in:

  • cervicale. Solo il collo della vescica è coinvolto nel processo patologico;
  • trigonite. L'infiammazione copre il triangolo della vescica (situato nella parte inferiore dell'organo);
  • diffondere. L'infiammazione si diffonde all'intera superficie interna della vescica.

Secondo il grado di sintomi

La cistite è divisa in:

La cistite acuta, a sua volta, è divisa in un singolo acuto, raro e frequente. Un singolo dopo il primo attacco acuto e il trattamento passa rapidamente e non ritorna. I sintomi della rara cistite acuta non si preoccupano più di una volta all'anno. L'infiammazione frequente è indicata da un danno all'organo più di due volte in 12 mesi.

Cistite cronica è anche divisa in tre tipi, è:

  • latente. Questa forma della malattia non causa molta preoccupazione per il paziente, i sintomi sono di solito insignificanti. Tuttavia, l'esacerbazione si verifica fino a diverse volte all'anno;
  • persistente. I sintomi della malattia nel periodo di recidiva sono pronunciati. I periodi di esacerbazione si verificano più di 2-3 volte l'anno;
  • interstiziale. Le recidive si verificano più spesso 3 volte l'anno. Ma anche nel periodo di remissione, il paziente lamenta un dolore costante nel basso ventre, minzione ridotta, debolezza generale e febbre occasionale. La cistite interstiziale è la più difficile da curare.

Dalla natura del flusso

Con il flusso di cistite può essere:

La Primaria si presenta come una malattia indipendente. La malattia secondaria è una conseguenza dell'impatto negativo sui processi patologici della vescica che si verificano nel corpo a causa di altre malattie.

Sui cambiamenti morfologici

La cistite viene solitamente classificata in base a cambiamenti strutturali:

  • catarrale. Solo lo strato mucoso è coinvolto nel processo patologico. La diagnosi identifica aree di iperemia ed edema;
  • Cistica. Sulle pareti del corpo si formano cisti segrete di varie dimensioni;
  • emorragica. Sulla mucosa ci sono aree modificate sanguinanti;
  • Ulcerosa. Forma di fuochi ulcerativi sulle pareti;
  • fibro-ulcerosa. Viene diagnosticato se le ulcere risultanti dalla parte superiore sono ricoperte da un film di fibrina;
  • granulomatosa. I granulomi si formano sulle pareti;
  • cancrena. Le aree di necrosi sono rivelate - tessuto morto, possono diffondersi non solo alle mucose, ma anche allo strato muscolare della vescica;
  • interstiziale. Esaminando i cambiamenti strutturali nei muri lì, ma il quadro clinico della malattia è pronunciato brillantemente;
  • tumore. La causa principale dell'infiammazione: neoplasie tumorali.

Segni di cistite negli uomini

Il quadro clinico della cistite è pronunciato nella fase attiva dell'infiammazione. Nel periodo acuto, i sintomi della malattia sono così specifici che la diagnosi di un medico esperto è fuori dubbio. Nella forma cronica della patologia, i sintomi della malattia sono molto meno pronunciati, ma le loro manifestazioni sono sufficienti per consultare un medico per un aiuto qualificato.

Sintomi di malattia acuta

La cistite acuta si sviluppa letteralmente diverse ore dopo l'esposizione all'organo del fattore causale. La malattia inizia con disturbi diuretici, i pazienti annotano:

  • minzione aumentata;
  • l'aspetto del dolore, che viene amplificato al momento dello svuotamento della vescica;
  • bruciore e dolore dentro l'uretra;
  • dolore della regione sovrapubica, scroto, pene.

Nella fase acuta della malattia, la voglia di urinare preoccupazioni, la quantità di urina escreta può essere minima - fino a 10-20 ml. Impurità insanguinate possono essere presenti nelle urine.

I sintomi della malattia cronica

Il corso delle forme croniche di cistite è determinato dal suo tipo. Quando sono latenti, i sintomi principali compaiono nel periodo di esacerbazione, ma rispetto alla fase acuta della malattia, sono lievi. Gli uomini a volte non prestano attenzione a piccoli cambiamenti nella minzione.

Nella forma interstiziale della patologia, il dolore persistente nell'area sovrapubica è osservato quasi costantemente. Frequente e minzione: il desiderio di svuotare l'organo avviene ogni ora. In connessione con il costante dolore e disturbi diuretici, il paziente diventa irritabile, spesso vengono rilevati segni di depressione.

Diagnosi della malattia negli uomini

Se compaiono segni di cistite, gli uomini dovrebbero essere esaminati da un urologo. La diagnosi preliminare è confermata da metodi di ricerca strumentali e di laboratorio. Assicurati di nominare:

  • analisi delle urine e sua coltura batteriologica;
  • un test striscio uretrale;
  • test per le infezioni trasmesse sessualmente;
  • cistoscopia;
  • uroflussometria;
  • cystography;
  • esame urodinamico.

Ultrasuoni della vescica nella fase acuta di disinformazione, in quanto i pazienti a causa di un aumento della minzione non possono riempire completamente la vescica. Pertanto, l'ecografia del rene viene spesso prescritta per rilevare alterazioni patologiche nel tratto urinario e nell'ecografia prostatica (consente di determinare la quantità residua di urina).

Se si sospetta una neoplasia, viene eseguita una biopsia.

Trattamento della cistite negli uomini

Lo schema di trattamento della patologia viene selezionato a seconda della natura della cistite, della sua forma e del suo corso. Di solito la terapia viene eseguita a casa.

Nella fase acuta, il paziente ha bisogno di riposo a letto per i primi due o tre giorni di malattia. È anche necessario seguire la dieta con l'eccezione di piatti troppo salati, grassi, spezie irritanti e condimenti, alcool. È necessario bere il più possibile, meglio di tutti, se saranno bevande alla frutta da mirtilli o mirtilli rossi.

La terapia farmacologica è la nomina di:

  • agenti antibatterici. Molto spesso gli antibiotici vengono selezionati dal gruppo di cefalosporine, fluorochinoloni, nitrofurani. Quando si sceglie un farmaco, i dati delle analisi sono necessariamente presi in considerazione: quando si rilevano malattie trasmesse per via sessuale, il trattamento deve essere scelto congiuntamente al venereologo;
  • antispastici. Il dolore è parzialmente ridotto durante l'assunzione di No-Shpy, Baralgina;
  • uroseptikov di verdure. La terapia principale è completata dalla nomina di farmaci con ingredienti a base di erbe. Nei casi di cistite, Kanefron, Urolesan e Cystone aiutano bene. Orecchie da orso, uva ursina, foglia di mirtillo rosso hanno proprietà antimicrobiche.

Secondo la testimonianza può essere nominato lavando il corpo con gli antisettici. L'intervento chirurgico è necessario quando si sviluppa la forma gangrenosa di cistite - durante l'operazione, il tessuto morto viene rimosso.

Dopo la scomparsa dei sintomi acuti, viene prescritto un corso di fisioterapia. La loro tenuta normalizza la circolazione del sangue nel corpo, aiuta a ridurre l'infiammazione e ridurre il dolore.

In forma cronica di prostatite, prima di prescrivere antibiotici, è necessario determinare con precisione il tipo di patogeno. La terapia è completata dall'instillazione (introduzione) di soluzioni antisettiche, nitrato d'argento, emulsioni di farmaci antibatterici nella cavità d'organo. Nella forma interstiziale della malattia può essere necessario l'uso di agenti ormonali, antistaminici, farmaci antinfiammatori non steroidei.

Cosa e come trattare la cistite negli uomini, gli urologi decidono individualmente. Non esiste un singolo regime terapeutico per la malattia, una scelta indipendente di farmaci può causare complicanze.

prevenzione

Lo sviluppo della cistite negli uomini nella maggior parte dei casi può essere prevenuto, per questo è necessario:

  • prestare sempre sufficiente attenzione alle procedure igieniche;
  • evitare situazioni in cui l'infezione da infezioni sessuali non è esclusa;
  • rafforzare il sistema immunitario;
  • trattare tempestivamente le malattie del sistema genito-urinario;
  • evitare l'ipotermia delle gambe e dei genitali;
  • bere costantemente almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno.

Un'attenzione particolare dovrebbe essere rivolta agli uomini con più di 40 anni di età, poiché è a questa età che si sviluppano più spesso prostatite e adenoma, malattie che possono dare slancio allo sviluppo della cistite secondaria.

conclusione

Le forme acute di infiammazione della vescica con una visita tempestiva al medico vengono trattate rapidamente e senza conseguenze. Pertanto, quando si identificano i primi segni di patologia, è necessario contattare immediatamente un urologo qualificato.

Cistite negli uomini - sintomi e trattamento a casa

La cistite è un'infezione batterica causata da batteri che entrano nella vescica attraverso l'uretra. Questo stato patologico è chiamato infezioni del tratto urinario inferiore.

La cistite è meno comune negli uomini, a causa del fatto che la loro uretra è molto più lunga di quella delle donne e, pertanto, i batteri devono percorrere una lunga strada abbastanza da raggiungere la vescica. Circa ogni duecentesimo rappresentante del sesso più forte rivela segni rilevanti.

Oggi esamineremo la cistite negli uomini, i suoi sintomi e anche quali farmaci vengono usati per trattare efficacemente a casa.

cause di

Perché la cistite si verifica negli uomini e che cos'è? Il più delle volte è l'infezione che causa la cistite. I batteri entrano nella vescica, principalmente dal sentiero ascendente, cioè dall'uretra, dalla ghiandola prostatica, dal testicolo o dalla sua appendice, vescicole seminali.

Negli uomini, l'uretra è piuttosto lunga, stretta e curva. Inoltre, la membrana mucosa e l'epitelio della vescica degli uomini sono in grado di resistere indipendentemente ai germi. Questo spiega la rarità della malattia nei rappresentanti del sesso più forte.

  1. Cistite infettiva negli uomini, di regola, si sviluppa sullo sfondo di uretrite, prostatite, orchite, vescicolite, epididimite.
  2. Cistite specifica causata da micoplasmi, clamidia, trichomonadi, micobatteri tubercolari, gonococchi.
  3. Molto raramente, la cistite accompagna malattie come la porpora, l'actinomicosi e la schistosomiasi.

Tra gli altri fattori che aumentano la probabilità di sviluppare cistite negli uomini, va notato diabete, lesioni spinali, chirurgia transuretrale (resezione della prostata, tumori dell'uretra, vescica), stress, ipotermia, abuso di alcool, cibo piccante.

Segni di malattia

I primi segni di cistite negli uomini possono essere rilevati indipendentemente, questa malattia è caratterizzata da:

Il trattamento della cistite con antibiotici non ha bisogno di essere rinviato, in quanto questo è irto di conseguenze e può dare complicazioni sotto forma di infiammazione della fibra intorno alla vescica, causare una diminuzione della dimensione della vescica stessa, incontinenza urinaria e pielonefrite.

I sintomi della cistite negli uomini

Con lo sviluppo della cistite acuta, ci sono sintomi a cui un uomo dovrebbe prestare particolare attenzione - frequenti visite al bagno per esigenze minori. Se la minzione è accompagnata da dolore e difficoltà e l'urina stessa diventa torbida, questo è un motivo per rivolgersi a un urologo ed essere esaminati.

Quindi, i principali sintomi della cistite negli uomini sono:

  • fare la pipì fa male, c'è una sensazione di bruciore e dolore al pube;
  • minzione frequente, pur non essendo sempre in grado di fare la pipì;
  • l'urina viene escreta in piccole porzioni, alla fine il sangue può essere rilasciato;
  • ci sono segni di intossicazione: debolezza, affaticamento, mal di testa, diminuzione dell'appetito;
  • dolore o disagio sopra il pube può apparire al di fuori dell'atto di minzione;
  • a volte l'urina viene rilasciata involontariamente, ma in piccola quantità;
  • l'urina diventa torbida, un sedimento flocculante cade, si sente un odore sgradevole;
  • può aumentare la temperatura corporea.

I reclami persistono per 10-14 giorni, dopodiché, se non trattati, è possibile trasformare la forma acuta di cistite in cronica, quando non ci sono affatto sintomi o esistono, ma sono lievi.

diagnostica

Per capire come trattare la cistite negli uomini, dovrebbe essere diagnosticata correttamente. Allo stesso tempo:

  1. Analisi delle urine secondo il metodo di Nechyporenko.
  2. Seminare l'urina sui microbi patogeni per determinare la loro sensibilità agli antibiotici.
  3. Uroflowmetry - uno studio del passaggio delle urine attraverso l'uretra e la sua velocità.
  4. Cistoscopia - esame interno della vescica con un endoscopio.

Il successo del trattamento della cistite dipende dalla diagnosi e determina le cause del suo sviluppo.

complicazioni

Le conseguenze più gravi della cistite sono l'insorgenza di reflusso vescico-ureterale (quando l'urina viene espulsa dalla vescica negli ureteri) e la pielonefrite.

Forme gravi di cistite (ad esempio gangrenosa) possono portare a fistole e infiammazioni della cellulosa paravesica. L'infiammazione nello sfintere della vescica è talvolta accompagnata da ritenzione urinaria acuta.

Trattamento della cistite negli uomini

Quando sono stati scoperti sintomi di cistite, un uomo dovrebbe iniziare il trattamento con alcuni farmaci, principalmente antibiotici. Sono nominati solo da un esperto.

Lo schema generale di trattamento della cistite negli uomini include:

  1. Hai bisogno di bere molti liquidi, fino a tre litri al giorno. Un po 'di più per mentire. La dieta è vietata dal salato, aspro e piccante. Se c'è la febbre, prendi farmaci antipiretici.
  2. Antibiotici. Assegnare dopo l'isolamento del patogeno e stabilire la sua sensibilità ai farmaci. Tipicamente, si tratta di compresse: nitrofurans (furadonina), fluorochinoloni (Normaks, Tsiprolet A, Nolitsin), cefalosporine.
  3. Medicina di erbe Quando si tratta di cistite negli uomini, il trattamento deve includere diuretici a base di erbe, farmaci anti-infiammatori, come tè alle erbe, tè dell'orsberry, foglia di mirtillo rosso e coda di cavallo.
    Antidolorifici. Alleviare efficacemente il dolore dei farmaci antispastici (Papaverin, No-Spa) e dei FANS (Nimesil, Diclofenac).
  4. Se viene rilevata una STI, vengono prescritti farmaci appropriati.
  5. I sintomi e il trattamento della cistite dipendono da malattie concomitanti, che sono più spesso - prostatite, pielonefrite, adenoma prostatico, urolitiasi, adenomectomia.
  6. Lavaggio della vescica A volte al paziente viene somministrata questa procedura con una soluzione speciale con antisettici. Aiuta a distruggere rapidamente i batteri patogeni all'interno della vescica.
  7. Fisioterapia. Dopo la fine del periodo acuto di infiammazione, elettroforesi, UHF, ultrasuoni, terapia laser magnetica, fangoterapia vengono effettuati per il riassorbimento e il recupero rapido.

La cistite in forma acuta viene trattata con farmaci antibatterici a casa, prescritta da un medico. Anche questi pazienti sono consigliati riposo a letto, una dieta speciale e un sacco di bevande.

Il trattamento della forma cronica è più difficile, non si può fare a meno di fisioterapia e instillazioni antisettiche locali. In questo caso, la terapia ha lo scopo di migliorare il passaggio delle urine e prevenire il reflusso.

antibiotici

Il principale farmaco è un antibiotico, perché nella maggior parte dei casi la cistite è causata dalla flora batterica. I gruppi antibiotici che penetrano nella mucosa della vescica sono fluorochinoloni e cefalosporine.

Antibiotici fluorochinolonici:

  • lomefloksatsin;
  • gatifloxacina;
  • ofloxacina;
  • ciprofloxacina.

Farmaci a base di erbe:

È anche importante seguire una dieta che prevenga un ambiente urinario aggressivo.

Nutrizione per la cistite

Svolge un ruolo estremamente importante nella bevanda abbondante (circa 2-2,5 litri al giorno).

La dieta per questa malattia dovrebbe essere benigna e includere alimenti che hanno principalmente un effetto diuretico: anguria, melone, zucca, cetrioli, mirtilli e altri alimenti vegetali. È inoltre consentito consumare latte, fiocchi di latte, formaggio non salato, crusca, pane integrale, cereali.

È severamente vietato durante il periodo di malattia alcol, cibi salati, grassi, piccanti, fritti, fast food, così come frutta acida e bacche (eccetto i mirtilli).

Cistite cronica negli uomini - sintomi e trattamento

La cistite acuta e cronica non è il disturbo maschile più frequente. A causa della bassa prevalenza di cistite cronica negli uomini, i sintomi e il trattamento di questa malattia non sono noti a tutti.
Ciò è dovuto all'anatomia dell'uretra maschile. Questo organo negli uomini è molto più lungo e più stretto rispetto alle donne, e quindi ha meno probabilità di essere infetto. L'infiammazione della vescica si verifica in circa 7-10 uomini su 1000.

La cistite si verifica negli uomini più spesso nella mezza età. Con un trattamento inadeguato o la completa assenza di terapia, la malattia diventa cronica.

Cause di malattia

Cistite cronica nei giovani è più spesso a causa della mancanza di igiene e cistite acuta non trattata. Per quanto riguarda gli uomini da 40 anni, poi hanno cistite a causa di altre malattie. Con l'età, aumenta il rischio di malattie come l'urolitiasi, l'adenoma prostatico, l'ostruzione della vescica e l'uretra. Tutte queste malattie portano alla rottura del normale flusso di urina. Di conseguenza, l'urina stagnante diventa terreno fertile per la riproduzione attiva dei batteri.

L'agente eziologico dell'infiammazione può essere il batterio dello stafilococco

Di solito, il processo infiammatorio non è limitato all'area della vescica. La cistite di origine infettiva procede simultaneamente con prostatitis, uretrit, pyelonephritis. L'agente eziologico dell'infiammazione può essere lo stafilococco, il bastone piocianico, l'infezione fungina. Meno comunemente, si trova E. coli, poiché negli uomini l'uretra è lontana dall'ano. A volte la causa della malattia può essere infezioni sessualmente trasmesse: clamidia, Trichomonas, gonococco.

Spesso la malattia è preceduta da ipotermia sistematica. Diventa un fattore provocante. L'esposizione costante al freddo riduce l'immunità e contribuisce all'infezione.
La cistite può presentarsi come complicazione dopo un'infezione del tratto respiratorio superiore. Un uomo di solito non associa dolore quando urina con un'influenza, sinusite, mal di gola o tonsillite posticipata. Tuttavia, l'infezione è del tutto possibile in questo modo, dal momento che batteri e virus possono diffondersi attraverso il corpo attraverso il flusso sanguigno.

La cistite può anche essere di origine tubercolare. A volte il bacillo tubercolare si trova nel corpo in uno stato "dormiente", senza segni di malattia in una persona. Secondo le osservazioni dei medici, circa il 90% della popolazione è portatore dell'agente eziologico della tubercolosi. Ma se una persona è mal nutrita, abusa dell'alcool, o la sua immunità è gravemente indebolita, allora il processo tubercolare può essere attivato e andare al sistema urogenitale. Tali forme di tubercolosi extrapolmonare sono molto difficili da riconoscere, in quanto i sintomi della malattia possono essere cancellati. Un'analisi del bacillo tubercolare può anche dare un risultato falso positivo se il paziente ha precedentemente assunto antibiotici.

La cistite può verificarsi dopo un cateterismo e cistoscopia della vescica, nonché dopo l'intervento chirurgico, se è stata accidentalmente introdotta un'infezione. La causa della malattia può essere lesioni, in particolare i colpi del basso addome.

In rari casi, l'infiammazione può essere associata a porpora emorragica o invasione e parassiti - schistosomi.

Forme di cistite cronica

Cistite cronica è divisa in primaria e secondaria. La forma primaria della malattia appare da sola, indipendentemente dalle altre patologie. È causato da lesioni, esposizione a radiazioni, infezioni dall'ambiente esterno, malattie parassitarie. La cistite secondaria è una conseguenza di pietre, tumori, corpi estranei, adenoma prostatico, ostruzione dell'uretra.

Il modello di flusso della cistite cronica è diviso in 3 gruppi:

  1. Latente. I sintomi della malattia sono invisibili. La malattia può essere rilevata solo tramite diagnosi. L'aggravamento succede a 2 volte tra un anno.
  2. Persistente. L'aggravamento si verifica più di 2 volte all'anno. Nei test di laboratorio e nell'esame strumentale è possibile diagnosticare l'infiammazione.
  3. Interstiziale. La forma più grave della malattia. L'esacerbazione si verifica frequentemente, la patologia delle pareti della vescica progredisce, il paziente lamenta un dolore costante.

sintomatologia

Le manifestazioni di cistite cronica sono simili a acute, ma non così pronunciate. I dolori non sono così intensi, minzione meno frequente e le condizioni generali sono più facili. Un tale apparente miglioramento del benessere può indicare un processo cronico. Il paziente si lamenta delle seguenti manifestazioni:

  • minzione frequente, con una diminuzione della porzione di urina;
  • all'inizio e alla fine dello svuotamento si avverte una sensazione di bruciore e dolore;
  • ci sono dolori all'inguine e alla regione sovrapubica;
  • miscela di muco nelle urine.

Nella forma latente della malattia, nessun sintomo può essere avvertito. Quindi la cistite può essere rilevata solo mediante test di laboratorio o cistoscopia. I sintomi della cistite cronica negli uomini sono pronunciati nella forma interstiziale della malattia. La voglia di urinare può disturbare quasi ogni ora, il dolore all'inguine e sopra il pube non si placa quasi mai. A volte il paziente è trattato a lungo e senza successo con diversi antibiotici, fino a quando non viene diagnosticata correttamente.

Cosa può essere pericolosa cistite cronica

È più difficile curare la cistite cronica che acuta. È necessario considerare attentamente tutti gli appuntamenti del dottore. Dopo tutto, l'infiammazione cronica trascurata negli organi urogenitali è estremamente pericolosa per la salute degli uomini.

Può verificarsi la malattia della prostata Cistite, ovviamente, non causa direttamente la malattia della ghiandola prostatica, ma con l'infiammazione cronica, l'immunità cala bruscamente. Sullo sfondo di un sistema immunitario indebolito, le malattie della prostata sono spesso attivate. E nelle malattie croniche del sistema urogenitale, spesso si verifica l'impotenza.

L'infiammazione cronica è soggetta a frequenti esacerbazioni. Nel tempo, le recidive della malattia si verificano anche con una leggera ipotermia. La malattia nella sua forma avanzata non è sempre suscettibile di metodi conservativi di trattamento, a volte è necessario ricorrere all'intervento chirurgico.
L'infezione può aumentare attraverso gli ureteri e causare la pielonefrite. Da minzione troppo frequente, le pareti della vescica si deformano gradualmente e la patologia delle pareti talvolta porta al cancro.

Spesso con l'infiammazione, l'urina viene rigettata nei reni e negli ureteri. Può verificarsi la perforazione della vescica.

Diagnosi di cistite cronica negli uomini

Ai primi segni di malattia, è necessario visitare l'urologo per una diagnosi preliminare. Il medico esaminerà e palperà i genitali, ed esaminerà anche la prostata attraverso il retto. Già sulla base dell'ispezione sarà possibile concludere: la cistite è causata da malattie della prostata.

Per una diagnosi più accurata, verrà assegnata una serie di test di laboratorio:

  • Analisi clinica delle urine. Possibile aumento di leucociti e globuli rossi.
  • Analisi clinica del sangue. Durante un'esacerbazione della cistite cronica, l'ESR ei globuli bianchi sono generalmente elevati.
  • Uretra e urina rimovibili per la semina di Buck. Questo determina la sensibilità dell'agente infettivo ai farmaci antibatterici.
  • La diagnostica della PCR viene eseguita quando si sospetta un'infezione trasmessa sessualmente.
    by.

Per chiarire le cause delle cistite croniche prescritti esami strumentali. Spendi l'uroflussometria - studia la velocità della minzione. Questo è necessario per identificare l'eventuale ostruzione della vescica. E anche fare un controllo utilizzando un cistoscopio.

Esame ecografico prescritto dei reni e della prostata. Questo è fatto per identificare le complicazioni. L'esame ecografico della vescica nella cistite cronica non è sempre possibile, dal momento che tale esame richiede il massimo riempimento di questo organo. E a causa delle frequenti sollecitazioni, è difficile per i pazienti accumulare una quantità sufficiente di urina.

Se c'è qualche dubbio sulla diagnosi o è necessario separare la cistite da altre malattie, una radiografia della vescica viene somministrata con l'introduzione di un mezzo di contrasto.

Trattamento della cistite cronica

Il trattamento della cistite cronica negli uomini viene effettuato in modo completo. Applicare medicazioni e preparati a base di erbe, lavare la cavità infiammata e la fisioterapia. Se c'è una patologia che ha causato cistite, prima tratta la malattia che ha portato al ristagno delle urine. Ad esempio, rimuovere le pietre o l'adenoma prostatico. Se il corpo ha una focalizzazione cronica dell'infezione (ad esempio, nel tratto respiratorio superiore), è necessaria la riabilitazione dell'infiammazione.

Trattamento farmacologico

Gli antibiotici sono prescritti solo dopo l'analisi della semina del serbatoio e la rilevazione della sensibilità dell'agente infettivo agli agenti antibatterici. Gruppi di farmaci usati fluorochinolone, nitrofurano e cefalosporina.

Per l'anestesia durante una esacerbazione della malattia, sono prescritti farmaci anti-infiammatori non steroidei (Ibuprofen, Diclofenac, Ketorolac) e antispastici (Nosh-pa, Baralgin, Halidor, Cistenal).

Se l'esame ha rivelato infezioni genitali, allora sono trattati con farmaci antibatterici.

Per migliorare l'afflusso di sangue alle aree infiammate, vengono utilizzati i venotonici (Escusan). Per ridurre l'ipossia tissutale, vengono utilizzati antihypoxants (Solcoseryl), sono prescritti agenti antipiastrinici (Trental).

Per migliorare l'immunità, Levomax, Polyoxidonium e Galavit vengono prescritti immunomodulatori. Bene aiutare le candele bio-stimolanti Vitaprost, che sono utilizzate specificamente per il trattamento di malattie del sistema genito-urinario negli uomini.

Medicina di erbe

Il trattamento con fitopreparati viene utilizzato in aggiunta alla terapia farmacologica. Si utilizzano preparati a base di erbe: Tsiston, Monurel, Canephron, Brusniver, Fitolysin.

  • Cystone è una preparazione combinata a base di erbe da estratti vegetali. Agisce come un diuretico e migliora l'effetto degli agenti antibatterici.
  • Monurel è un rimedio di mirtillo e acido ascorbico. Deterge il corpo e rimuove i batteri. Questo rimedio a base di erbe è usato nel periodo in cui non c'è esacerbazione.
  • Canephron è composto da estratti di diverse piante. Questo rimedio riduce il dolore e la minzione compromessa.
  • Brusniver è una collezione di tè di mirtilli rossi, erba di San Giovanni, treno e cinorrodi. Il farmaco allevia l'infiammazione nei tessuti colpiti.
  • La pasta di fitolizina è composta da estratti di pino, arancia e rosmarino. Agisce come diuretico, anti-infiammatorio e antispasmodico.

Un rimedio provato per l'infiammazione sono le cariche e i decotti delle piante medicinali: ortica, camomilla, finocchio, erba di San Giovanni, rosmarino selvatico. Bere tisane e tè richiedono molto tempo, più di 1 anno. È utile ogni 2-3 mesi utilizzare nuove formulazioni di erbe.

Tuttavia, non dobbiamo dimenticare che la malattia non può essere curata con le sole erbe. I rimedi domestici dovrebbero essere usati solo con i farmaci prescritti.

Trattamento locale e fisioterapico

L'acido ialuronico e i preparati di polisaccaridi vengono iniettati nella vescica insieme ad anestetici. Aiuta a ridurre il dolore. La terapia dura fino a 3 mesi.

E anche prescrivere il lavaggio della cavità della vescica con antisettici (furatsilinom e nitrato d'argento). Il corso di lavaggio è di circa 14 giorni. Con forte dolore, viene usato il blocco di Novocainic.
Dalle procedure fisioterapeutiche, vengono utilizzati ultrasuoni, UHF, elettroforesi, magnetoterapia, fangoterapia.

Il trattamento in sanatori di Stavropol e territorio di Krasnodar è mostrato.

dieta

Nell'infiammazione cronica della vescica, di regola, prescrivere una dieta. A volte è necessario osservare le restrizioni nel cibo per lungo tempo.

Lo scopo principale della dieta in questo caso è limitare i prodotti che causano l'irritazione della mucosa delle vie urinarie. Nella preparazione della dieta segui le seguenti regole:

L'alcol è proibito durante la cistite.

  • sono esclusi i cibi piccanti;
  • è vietato mangiare cibi fritti, sottaceti e cibo in scatola;
  • quantità limitata di proteine ​​e dolci;
  • alcol, caffè e tè forte sono severamente vietati;
  • la quantità di sale è limitata;
  • i prodotti diuretici sono mostrati

Si consiglia di includere verdure, zuppe con brodo vegetale, cereali, latticini (yogurt, kefir, ryazhenka, yogurt), carne bollita e pesce nella dieta. Il succo di mirtillo è molto utile.

Trattamento chirurgico

Negli uomini, il trattamento chirurgico viene eseguito solo se la malattia viene trascurata. Fai diversi tipi di operazioni:

  1. Rimozione dei polipi vescicali. Se i polipi interferiscono con il drenaggio delle urine, viene eseguita un'operazione per rimuovere queste formazioni. L'operazione viene eseguita in anestesia generale, il metodo di coagulazione. L'intervento è effettuato con l'aiuto di uno speciale tsitoskop di piccoli strumenti. L'operazione è esangue, poiché l'emorragia si ferma istantaneamente sotto l'influenza della temperatura elevata.
  2. Resezione transuretrale del collo vescicale. Questa operazione viene eseguita con cambiamenti cicatriziali nel collo della vescica. La resezione viene eseguita per via endoscopica, lo strumento viene inserito nell'uretra in anestesia generale. Il ciclo, riscaldato ad alta temperatura, taglia il tessuto alterato.

Resezione transuretrale del collo vescicale

conclusione

Il trattamento della cistite cronica è spesso difficile. Pertanto, è importante iniziare il trattamento della forma acuta e delle malattie urinarie associate nel tempo. Non dovresti esporre il tuo corpo all'ipotermia. È necessario evitare l'infezione da infezioni genitali. Va ricordato che il rischio di malattia con l'età diventa più alto. Gli uomini di mezza età dovrebbero essere periodicamente esaminati da un urologo con la consegna dei test.

Hai seri problemi con il potenziale?

Sono già stati provati molti strumenti e nulla è stato d'aiuto? Questi sintomi ti sono familiari in prima persona:

  • erezione pigra;
  • mancanza di desiderio;
  • disfunzione sessuale.

L'unico modo è un intervento chirurgico? Aspetta e non agire con metodi radicali. Aumento della potenza POSSIBILE! Segui il link e scopri come gli esperti raccomandano il trattamento.

I sintomi della cistite negli uomini. Cistite: trattamento (farmaci)

La cistite è una malattia del sistema urogenitale che si sviluppa a seguito del processo infiammatorio nella parete della vescica. Questa patologia è abbastanza comune negli uomini. La malattia è caratterizzata da manifestazioni spiacevoli che violano il solito ritmo della vita. Per evitare che la cistite si trasformi in una forma cronica, quando compaiono i primi segni di indisposizione, non è necessario posticipare la visita al medico.

Forme di cistite negli uomini

In medicina, ci sono tre tipi di cistite:

  • cistite acuta (compare entro 2-3 ore);
  • cistite cronica (il paziente sperimenta costante disagio);
  • forma ricorrente di cistite (i sintomi si ripresentano dopo circa 2 settimane).

Sintomi tipici della malattia

  • Minzione frequente (più volte all'ora).
  • Spinta costante per urinare, con urina escreta in piccole porzioni.
  • Dolore e bruciore durante la minzione (il dolore è determinato nella zona della vescica e dell'uretra, così come nella schiena lombare).
  • Minzione frequente in piccole porzioni di notte.
  • Urina opaca (torbido), può essere miscelata con sangue.

I sintomi della cistite acuta

  • Minzione frequente.
  • I sintomi della cistite negli uomini possono manifestarsi come un leggero aumento della temperatura corporea, ma in alcuni casi, se il processo infiammatorio è passato nei reni, allora c'è un brivido e la temperatura sale a 39-40 °.
  • Il dolore può anche essere sentito nel perineo, nell'ano e nei genitali.
  • L'urina è torbida, contiene leucociti, batteri e ispessimento delle cellule della membrana della vescica.

Se i segni di cistite appaiono improvvisamente e scompaiono altrettanto improvvisamente, allora questo non significa che la malattia sia passata da sola, molto probabilmente significa che la malattia è diventata cronica. Pertanto, quando compaiono i primi sintomi della cistite, è necessario visitare un medico.

Cistite cronica - sintomi

  • Di norma, la cistite cronica è una conseguenza di un'altra malattia che è presente nel sistema urogenitale (patologia della vescica, delle vie urinarie, dei reni o dei genitali).
  • I sintomi della cistite cronica sono simili ai segni caratteristici della forma acuta della malattia, ma non sono pronunciati.

Le difficoltà che il paziente può incontrare se sviluppa cistite cronica: i sintomi possono essere cancellati, rendendo difficile la diagnosi e la prescrizione del trattamento.

Cosa può causare la cistite?

La forma e i sintomi della cistite negli uomini dipendono dal tipo di batteri che contribuiscono allo sviluppo di questa malattia.

  • Microrganismi di microflora opportunistica dell'intestino (E. coli, Klebsiella, enterococchi, proteo, enterobatteri, stafilococchi).
  • Batteri che causano malattie genitali (clamidia, trichomonadi, micoplasmi, ureaplasmi, herpes di tipo 2, funghi del genere Candida).
  • Le infezioni nosocomiali - cistite possono verificarsi dopo un intervento chirurgico o di posizionamento del catetere (stafilococco, streptococco, salmonella, esherehii, Proteus, Klebsiella, iersenii, Morganella, Pseudomonas aeruginosa, gerperovirus, varicella, herpes zoster, citomegalovirus, adenovirus, paramixovirus).

Modi di infezione da cistite

  • Percorso ascendente - l'uretra (la via più comune di infezione).
  • Percorso verso il basso - i patogeni entrano nella vescica attraverso i reni.
  • Via linfogena - l'infezione si verifica dagli organi pelvici adiacenti. Questa via di infezione è tipica delle donne. Ciò è dovuto alla peculiarità della struttura anatomica.
  • Via ematogena - l'infezione avviene attraverso il sangue (i batteri sono trasportati dalla circolazione sanguigna in tutto il corpo, entrando così nella vescica).
  • Il percorso diretto - l'infezione può verificarsi quando si aprono ulcere negli organi vicini.

Cause non infettive di cistite

  • Anomalie del sistema immunitario.
  • Vari disturbi ormonali.
  • Malfunzionamenti del sistema nervoso (che portano alla fibrosi della vescica). Questa è la forma più grave di cistite.
  • Una reazione allergica che può manifestarsi sotto forma di cistite.
  • Radioterapia, che è stata effettuata nell'area pubica o nell'addome inferiore.
  • Brucia le pareti della vescica può verificarsi a causa dell'introduzione di vari prodotti chimici nella sua cavità.

Cause infettive di cistite

La cistite negli uomini spesso si verifica a causa di urina stagnante nella vescica con:

  • malattie tumorali;
  • urolitiasi;
  • diverticolo della vescica;
  • ingresso di corpi estranei;
  • adenoma prostatico.

I sintomi della cistite negli uomini possono verificarsi a causa della presenza di processi infiammatori nel sistema urogenitale:

  • con uretrite (infiammazione delle pareti dell'uretra);
  • con orchite (infiammazione testicolare);
  • vescicolite (infiammazione delle vescicole seminali);
  • con prostatite (infiammazione della prostata);
  • con pielonefrite (malattia renale).

L'aspetto della cistite è facilitato da varie anomalie del sistema urogenitale (varie contrazioni che impediscono il flusso di urina):

  • fimosi (restringimento del prepuzio nei ragazzi);
  • ostruzione intravescicale (ostruzione subvesicale del tratto urinario è un'anomalia congenita).

Le suddette malattie aumentano significativamente il rischio di sviluppare cistite, ma questo non significa che tutti gli uomini con determinati problemi di salute ne soffrano. La possibilità di insorgenza della malattia aumenta in presenza di determinati fattori concomitanti.

Fattori predisponenti

  • Ipotermia.
  • L'inattività fisica.
  • Rapporto sessuale non protetto
  • Indossare biancheria intima stretta.
  • Violazione dell'igiene personale.
  • Svuotamento incompleto della vescica a causa di adenoma prostatico e prostatite.
  • Carenza di vitamine
  • La presenza di malattie croniche di altri organi.
  • La comparsa di cistite può essere il risultato di manipolazioni mediche (cateterismo, uretrocistoscopia).
  • La presenza di corpi estranei nella vescica (calcoli, cistostum, stent negli ureteri).

Come curare la cistite, per determinare la causa esatta della malattia aiuterà il medico. A causa di fattori erroneamente stabiliti che hanno provocato patologia, l'auto-trattamento di questo problema può portare a gravi complicazioni e allo sviluppo di cistite cronica.

Terapia conservativa per la cistite

Il trattamento della cistite dipende direttamente dalla forma della malattia e dalla causa della sua insorgenza. Spesso la terapia della malattia viene effettuata con l'aiuto di farmaci antibatterici. La scelta di un particolare gruppo di antibiotici dipende dal tipo di patogeni. Fondamentalmente, le compresse di cistite hanno un ampio spettro di azione, cioè combattono vari tipi di microrganismi nocivi. Pertanto, i farmaci possono essere prescritti per ottenere risultati dei test. Quando l'agente eziologico della malattia è stabilito con precisione, gli agenti antibatterici sono presi a casa, secondo le istruzioni per l'uso o prescritte dal medico. I seguenti farmaci possono essere utilizzati per il trattamento:

  • "Levofloxacina".
  • "Nevigramon".
  • "Ciprofloxacina".
  • "Palin".
  • "Nolitsin" o il suo analogo "Norbaktin".
  • "Furadonin".
  • "Monural".
  • Augmentin o Amoxiclav.
  • "Furagin".
  • "Rulid".
  • "Nitroxolina".
  • "Furazolidone".

Il corso terapeutico di assunzione di farmaci antibatterici è in media 7-10 giorni (a volte 2-4 settimane). L'eccezione è il farmaco "Monural" - deve essere assunto una volta in una dose di 3 grammi.

Ma, nonostante l'efficacia dei farmaci antibatterici, causano gravi danni all'organismo e causano effetti collaterali:

  • nel sistema cardiovascolare;
  • nel sistema genito-urinario;
  • nel sistema nervoso centrale (debolezza, sonnolenza, frequenti mal di testa, visione offuscata);
  • nel tratto digestivo (diarrea o stitichezza, nausea, dolore e gonfiore addominale, gastrite, disbatteriosi, ecc.);
  • reazioni allergiche;
  • violazione della formazione del sangue.

Cistite: trattamento

I preparati a base di erbe possono, in alcuni casi, curare la cistite. Tali prodotti contenenti estratti vegetali sono i più sicuri e riducono significativamente il rischio di effetti collaterali. Ma nella maggior parte dei casi, i preparati a base di erbe sono prescritti in combinazione con una terapia antibatterica. Questi sono come:

  • "Foglie di mirtillo rosso e camomilla";
  • Canephron è il rimedio a base di erbe più efficace per la cistite;
  • "Monurel";
  • "Cystone";
  • "Phytolysinum".

I sintomi del dolore della cistite negli uomini sono eliminati con l'aiuto di anestetici non steroidei e antispastici, come:

Oltre ai farmaci per la cistite, possono essere indicate ulteriori procedure terapeutiche:

  • fisioterapia (UHF, iontoforesi, induttotermia);
  • vassoi sessili con erbe medicinali: salvia, camomilla, calendula;
  • erbe diuretiche;
  • doccia della vescica con soluzioni antisettiche;
  • trattamento chirurgico

In alcuni casi vengono prescritti immunoterapia e farmaci immunomodulatori. Sono presi per attivare il sistema immunitario per combattere i batteri patogeni.

Durante il periodo di trattamento si raccomanda di aderire al riposo a letto, dieta e astenersi da rapporti sessuali. Il trattamento è terminato solo dietro prescrizione di un medico in base ai risultati degli esami che sono necessari per passare al paziente alla fine del corso della terapia.

Corretta alimentazione

La dieta per la cistite è un componente importante del trattamento, aiuta anche a migliorare il benessere del paziente durante l'esacerbazione della cistite cronica e con la comparsa della sua forma acuta. La regola di base di un tale sistema alimentare: al mattino, si raccomanda di mangiare cibi "difficili" da digerire, e nel pomeriggio il menu dovrebbe consistere in piatti leggeri e dietetici.

Dieta con cistite acuta

La dieta per la cistite acuta ha una regola generale: gli alimenti che irritano le pareti della vescica sono completamente esclusi dalla dieta: cibi in salamoia, cibi affumicati, piccanti e salati e vari condimenti. È anche necessario limitare il consumo di prodotti potenzialmente pericolosi:

  • soda, dolciumi;
  • prodotti da farina di prima scelta, patate;
  • tè e caffè forti.

È severamente vietato prendere alcolici!

Durante l'esacerbazione della cistite, si raccomanda di bere succo di mirtillo. Si consiglia di mangiare frutta (soprattutto anguria), verdure, latticini, succhi di verdura. Si raccomanda anche un ampio consumo.

Cibo per cistite cronica

Durante la remissione, non ci sono generalmente restrizioni dietetiche rigorose. Ma ancora ci sono alcune raccomandazioni che devono essere seguite:

  • limitare il consumo di cibi grassi e carboidrati;
  • concentrarsi sui prodotti lattiero-caseari fermentati;
  • consumare pane integrale, cereali non confezionati, verdura e frutta;
  • zuppe di verdure, succhi di frutta freschi, pollo e carne magra sono utili per la cistite;
  • dalla razione alimentare giornaliera escludono i prodotti che portano all'irritazione delle pareti della vescica (carni affumicate, bevande alcoliche, cibi in scatola, condimenti, salse piccanti).

Diagnosi di cistite

Il trattamento di cistite, di regola, è prescritto dopo l'esame del paziente, che include:

  • analisi delle urine per la semina;
  • palpazione dello scroto e della prostata, studio dei genitali;
  • test per le infezioni trasmesse sessualmente;
  • Ultrasuoni dei reni, della prostata e della vescica.

Misure preventive

Nonostante il fatto che i farmaci per la cistite combattano rapidamente ed efficacemente la malattia, è meglio prevenire la malattia che curarla. La prevenzione non solo previene lo sviluppo della cistite, ma migliora anche la salute. Cosa includono misure proattive? Sarà utile:

  • Eliminazione dello stress, mancanza di sonno, ipotermia.
  • Mangiare verdura, frutta.
  • Rifiuto di prodotti piccanti, grassi e affumicati.
  • Bere almeno 2 litri di liquidi al giorno.
  • Svuotamento sistematico e completo della vescica.
  • Prevenire l'ipotermia.
  • Osservare l'igiene personale.
  • Non è consigliabile indossare biancheria intima aderente.
  • Diagnosi tempestiva e trattamento di altre malattie del sistema genito-urinario.
  • Una volta all'anno visita un urologo per un esame di routine.

complicazioni

È importante capire che la cistite è una malattia grave che, in caso di trattamento tardivo, può portare a seri problemi di salute e, in alcuni casi, a processi irreversibili.

  • Cistite acuta diventerà cronica.
  • Può verificarsi una riduzione del volume della vescica.
  • Violazione della sessualità.
  • Il processo infiammatorio può andare ai reni (pielonefrite), all'uretra (uretrite), sul tessuto che circonda la vescica.

Per evitare gravi conseguenze, è necessario consultare un medico e osservare rigorosamente tutti i suoi appuntamenti.

Altri Articoli Su Rene