Principale Cisti

Come controllare il lavoro delle ghiandole surrenali

Le ghiandole surrenali sono un organo appaiato situato sulla sommità di entrambi i reni e responsabile della produzione di alcuni ormoni.

La disfunzione di queste ghiandole può causare gravi conseguenze, tra cui il coma e la morte. Pertanto, le informazioni su come controllare le ghiandole surrenali dovrebbero essere possedute non solo dal medico, ma anche dal paziente.

Metodi di ricerca

Prima di tutto, un'analisi degli ormoni surrenali aiuterà a valutare il lavoro delle ghiandole.

In questo caso, i principali biomateriali per lo studio sono il sangue e l'urina del paziente. I campioni possono essere eseguiti sia con la stimolazione con farmaci aggiuntivi, e senza di essa.

Il siero determina il livello dei seguenti ormoni surrenali:

Ognuno di loro svolge la sua funzione ed è responsabile di diversi processi nel corpo.

I test delle urine vengono effettuati per determinare le fluttuazioni giornaliere di cortisolo. Spesso utilizza droghe che aiutano a identificare la causa principale delle deviazioni dalla norma, cioè dove si trova la patologia nelle ghiandole surrenali o nel cervello.
In rari casi, il livello di questo ormone è determinato nella saliva. Questo approccio è usato in alcune malattie (principalmente la ghiandola tiroidea), poiché le analisi di urina o sangue non sono informative.

Oltre ai metodi di laboratorio per valutare il lavoro delle ghiandole surrenali, viene utilizzato anche l'hardware. Il più comune di questi è considerato un'ecografia dei reni e delle ghiandole surrenali. Ma uno degli svantaggi di questo metodo è la visualizzazione debole dei tessuti dell'organo. Pertanto, la formazione di piccole dimensioni spesso passa inosservata.

A causa di queste circostanze, i metodi più preferiti per lo studio delle ghiandole surrenali sono la TC e la risonanza magnetica con o senza contrasto. Gli esami permettono di esaminare in dettaglio l'organo e anche le più piccole inclusioni, per valutare il lavoro del sistema circolatorio e per rivelare i suoi difetti fisiologici.

E solo in casi molto rari, potrebbe essere necessario utilizzare tecniche strumentali (laparoscopia, endoscopia, ecc.) Per testare le ghiandole surrenali.

I principali ormoni surrenali: le norme, la loro importanza e le regole di preparazione per l'analisi

Le ghiandole surrenali producono diversi ormoni, ma solo 3 di essi sono considerati i più importanti:

aldosterone

Per una diagnosi più accurata, viene assegnata un'analisi per l'aldosterone e un'analisi per la renina. Il loro rapporto ci consente di determinare il grado e la forma della disfunzione surrenalica.

Il controllo del livello di aldosterone nel siero è raccomandato nei seguenti casi:

  • il paziente ha un costante aumento della pressione arteriosa di eziologia sconosciuta, che è difficile da trattare;
  • ci sono manifestazioni di insufficienza della corteccia surrenale (apatia, stanchezza, debolezza muscolare, ecc.);
  • un livello ridotto di potassio è stato rilevato nel sangue;
  • sospetto tumore della ghiandola surrenale.

Il tasso di aldosterone dipende dall'età del paziente ed è:

  • per bambini da 3 a 16 anni -12-340 pg / ml;
  • per gli adulti in posizione seduta - 30-270 pg / ml;
  • per gli adulti in posizione prona - 15-143 pg / ml.

Livelli ridotti di questo ormone possono essere osservati con insufficienza congenita o acquisita della corteccia surrenale, avvelenamento da alcol, nel periodo postoperatorio (dopo la rimozione del tumore surrenale), con malattie infettive e diabete.

Per lo studio ha usato sangue venoso, il recinto che si fa al mattino.

Prima dell'analisi, è necessaria una preparazione sufficientemente lunga:

  • entro 10 giorni non deve essere violata la normale modalità di assunzione di sale, mentre la quantità di carboidrati consumata deve essere ridotta;
  • per lo stesso periodo di tempo, in consultazione con il medico, è necessario interrompere l'assunzione di diuretici e farmaci ormonali, nonché farmaci che influenzano il cambiamento della pressione sanguigna;
  • lo stress fisico o psico-emotivo attivo può dare un risultato falsamente elevato;
  • Non è consigliabile fare un'analisi se il paziente ha sintomi di malattie virali o infettive.

Ma qualsiasi deviazione dalla norma non può essere considerata senza ambiguità. In questi casi, il riesame viene assegnato utilizzando metodi diagnostici aggiuntivi.

DEA-SO4 o solfato di deidroepiandrosterone

Questa proteina è prodotta dalle ghiandole surrenali sotto l'influenza della ghiandola pituitaria (uno dei segmenti cerebrali). Pertanto, non solo i cambiamenti nella struttura e nel funzionamento delle ghiandole surrenali, ma anche i tumori e la disfunzione ipofisaria possono influenzare il livello del sangue.

DEA-SO4 è una "materia prima" per trasformarla in ormoni sessuali (testosterone, estradiolo ed estrogeno).

Misurare il livello di questo ormone è necessario per:

  • valutazione del lavoro delle ghiandole surrenali;
  • diagnostica delle formazioni tumorali;
  • chiarire le cause delle violazioni nel sistema sessuale sia nelle donne che negli uomini (pubertà precoce o tardiva, mancanza di mestruazioni, eccessiva o insufficiente crescita dei capelli in alcune zone del corpo, infertilità, frigidità, ecc.).

Le prestazioni normative variano tra uomini e donne. Dipendono dall'età del paziente:

  • bambini da 1 a 9 anni - 5-85 μg / dl;
  • adolescenti da 11 a 15 anni - 20-263 μg / dl;
  • donne adulte dai 18 ai 49 anni - 30-335 mcg / dl;
  • maschi adulti - 135-440 mcg / dl;
  • donne nel periodo della menopausa - 30-200 mg / dl.

La differenza di indicatori nel sangue del paziente rispetto alla norma è un segno di violazioni nelle ghiandole surrenali e un'indicazione per una diagnosi più approfondita.

Ci sono alcune regole di comportamento prima dell'analisi, la cui conformità aumenterà l'accuratezza dello studio ed eliminerà l'identificazione di falsi indicatori. I principali sono:

  • rifiuto dell'assunzione di cibo 4-5 ore prima della raccolta del sangue;
  • esclusione dei fattori di stress prima dello studio (depressione, alterchi);
  • L'alcol non deve essere consumato almeno 24 ore prima del test;
  • è necessario per 24-72 ore escludere la maggior parte dei farmaci (compresi i contraccettivi orali). Nel caso in cui ciò non sia possibile, è necessario informare il medico curante;
  • Non è permesso fumare per 2-3 ore prima di prelevare il sangue.

L'analisi viene effettuata al mattino, principalmente a stomaco vuoto. Il sangue è preso da una vena.

cortisolo

Questo ormone è anche prodotto da uno degli strati della corteccia surrenale. Il suo contenuto nel sangue regola quasi tutti i processi metabolici, il livello di pressione sanguigna e il rapporto tra massa muscolare e grasso.

Le ghiandole surrenali producono cortisolo in risposta alla produzione di una proteina speciale dalla ghiandola pituitaria. Pertanto, la deviazione degli indicatori dalla norma può essere associata non solo alla patologia delle ghiandole surrenali, ma anche alle malattie del cervello (principalmente formazioni tumorali dell'ipotalamo e della ghiandola pituitaria).

Il test del cortisolo nel sangue deve essere prescritto nei seguenti casi:

  • il paziente presenta sintomi di lavoro eccessivo o insufficiente della corteccia surrenale (rapida perdita o aumento di peso, debolezza muscolare, assottigliamento della pelle, scarsa regolazione della pressione sanguigna, comparsa di striature rossastre o viola sulla pelle);
  • Vi sono sospetti sulla presenza di formazioni tumorali.

I valori regolatori del cortisolo nel sangue sono:

  • fino alle 12 del pomeriggio - 170-540 nmol / l;
  • dopo mezzogiorno - 65-330 nmol / l;
  • durante la gravidanza, gli indicatori possono superare il valore di 4-5 volte, pur essendo la norma.

Un'eccessiva produzione di ormoni può indicare una proliferazione patologica della corteccia surrenale, tumori dell'ipofisi della ghiandola pituitaria, ghiandole surrenali, reni o testicoli, eccesso di peso corporeo, stato di stress o gravidanza.

Indicatori significativamente inferiori al normale possono parlare della patologia della struttura delle ghiandole surrenali, dei tumori cerebrali, della malnutrizione.

Prima di prendere il sangue da una vena per ricerca è necessario:

  • astenersi dal prendere cibo e droghe per 10-12 ore;
  • almeno 24 ore per rinunciare all'alcol;
  • non fumare il giorno dello studio;
  • evitare situazioni stressanti.

Quando si ricevevano risultati controversi, si consigliava di ripetere l'analisi dopo diversi giorni.

Quale medico prescrive una raccolta di test

Poiché i sintomi dei disturbi surrenali sono molto diversi, non esiste una risposta definitiva alla domanda su quale medico controlli il livello di questi ormoni.

Ma il più delle volte la nomina di test per il livello di ormoni surrenali si verifica su raccomandazione di tali esperti:

Qualsiasi, anche la più seria deviazione degli indicatori dalla norma non può essere interpretata come una diagnosi chiara. Ciò fornisce al medico solo informazioni sulla presenza e sulla possibile localizzazione della localizzazione del processo patologico. Per una diagnosi più accurata, è necessario utilizzare tecniche hardware e ripetere i test.

Come controllare le ghiandole surrenali: quali test superare

Le ghiandole surrenali nel corpo umano svolgono un ruolo importante - sono responsabili della produzione di ormoni che regolano il corretto funzionamento del metabolismo. In caso di violazione della funzione di questo corpo, una persona è soggetta a varie malattie, incluse quelle potenzialmente letali.

Ghiandole surrenali normali

Gli organi appaiati si trovano sopra i reni, in forma assomigliano a triangoli. Le ghiandole surrenali sono responsabili della produzione di ormoni vitali coinvolti nel metabolismo dei grassi, nella funzione sessuale e nello stato psico-emotivo di una persona. Gli organi sono composti da 2 parti, ciascuna delle quali è responsabile della produzione di ormoni specifici:

  1. La parte esterna o lo strato corticale delle ghiandole surrenali produce cortisolo (una sostanza coinvolta nel metabolismo dei grassi, delle proteine ​​e dei carboidrati), l'aldosterone (un ormone che regola l'equilibrio sale-acqua). Inoltre, nella parte esterna delle ghiandole surrenali, si producono androgeni - ormoni responsabili delle caratteristiche sessuali di una persona e che regolano la sua attività sessuale.
  2. La parte interna, chiamata anche midollare, produce ormoni che impediscono all'organismo di esaurirsi durante i sovraccarichi di nervi e le situazioni stressanti. Queste sostanze sono chiamate adrenalina e norepinefrina.

Le ghiandole surrenali maschili e femminili producono vari ormoni:

  • L'organo associato del sesso debole produce estrogeni - ormoni femminili che promuovono il corretto sviluppo degli organi genitali e sono responsabili della comparsa di caratteristiche sessuali secondarie nelle donne. Ogni mese, grazie alla produzione di estrogeni, il corpo femminile è pronto a continuare la gara. Oltre agli estrogeni, le ghiandole surrenali delle donne producono un altro ormone sessuale - progesterone, che è semplicemente necessario per il sesso più debole per la gravidanza normale e per la preparazione delle ghiandole mammarie per l'allattamento al seno.
  • Gli ormoni sessuali maschili - gli androgeni (deidroepiandrosterone), coinvolti nella spermatogenesi, sono responsabili della qualità del liquido seminale prodotto. Oltre alla funzione di riproduzione della prole, gli androgeni sono responsabili dello sviluppo dello scheletro, dei muscoli e anche della crescita dei peli sul corpo e sul viso degli uomini.

Sintomi di rottura

Con lo squilibrio di qualsiasi ormone prodotto dalle ghiandole surrenali, un certo numero di disturbi si verificano nel corpo umano, causando lo sviluppo di malattie. Per alcuni dei sintomi, è possibile capire la disfunzione di quale ormone è osservato:

  • La carenza di aldosterone è accompagnata da una maggiore escrezione di sodio nelle urine. Di conseguenza, il paziente soffre di ipotensione (bassa pressione sanguigna) e alti livelli di potassio nel sangue.
  • La violazione della produzione di cortisolo provoca insufficienza surrenalica acuta, che nella maggior parte dei casi è pericolosa per la vita umana. I sintomi di questo fallimento includono bassa pressione sanguigna, diminuzione del funzionamento degli organi interni e tachicardia.
  • La violazione della produzione di androgeni porta a ritardare lo sviluppo sessuale. Particolarmente pericolosa è la mancanza di questi ormoni durante lo sviluppo intrauterino dei ragazzi, poiché ciò porta ad ulteriori anomalie dei genitali del bambino. Per le ragazze, la produzione di androgeni è altrettanto importante. Quando sono carenti, c'è una violazione della pubertà e un ritardo o completa assenza del ciclo mestruale.

I seguenti sintomi sono considerati i primi sintomi principali delle malattie delle ghiandole surrenali:

  • bassa pressione sanguigna persistente;
  • irritabilità nervosa;
  • aumento della fatica;
  • debolezza muscolare
  • iperpigmentazione cutanea;
  • nausea frequente e voglia di vomitare;
  • mancanza di appetito, fino all'anoressia;
  • oscuramento delle mucose;
  • cattivo sonno

Nella maggior parte dei casi, il paziente non sospetta immediatamente di un malfunzionamento delle ghiandole surrenali, ma scrive le sue condizioni al normale superlavoro. Se compare almeno uno qualsiasi di questi sintomi, è necessario consultare immediatamente un medico, altrimenti la persona rischia di contrarre malattie più gravi che minacciano la sua vita.

Quali specialisti contattare

Se si sospetta una ghiandola surrenale, il paziente deve prima consultare un medico generico. Il medico sentirà i reclami e sulla base di questo riferirà il paziente a uno specialista più stretto - un endocrinologo. L'endocrinologo conduce un esame esterno del paziente e gli assegna gli esami necessari (test e altri metodi diagnostici).

Solo dopo uno studio completo, al paziente viene fornita una diagnosi e viene prescritto un trattamento efficace. Se nel corso della diagnosi è stata rilevata una neoplasia di natura benigna o maligna nel paziente, un oncologo o un chirurgo procede con l'endocrinologo per curare il paziente.

Cosa fare test

Al fine di identificare la causa della disfunzione surrenale, il medico prescrive un numero di test di laboratorio al paziente, come il sangue da una vena e un test delle urine per i livelli di ormone:

  • Esame del sangue per solfato di deidroepiandrosterone

È prescritto per condizioni iperandrogeniche, ridotta fertilità, sospetto di nuove escrescenze nell'organo associato, ritardo nello sviluppo sessuale. L'analisi viene data rigorosamente a stomaco vuoto: alla vigilia dello studio è vietata la forte attività fisica, l'alcol e i cibi grassi. Inoltre, si raccomanda di evitare completamente lo stress. Le donne che assumono pillole anticoncezionali dovrebbero avvisare il medico di questo, altrimenti i risultati dei test potrebbero essere inaffidabili.

L'eccesso di deidroepiandrosterone è osservato nella malattia di Cushing, irsutismo, formazione di tumori, ovaio policistico. I bassi tassi indicano insufficienza surrenalica, pubertà ritardata.

  • Esame del sangue per il cortisolo

Un paziente con sospetta malattia di Cushing, sindrome androgenitale, con ipertensione persistente viene inviato a un esame del sangue per determinare l'ormone cortisolo in esso. L'analisi viene eseguita rigorosamente a stomaco vuoto, solitamente al mattino. Per una dinamica accurata della curva del cortisolo, il paziente fornisce un secondo campione di sangue nel pomeriggio. 3 giorni prima dell'analisi, limitare l'uso di prodotti contenenti sale. Poche ore prima del test del sangue previsto è vietato mangiare cibo ed eseguire pesanti sforzi fisici.

Livelli elevati di cortisolo indicano acromegalia, malattia di Cushing, asma, iperplasia surrenale, obesità, tumori, ipopotassiemia. Basso - con malattia di Addison, ipotiroidismo, malattia adrenogenitale.

La malattia di Addison è in grado di influenzare significativamente le condizioni del paziente a causa del fatto che è associato alla produzione di ormoni. È possibile conoscere le principali cause, i metodi di diagnosi e il trattamento di questa malattia.

  • Test del cortisolo nelle urine

La determinazione del livello di cortisolo nelle urine consente di identificare malattie come:

  1. adenoma surrenale;
  2. fallimento della ghiandola pituitaria;
  3. arresto della crescita nei bambini;
  4. progressione dei segni della sindrome di Cushing.

Durante il giorno, tutta l'urina espulsa dal corpo viene raccolta in un barattolo da 3 litri, quindi viene misurato il suo volume. L'acido borico, che funge da conservante, viene versato in un contenitore sterile, quindi tutta l'urina quotidiana viene accuratamente miscelata e circa 100 ml del liquido giornaliero raccolto vengono versati nel contenitore di raccolta delle urine. Il materiale finito viene portato in laboratorio.

Alla vigilia dell'analisi è impossibile mangiare cibi salati, piccanti, fritti e grassi, bevande alcoliche. È severamente vietato fumare.

L'eccesso di cortisolo nelle urine indica ipertiroidismo, morbo di Cushing, obesità. Livelli bassi indicano ipotiroidismo, morbo di Addison, disturbi della ghiandola pituitaria.

  • Esame del sangue per l'aldosterone

Per analisi, il sangue viene prelevato da una vena rigorosamente a stomaco vuoto (la recinzione viene eseguita nella posizione sdraiata del paziente). Dopo 4 ore, l'analisi viene ripetuta, ma in posizione eretta, al fine di monitorare il livello dell'ormone durante il movimento del paziente. Lo studio rivela malattie come iperplasia surrenale, aldosteronismo (primario o secondario).

Alti livelli di aldosterone si osservano con la malattia di Kona, la sindrome di Barter, i cambiamenti iperplasici negli organi appaiati.

Diagnostica hardware

Oltre ai test di laboratorio, vengono utilizzati metodi di diagnostica strumentale per identificare le malattie delle ghiandole surrenali:

  1. Esame ecografico: consente di scoprire la posizione dell'organo associato, le sue dimensioni e varie neoplasie.
  2. Risonanza magnetica - è considerato il metodo più accurato di diagnosi strumentale delle ghiandole surrenali. Con l'aiuto della risonanza magnetica viene diagnosticata anche la più piccola neoplasia dell'organo.
  3. La tomografia computerizzata - con il suo aiuto, identifica vari tumori, determina la loro natura. Questo metodo consente di considerare la dimensione, la consistenza, la forma e la posizione delle ghiandole surrenali.
  4. Tomografia ad emissione di positroni - aiuta a identificare lo stadio dello sviluppo del tumore.
  5. Esame a raggi X: aiuta a vedere le dimensioni e la forma della neoplasia tumorale.

Ogni persona, anche una persona sana, dovrebbe sottoporsi periodicamente ad esami surrenali per la prevenzione. La diagnosi precoce delle irregolarità nel lavoro dell'organo associato assicura un trattamento efficace delle malattie rilevate a seguito della diagnosi.

Puoi anche conoscere l'opinione di uno specialista che spiega la natura delle malattie delle ghiandole surrenali e parla dei vari metodi diagnostici guardando questo video.

Come e quando è meglio controllare le ghiandole surrenali

Le malattie delle ghiandole surrenali, fino a poco tempo fa, erano considerate una patologia relativamente rara. Tuttavia, negli ultimi anni, con l'aiuto delle moderne capacità diagnostiche, tali malattie sono identificate sempre più spesso. Si stima che fino al 10% di tutti gli adulti abbia problemi di ghiandola surrenale.

Quali sono le malattie delle ghiandole surrenali?

Le ghiandole surrenali sono ghiandole endocrine di struttura complessa. I processi patologici in questi organi accoppiati possono verificarsi con o senza disturbi ormonali.

Le più comuni malattie delle ghiandole surrenali sono:

  • iperplasia;
  • adenoma corticale;
  • carcinoma corticale;
  • feocromocitoma benigno o maligno;
  • tumori rari (lipoma, linfoma, ecc.);
  • atrofia della corteccia surrenale.

Cambiamenti ormonali in queste malattie:

  • aumento della secrezione di catecolamine (feocromocitoma);
  • aumento della secrezione di glucocorticoidi (adenoma, iperplasia, carcinoma);
  • aumento della secrezione di mineralcorticoidi (adenoma, iperplasia, carcinoma);
  • aumento della secrezione di steroidi sessuali (adenoma, iperplasia, carcinoma);
  • aumento della secrezione di alcuni e riduzione della secrezione di altri ormoni (disfunzione congenita della corteccia);
  • ridotta secrezione della corteccia surrenale (insufficienza surrenalica);
  • livelli ormonali normali (tumori inattivi, iperplasia).

Quando è necessario controllare il lavoro delle ghiandole surrenali

È necessario controllare le ghiandole surrenali in presenza di un quadro clinico delle malattie endocrine di queste ghiandole.

  • Sindrome di Itsenko-Cushing;
  • Malattia di Conn;
  • iperandrogenismo;
  • feocromocitoma.

La sindrome di Itsenko-Cushing è un ipercortisolismo primario. Nei pazienti con questa malattia compaiono sovrappeso, grave debolezza muscolare, ipertensione arteriosa, diabete mellito, diminuzione della libido e infertilità.

Chiari segni di malattia:

  • la ridistribuzione del tessuto adiposo sul viso, sul busto, sull'addome;
  • smagliature (smagliature) sull'addome, torso;
  • diminuzione del volume delle spalle, fianchi (atrofia muscolare).

La malattia di Conn è un iperaldosteronismo primario. Ipertensione persistente appare in pazienti con questa patologia. La pressione del sangue supera costantemente i valori di 140/90 mm Hg. Art.

  • anomalie elettrolitiche (basso livello di potassio nel sangue, sodio nel sangue alto);
  • convulsioni;
  • debolezza muscolare;
  • parestesie (pelle d'oca, freddo agli arti, dolore agli arti).

L'iperandrogenismo è causato principalmente da androsteroma (un tumore con secrezione di androgeni). Nelle donne con una tale neoplasia compaiono segni maschili (virilizzazione). Manifestazioni cliniche della malattia: mestruazioni irregolari, infertilità, crescita dei peli del corpo e del viso, aumento della massa muscolare, acne sulla pelle, calvizie. Nei bambini, il tumore provoca uno sviluppo sessuale prematuro di tipo maschile.

Chiari segni della malattia:

  • virilizzazione nelle donne;
  • sviluppo sessuale prematuro nei bambini.

Un feocromocitoma è un tumore midollare surrenale che secerne adrenalina, norepinefrina e dopamina. Queste catecolamine portano allo sviluppo di un'ipertensione arteriosa grave con manifestazioni caratteristiche.

  • crisi con tachicardia e ipertensione;
  • sensazione di paura quando aumenta la pressione sanguigna;
  • pallore della pelle durante un attacco;
  • mani tremanti durante una crisi;
  • minzione eccessiva dopo normalizzazione della pressione.

Quali esperti controllano le ghiandole surrenali

I problemi di malattia surrenale sono coinvolti in endocrinologi. Puoi venire da questo dottore da solo o in direzione di altri specialisti.

Alla prima visita dall'endocrinologo, il paziente presenta le sue lamentele, si sottopone a una visita medica e riceve un referral per l'esame.

Solo in base ai risultati di ulteriori metodi di ricerca è possibile diagnosticare con precisione la malattia delle ghiandole surrenali.

Se un paziente ha un tumore maligno o benigno, l'endocrinologo, il chirurgo o l'oncologo lavoreranno insieme.

Che ricerca è necessaria

Le ghiandole surrenali sono un complesso di struttura e funzione organo endocrino.

Per valutare la struttura anatomica delle ghiandole utilizzando la diagnosi ecografica, la risonanza e la risonanza magnetica. Questi studi aiutano a identificare iperplasia, tumore o atrofia della corteccia e del midollo surrenale.

Per valutare la funzione delle ghiandole surrenali eseguire:

  • analisi del sangue per gli ormoni;
  • test funzionali;
  • analisi biochimica del sangue (elettroliti, lipidi, glucosio);
  • esame del sangue clinico;
  • elettrocardiogramma (ECG), ecc.

Il metodo principale per studiare la funzione è misurare il livello degli ormoni surrenali nel sangue.

Per sospetta passaggio normetanefrina feocromocitoma e metanefrina, sospetta sindrome di Cushing - cortisolo e adrenocorticotropin (ACTH), sospetta malattia di Conn - aldosterone e renina, sospettato iperandrogenismo - testosterone, androstenedione, DHEA-solfato.

Tra i test funzionali, gli endocrinologi raccomandano spesso:

  • campione piccolo e grande con desametasone;
  • test con furosemide;
  • carico di sodio;
  • provare con il camminare (posizione verticale del corpo);
  • test provocatori per feocromocitoma (palpazione, raffreddore, insulina, ecc.)

Tutti gli studi diagnostici delle ghiandole surrenali devono essere eseguiti su raccomandazione di specialisti. Per interpretare i risultati è necessaria la consultazione con un endocrinologo.

Come controllare le ghiandole surrenali

Le ghiandole surrenali sono ghiandole endocrine, caratterizzate da una struttura complessa. Fino a poco tempo fa, si riteneva che i cambiamenti patologici riguardassero questi organi appaiati piuttosto raramente, ma studi recenti hanno dimostrato che ogni decimo al mondo soffre di un'interruzione della propria attività. Pertanto, come controllare le ghiandole surrenali dovrebbe conoscere tutti.

Le deviazioni sono espresse come:

  • iperplasia;
  • Atrofia della corteccia surrenale;
  • Adenomi dello strato corticale;
  • lipoma;
  • Carcinoma dello strato corticale;
  • Feocromocitoma.

Quali test devono essere fatti per controllare le ghiandole surrenali? La risposta a questa domanda dipende dalle condizioni del paziente e dal quadro clinico emerso. Il paziente non può prescrivere i suoi test. Questo viene fatto dal medico dopo aver esaminato il paziente e sentito i suoi reclami. I risultati dell'esame diagnostico interpretati dall'endocrinologo.

Come controllare le ghiandole surrenali nelle donne e negli uomini? Per fare questo, utilizzare moderne attrezzature diagnostiche. Grazie a lui, puoi determinare la quantità di ormoni prodotti dalle ghiandole surrenali. I problemi con loro sono spesso innescati da disturbi depressivi, stanchezza cronica, mancanza di sonno.

Come prepararsi per la diagnosi

La diagnosi di malattie surrenali richiede un addestramento speciale. Il sangue e l'urina devono essere assunti a stomaco vuoto. Ciò fornirà risultati più accurati. Prima di controllare la funzione secretoria, è necessario abbandonare l'uso di bevande alcoliche e alimenti nocivi. Si raccomanda inoltre di dimenticare almeno temporaneamente il fumo, l'eccessivo sforzo fisico e lo stress. Il periodo di astinenza deve essere di almeno tre giorni.

I test degli ormoni surrenali possono essere eseguiti nel laboratorio diagnostico clinico Invitro. Per risparmiare tempo e ottenere rapidamente risultati di ricerca, è necessario registrarsi per un giorno specifico della settimana. La diagnosi e il trattamento saranno determinati sulla base delle informazioni ricevute.

Esame quotidiano del cortisolo nelle urine

Come controllare le ghiandole surrenali? Questi organi producono diversi tipi di ormoni. Ognuno di loro ha una sua funzione. Nella prima fase dell'esame di laboratorio, controllare il livello di cortisolo nell'urina quotidiana. Questa analisi è prescritta se vi sono sospetti per:

  • Malfunzionamenti della ghiandola pituitaria;
  • l'obesità;
  • L'ipertensione;
  • l'osteoporosi;
  • Malattia di Cushing;
  • Adenoma surrenale.

Utilizzando un test delle urine giornaliero, i livelli di cortisolo sono determinati. Non ci sono variazioni dei cambiamenti osservati nell'analisi del sangue. Per materiale biologico è necessario preparare contenitori, ad esempio un barattolo (3 litri). I contenitori per le urine devono essere trattati con acido borico. La prima porzione di urina non viene presa.

Che livello di cortisolo normale nell'urina quotidiana

Un test dell'ormone surrenalico viene eseguito per testare la loro funzione. Al mattino il livello di questa sostanza aumenta e alla sera diminuisce. Durante il giorno, i tassi dei pazienti sono molto più alti rispetto ai pazienti di sesso maschile. Tali risultati possono essere ottenuti analizzando la composizione del sangue. Nello studio della situazione delle urine è più stabile. La concentrazione aumenta (diminuisce) solo a causa di cambiamenti nel lavoro degli organi appaiati.

Per determinare la diagnosi richiede medie. Nei pazienti adulti non affetti da malattie del sistema endocrino, il livello di cortisolo nelle urine è di 55-248 nmol / die. Quando si esamina un bambino, il risultato sarà 6-74 nmol / giorno. Negli adolescenti, l'indicatore è considerato normale se non supera 152 nmol / die.

Determinazione del cortisolo nella saliva

Come controllare il lavoro delle ghiandole surrenali senza analizzare il contenuto di sangue e urina? Il cortisolo è un ormone biologicamente attivo, un tipo di glucocorticoide. È possibile rivelare la sua concentrazione per mezzo di saliva. Questo metodo è usato meno spesso di altri. È caratterizzato da diverse caratteristiche.

  1. In primo luogo, l'analisi non può essere passata ai pazienti nella storia di cui ci sono malattie della cavità orale. Non ci dovrebbero essere globuli rossi nella saliva.
  2. In secondo luogo, a causa della indolenza del metodo, non ci sono problemi quando si prende materiale biologico nei bambini, personalità mentalmente squilibrate.
  3. In terzo luogo, la procedura dovrebbe essere eseguita di notte. Fu allora che la composizione della saliva contiene la quantità massima di cortisolo. Entro quattro settimane dalla nascita, la produzione di ormoni è instabile. Dopo che gli indicatori sono allineati.

Quali sono le norme del cortisolo nella saliva

Attraverso questo metodo, la diagnostica viene eseguita quando si verifica un feocromocitoma. Gli indicatori così ottenuti possono variare. La frequenza mattutina è 19,1 nmol / l, sera 9,4 nmol / l, e la tariffa giornaliera è di 11,9 nmol / l. La sensibilità degli ormoni di screening prodotti dalle ghiandole surrenali è del 90% -100%. I risultati dell'analisi possono cambiare durante la ripetizione a causa dell'ora del giorno e dell'età.

Le conclusioni mediche potrebbero essere errate a causa di:

  • Terapia farmacologica (glucocorticoidi);
  • la gravidanza;
  • Ictus, infarto;
  • Dipendenze dannose;
  • La presenza di focolai di infiammazione;
  • Patologie somatiche;
  • Cambio frequente dei fusi orari;
  • Deviazioni nella psiche;
  • Tumori maligni

Se necessario, viene nuovamente prescritto uno studio di laboratorio.

Esame del sangue per il cortisolo

La diagnosi delle ghiandole associate (ghiandole surrenali) è necessaria se si manifestano sintomi caratteristici dell'osteoporosi e dei tumori. Le donne in questo caso si lamentano di mughetto ricorrente, infertilità, problemi con il ciclo mestruale. Gli uomini vengono inviati per un esame per controllare il lavoro delle ghiandole surrenali, con un rapido calo ponderale (forte guadagno), aumento della pressione sanguigna e debolezza muscolare.

Per determinare il livello di cortisolo fare OAK, analisi biochimica del sangue. Materiale biologico prelevato al mattino A volte è necessario ripetere la raccolta del sangue per ottenere un risultato accurato. Il metodo più efficace per rilevare la concentrazione di cortisolo è un dosaggio immunologico chemiluminescente automatizzato. Gli indicatori possono essere trovati entro 24 ore dalla consegna del biomateriale.

Analisi del sangue di aldosterone

Se ci sono segni di squilibrio ormonale, che è accompagnato da una rapida stanchezza e aritmia cardiaca, inviato per studi di laboratorio per determinare il livello di aldosterone. Dopo un'approfondita preparazione viene eseguito un esame del sangue per gli ormoni prodotti dalle ghiandole surrenali. Le pietanze saline vengono rimosse dalla dieta e i farmaci contenenti liquirizia e alcuni farmaci antipertensivi vengono rimossi dal regime terapeutico. La concentrazione di aldosterone nel sangue di una persona sana non deve superare 350 pg / ml.

Analisi di aldosterone nelle urine

L'aldosterone è la sostanza che formano le ghiandole surrenali. È prodotto in modo non uniforme, questo processo dipende direttamente dall'equilibrio del sale marino. Un test degli ormoni urinari aiuta a diagnosticare iperplasia, aldosteronismo e ipoaldosteronismo.

Per condurlo, richiederà una preparazione seria. Per 3,5 mesi prima della procedura, il paziente deve seguire una dieta a basso contenuto di carboidrati. 14 giorni prima degli esami di laboratorio, è severamente vietato bere medicinali con effetti antipertensivi. Oltre a loro, non è possibile utilizzare farmaci che rallentano la sintesi di renina. Elimina quindi lo squilibrio e stimola la produzione del componente richiesto.

Se il risultato è superiore a 400 pmol / L (limite superiore del normale), si sospetta la sindrome di Conn. La diminuzione dell'indice (inferiore a 100 pmol / l) indica la penetrazione di eparina, indometacina, saralazina nel corpo.

iperaldosteronismo

Diagnosticare la malattia in base alle manifestazioni cliniche e ai test di laboratorio. I primi sono i seguenti sintomi:

  • L'ipertensione;
  • Sindrome convulsiva;
  • Forti mal di testa;
  • parestesia;
  • cardialgia;
  • aritmia;
  • Debolezza muscolare

I segni della forma secondaria della malattia della ghiandola surrenale sono completati da cambiamenti patologici nel fondo, edema periferico e insufficienza cronica del tipo cronico. Anche la diagnostica strumentale ha trovato la sua applicazione. Grazie alla risonanza magnetica, agli ultrasuoni, alla venografia, è stato possibile rilevare iperaldosteronismo in una fase precoce.

Diagnosi del solfato di deidroepiandrosterone mediante analisi del sangue

Come posso controllare gli ormoni? La ricerca usa spesso il solfato di deidroepiandrosterone. È un ormone androgeno prodotto dalle ghiandole surrenali. Avendo determinato il livello di questa sostanza nel sangue, rivelano l'attività sintetica delle ghiandole accoppiate. L'ormone è caratterizzato da un debole effetto androgenico. Nelle sue funzioni, la formazione di diidrotestosterone e testosterone.

In una donna incinta, di solito è abbassato. Ciò è dovuto al fatto che si forma simultaneamente nella madre e nel bambino. Gli indicatori determinati nella rilevazione del solfato di DHEA, indicano la stabilità della sua produzione. L'analisi è prescritta per confermare (refutare) se necessario:

  • La presenza di un tumore nella corteccia surrenale;
  • Sindrome adrenogenitale;
  • Hypotrophy fetale.

Esame del sangue per catecolamine dopamina adrenalina norepinefrina

In quale altro modo è possibile verificare l'attività dei reni e delle ghiandole surrenali? Stress, stanchezza cronica, esercizio eccessivo, disturbi depressivi contribuiscono all'indebolimento del corpo. Per prevenire tali complicazioni, le ghiandole surrenali producono le cosiddette catecolamine. Aiutano ad accelerare la reazione e preservare la vitalità.

Se il paziente ha ipertensione, tumori maligni e benigni, il livello di catecolamine sarà elevato. I risultati dell'analisi in una persona sana appariranno come questo:

  • Noradrenalina: da 110 a 410 ng / l;
  • Adrenalina - non più di 50 ng / l;
  • Dopamina - da 50 a 87 ng / l.

Prima di passare l'analisi, i prodotti provocanti (formaggio, noci) vengono rimossi dalla dieta.

Come controllare l'urina per le catecolamine

Il lavoro delle ghiandole surrenali nelle donne è controllato da test delle urine. Ha raccolto tre volte. Il punto di riferimento è la selezione dell'urina dopo il risveglio (non viene presa per l'analisi). Nel contenitore pre-trattato viene posto un liquido che è apparso come risultato della minzione, dopo 3, 6, 12 ore. Questo deve essere fatto entro 24 ore.

Prima di somministrare l'urina per tre giorni, è vietato bere medicine, che includono:

Dovrai anche rinunciare a cioccolato, alcol, banane e latticini.

Diagnosi di feocromocitoma

Per confermare (confutare) feocromocitoma, è necessario controllare la secrezione di catecolamine. Per fare questo, utilizzare il metodo di argentatura di Gamperl-Masson, Grimelius. Nello studio dell'urina quotidiana può anche rilevare l'acido vanillico. Un altro sintomo caratteristico della malattia è un aumento della pressione sanguigna. Pertanto, è richiesto il controllo dell'attività cardiaca. Tra i metodi diagnostici strumentali, viene data preferenza alla scintigrafia, alla TC, alla risonanza magnetica e agli ultrasuoni. Quest'ultimo metodo viene utilizzato se il tumore è maggiore di 20 mm.

Interpretazione degli indicatori

La diagnosi e il trattamento delle malattie delle ghiandole surrenali negli uomini e nelle donne includono necessariamente il monitoraggio del livello di cortisolo, adrenalina e aldosterone. Gli indicatori di decodifica forniscono endocrinologo. Grazie all'analisi, è possibile identificare la malattia di Addison, la sindrome di Itsenko-Cushing, l'embolia e la trombosi venosa surrenale.

Ma le deviazioni non sono l'unica prova di queste patologie. La diagnosi viene effettuata sulla base della totalità delle manifestazioni cliniche, dei risultati dei test di laboratorio e delle prove evidenti identificate utilizzando metodi strumentali. Spesso, i malfunzionamenti nelle ghiandole surrenali sono innescati da uno stile di vita anormale. Quindi sbarazzarsi delle dipendenze è il trattamento più efficace.

Norme e possibili cause di deviazioni

Aldosterone, glucocorticoidi, androgeni, catecolamine sono i nomi degli ormoni prodotti dalle ghiandole surrenali. Una diminuzione o un aumento della loro concentrazione nei fluidi corporei indica la presenza di alterazioni patologiche. Possono dare slancio allo sviluppo dell'iperaldosteronismo (primario o secondario), della sindrome di Barter, Liddle e Cushing. La causa dell'interruzione dell'attività delle ghiandole associate può essere la malattia di Addison, il feocromocitoma e l'insufficienza surrenalica acuta.

Autotest

Come controllare le ghiandole surrenali a casa? Effettuare test di laboratorio senza esperienza e conoscenza appropriate è impossibile. Ci sono diversi test semplici che possono valutare le condizioni delle ghiandole associate, tra cui:

  1. Reazione alla luce. Se gli organi visivi sono influenzati da una luce intensa, la pupilla si restringe e rimane in questa posizione fino a quando il disagio scompare. In una persona che soffre di malattie delle ghiandole surrenali, si verifica la dilatazione;
  2. Colore della pelle Per fare questo test, dovresti prendere una posizione orizzontale. Successivamente è necessario mettere a nudo lo stomaco e tenerlo con un oggetto contundente. Per questo motivo, una striscia bianca appare sulla pelle. Più a lungo non scompare, peggiore è la condizione del sistema endocrino;
  3. Sintomi tipici Questi includono costante affaticamento, problemi di sonno, perdita di orientamento nello spazio, una sensazione di "debolezza" nelle serate.

Il ruolo dei test di laboratorio per la diagnosi delle ghiandole surrenali

La diagnostica del lavoro delle ghiandole surrenali è un passo importante che aiuta a identificare le patologie che si sono manifestate e prevenire il verificarsi di gravi complicanze. Prima viene eseguito, più velocemente il medico prescriverà il trattamento.

Test dell'ormone surrenalico

Lascia un commento 20.509

Lo stress frequente, il superlavoro, la mancanza di sonno influenzano negativamente le ghiandole surrenali, che possono disturbare l'intero equilibrio ormonale. Come controllare il lavoro delle ghiandole surrenali? La performance delle ghiandole surrenali è determinata da esami del sangue o delle urine. È necessario condurre un esame se vi sono sintomi caratteristici della malattia. Si distinguono le principali malattie delle ghiandole surrenali come la sindrome di Itsenko-Cushing, il Kona, il feocromocitoma, l'iperandrogenismo.

L'aldosterone, il cortisolo e il deidroepiandrosterone solfato sono ormoni vitali nella corteccia surrenale. Spesso il medico (endocrinologo) prescrive un'analisi degli ormoni surrenali per i sintomi di tali malattie:

  • adrenocorticotropina e cortisolo per i sintomi della malattia di Cushing;
  • renina e aldosterone in presenza della clinica della sindrome di Kona;
  • normetanefrina e metanefrina per segni di feocromocitoma;
  • testosterone, DHEA-c, androstenedione per chiarire l'iperandrogenismo.

Diagnostica del solfato di deidroepiandrosterone mediante analisi del sangue

Deidroepiandrosterone solfato (abbreviato come DHEA-S, DHEA-s) viene controllato per i disturbi della fertilità, condizioni iperandrogeniche. DHEA è preso per monitorare lo stato androgenico in caso di ritardo nello sviluppo sessuale, per l'esame della malattia ovarica, l'assunzione di un tumore, l'osteoporosi.

Preparazione per l'analisi

Il sangue deve essere assunto a stomaco vuoto. Alla vigilia dei test per la concentrazione degli ormoni della ghiandola surrenale DGEA-c, l'uso di bevande alcoliche e cibi grassi e situazioni stressanti sono completamente esclusi. È necessario evitare il sovraccarico fisico, per escludere il fumo. Quando si assumono contraccettivi orali, farmaci contenenti estrogeni, "desametasone", "prednisolone", "idrocortisone", "diprospana" si possono ottenere risultati distorti.

Interpretazione degli indicatori

I valori normali del DHEA-S sono mostrati nella tabella seguente:

Gli indici di DHEA sono aumentati in: ovaio policistico, acne e irsutismo, 21-idrossilasi o 3-idrossisteroidi deidrogenasi, tumori, sindrome adrenogenitale, morbo di Cushing. Si osservano bassi livelli di DHEA-S in caso di ritardo nello sviluppo sessuale, insufficienza surrenalica. Bassi livelli di glucocorticoidi DHEA e contraccettivi orali.

Esame del sangue per il cortisolo

La diagnosi di ormoni surrenali include un test per la concentrazione di cortisolo nel sangue. La funzione del cortisolo è quella di proteggere il corpo dagli effetti del sovraccarico emotivo. Pertanto, è anche chiamato "ormone dello stress". Il medico invia la diagnosi per le seguenti indicazioni:

  • screening per la malattia di Cushing;
  • diagnosi di condizioni ipertensive;
  • in caso di sindrome adrenogenitale;
  • per valutare la malattia di Addison.
Torna al sommario

Come prepararsi per la diagnosi?

Un esame del sangue viene effettuato al mattino a stomaco vuoto. Per determinare la dinamica dell'ormone durante il giorno, passare il secondo campione nella seconda metà della giornata (da 16 a 18 ore). 3 giorni prima della consegna, è necessario seguire una dieta che limita l'uso di sale (fino a 2-3 g / giorno). Mezza giornata prima dei test, è necessario limitare l'attività fisica, smettere di mangiare cibo. Il sovraccarico emotivo dovrebbe essere evitato. Prima di passare l'analisi, è necessario avvertire il medico circa l'assunzione di farmaci ed erbe, in quanto alcuni di essi possono influenzare l'accuratezza dei risultati.

Norme e possibili cause di deviazioni

Gli indicatori di cortisolo di una persona sana sono: al mattino 91-235 μg / l, alla sera - 18-101 μg / l. Quali malattie sono accompagnate da un aumento del cortisolo? Questi sono acromegalia, obesità, asma, malattie infettive acute, sindrome di Cushing, ipopotassiemia, tumori surrenali, iperplasia surrenale. Il cortisolo è elevato negli stati depressivi, nelle situazioni di stress, durante la gravidanza, a causa del dolore e dell'intossicazione da alcool nelle persone che non bevono. L'uso di etanolo, gamma-interferone, nicotina, anfetamine aumenta la concentrazione di cortisolo nel sangue.

Nella malattia di Addison si osserva una produzione cronica di cortisolo.

Bassi livelli di cortisolo si osservano nell'ipotiroidismo, nell'insufficienza della corteccia surrenale, nell'ipopituitarismo, nella malattia di Addison, nella sindrome adrenogenitale, come conseguenza dell'assunzione di glucocorticoidi. Il trattamento con barbiturici, beclometasone, desametasone, clonidina, ketoconazolo con preparati a base di litio di morfina, ossido nitrico, solfato di magnesio, aiuta a ridurre il cortisolo.

Le malattie di Itsenko-Cushing non sono specifiche e diverse nelle loro manifestazioni cliniche. La diagnosi differenziale di questa malattia utilizza diversi tipi di test di laboratorio che determinano la concentrazione degli ormoni surrenali. Come screening iniziale della malattia, viene utilizzato un test che determina il contenuto di cortisolo libero nella saliva (raccolto la sera) e un test per determinare il cortisolo libero nelle urine (una porzione giornaliera viene raccolta).

Determinazione del cortisolo nella saliva

La saliva contiene cortisolo libero stabile che non è associato al contenuto di globulina legante il cortisolo. Questa tecnica ha diversi vantaggi. Ti permette di controllare le ghiandole surrenali per la sindrome di Cushing determinando il contenuto di cortisolo nella saliva durante la notte. La facilità d'uso di questo metodo consente di superare facilmente i test per bambini con disturbi mentali.

Preparazione per analisi

Il materiale viene raccolto in un contenitore, il tempo di raccolta è indicato dal medico. Non ci dovrebbe essere sangue nella saliva, quindi l'analisi non è prescritta ai pazienti con malattie orali. I denti non vengono puliti prima della recinzione e non mangiano almeno 30 minuti prima di raccogliere il materiale. Un'ora prima della raccolta della saliva, devi essere in uno stato calmo, non fumare. Il giorno prima del test, dovresti evitare l'uso di sostanze alcoliche e droghe a base di liquirizia.

Quali sono le norme del cortisolo nella saliva?

I livelli di cortisolo cambiano attivamente durante il primo mese di vita. Per gli adulti, l'indicatore è stabile e ammonta a 0,2-4,4 ng / ml. Elevato cortisolo nella saliva può indicare la presenza di sovraccarico emotivo, gravidanza tardiva, tumore, malattia o pseudo-sindrome di Itsenko-Cushing. Un livello ridotto è osservato nei pazienti con sindrome di Addison, a causa di iperplasia surrenale, con ipopituitarismo.

Screening cortisolo: urina quotidiana

L'analisi del cortisolo nell'urina quotidiana aiuta a evitare cambiamenti nel livello degli ormoni durante il giorno. Se durante la donazione di sangue si osservano variazioni giornaliere delle variazioni del contenuto di cortisolo, quindi quando si raccolgono urine per 24 ore, non vengono osservate. Il test giornaliero delle urine per il cortisolo è informativo come screening per ipo-e ipercorticismo. Sfondo del sondaggio:

  • disfunzione della ghiandola pituitaria;
  • ritardo della crescita e obesità nei bambini;
  • condizioni cliniche non legate all'età (osteoporosi, ipertensione arteriosa);
  • la progressione dei sintomi della malattia di Cushing;
  • controllo della terapia con glucocorticosteroidi;
  • segni di adenoma surrenale.
Torna al sommario

Preparazione per la diagnostica

Prima del test viene prescritta una dieta che esclude cibi fritti, speziati e salati, bevande alcoliche e caffè. È vietato fumare La porzione giornaliera di urina viene raccolta il giorno prima di inserire un barattolo da 3 litri. Nel serbatoio, dove verrà raccolta l'urina, è necessario aggiungere acido borico nella polvere (conservante). Al mattino la primissima parte di urina non sta andando a. Dopo che tutta l'urina è stata raccolta, è necessario misurarne il volume. Quindi tutte le urine devono essere miscelate e versate 100 ml in un piccolo contenitore per l'analisi. Quindi il materiale deve essere inviato per l'analisi al laboratorio.

Qual è il livello di cortisolo normale nell'urina quotidiana?

La concentrazione di cortisolo nelle urine di una persona sana è di 28,5-221,7 mg / giorno. L'ormone supera la norma a causa del sovraccarico emotivo, dell'ipertiroidismo, dell'obesità e di coloro che soffrono della sindrome di Cushing. La concentrazione di cortisolo diminuisce a seguito dell'assunzione di corticosteroidi, in pazienti con sindrome di Addison, in caso di malfunzionamento della ghiandola pituitaria, nella sindrome adrenogenitale, ipotiroidismo.

Analisi di aldosterone nelle urine

L'aldosterone chiama ormone surrenalico, che è coinvolto nella regolazione dell'equilibrio del sale marino nel corpo. Violazione delle norme di aldosterone dice che i reni e le ghiandole surrenali sono in uno stato malsano. Indicazioni per l'analisi: squilibrio ormonale, accompagnato da una serie di sintomi (debolezza, ipertensione, paralisi, aritmia cardiaca). Per l'analisi, l'urina viene raccolta per i colpi (tranne che per la prima urina del mattino). Per due settimane, ridurre l'assunzione di sale a 2,3 g al giorno. Non usare droghe contenenti liquirizia. Il trattamento con alcuni antiipertensivi, ormoni e diuretici può portare a risultati distorti. Il livello di un normale indicatore di aldosterone nel sangue sarà: 35-350 pg / ml.

Aldosterone: analisi del sangue

Verificare la presenza di aldosterone mediante sangue. Secondo gli indicatori ottenuti, tali malattie surrenali sono diagnosticate: iperplasia, ipoaldosteronismo, aldosteronismo primario o secondario. Per l'esame, il sangue deve essere passato a stomaco vuoto in posizione prona. Quindi, dopo 4 ore, eseguono una seconda recinzione in posizione eretta per scoprire l'effetto del movimento a livello di ormone. La preparazione per l'analisi include:

  • Osservare per 3,5 mesi di dieta a basso contenuto di carboidrati con contenuto di sale entro 3 grammi al giorno.
  • 2 settimane vengono cancellati i farmaci che influenzano l'equilibrio sale-acqua (diuretico, steroidi, farmaci antipertensivi, contraccettivi orali).
  • Per una settimana, le droghe che rallentano la sintesi del renin vengono cancellate.
  • Per 2 settimane non puoi mangiare la liquirizia.
Torna al sommario

Interpretazione dell'analisi della ghiandola surrenale

La concentrazione di aldosterone nel test del sangue per gli ormoni adulti è 100-400 pmol / l. Un aumento dell'indice è causato dalla sindrome di Cohn, con alterazioni iperplasiche nelle ghiandole surrenali. La sindrome nefrosica, l'iperaldosteronismo secondario, l'insufficienza cardiaca e anche la sindrome di Barter sono accompagnate da un aumento di aldosterone. Questo ormone riduce la liquirizia, l'etomidato, l'indometacina, la soluzione salina, l'angiotensina, la saralazina, l'eparina, il desossicorticosterone, ecc.

Esame del sangue per catecolamine (dopamina, adrenalina, noradrenalina)

Stress, carichi pesanti, depressione e superlavoro influenzano gli ormoni del corpo. Le catecolamine sono ormoni sintetizzati nella regione del cervello delle ghiandole surrenali. I loro nomi: dopamina, norepinephrine, adrenalina, serotonina. Le catecolamine forniscono la capacità di rispondere istantaneamente agli stati di stress, in caso di pericolo, durante lo sforzo fisico, garantendo così la conservazione del corpo. Gli indicatori delle catecolamine aumentano con ipertensione, tumori, infarto miocardico nella fase acuta, stress e forte sforzo fisico. L'analisi viene data al mattino a stomaco vuoto. Alla vigilia del test non puoi fumare, bere caffè, essere nervoso e stressare il corpo. I valori validi sono:

  • adrenalina fino a 50 ng / l;
  • dopamina fino a 87 ng / l;
  • norepinefrina 110-410 ng / L.
Torna al sommario

Come controllare l'urina per le catecolamine?

Un'analisi delle catecolamine consente di diagnosticare un tumore in crescita o di chiarire l'ipertensione. I livelli di catecolamina sono bassi nelle leucemie, nell'ipoplasia surrenale, nell'insufficienza renale e nella psicosi. Prodotti che non dovrebbero essere consumati prima dell'analisi: formaggio, noci, frutta esotica (banane, avocado, ecc.), Legumi, vaniglia e caffeina. Non fumare o bere alcolici.

Recupera entro tre giorni. La minzione del primo mattino viene superata, il resto del materiale viene raccolto dopo il primo svuotamento dopo 3, 6 e 12 ore. L'urina deve essere raccolta in un contenitore entro 24 ore. Per mantenere un pH normale, viene aggiunto un conservante al contenitore. In un adulto sano, il contenuto di catecolamine nell'urina è nell'intervallo (μg / giorno):

Il ruolo dei test di laboratorio per la diagnosi delle ghiandole surrenali

Le ghiandole surrenali producono ormoni vitali. Lo studio delle ghiandole surrenali è una componente importante nello studio della salute umana. I principali ormoni adrenali sono chiamati solfato di deidroepiandrosterone, cortisolo, aldosterone, catecolamine. Questi ormoni modulano la funzione di altre ghiandole endocrine, come la ghiandola tiroidea e le ovaie, rendono il corpo più resistente allo stress, formano l'immunità e assicurano il lavoro coordinato di altri organi e sistemi. Prima dell'esame, è necessario escludere i farmaci che possono influenzare i risultati senza alcuna malattia delle ghiandole surrenali. La verifica tempestiva di questi ormoni aiuta a ottenere informazioni sulla salute, i disturbi biochimici nel corpo e prescrive un trattamento tempestivo e appropriato.

Altri Articoli Su Rene