Ematuria è una quantità eccessiva di globuli rossi (globuli rossi) nelle urine.
Ci sono altre descrizioni di ciò che è l'ematuria (che cosa è nelle donne e negli uomini): una traccia di sangue nelle urine, globuli rossi nelle urine o sangue visibile nelle urine.
L'ematuria è macroscopica e microscopica.
- Nel primo caso, il sangue nelle urine è visibile ad occhio nudo. In questo caso, i cambiamenti nel colore dell'urina possono variare da rosa a scuro (come una bevanda a base di cola), sono possibili coaguli di sangue.
- L'ematuria microscopica non è visibile senza un microscopio. Viene spesso rilevato per caso, con una visita medica annuale al lavoro o quando si esamina l'urina di un paziente con sintomi di infezione del tratto urinario.
In molti casi, l'aspetto del sangue nelle urine non è accompagnato da disagio. Questo è ematuria asintomatica. Ma succede che il sangue nelle urine è accompagnato da vari sintomi, che vanno dalla frequente voglia di urinare e terminare con la disuria - il dolore durante la minzione. In alcuni casi, associati a infezioni renali e del tratto urinario, il dolore può essere "integrato" con la febbre.
La prevalenza di ematuria asintomatica nelle donne e negli uomini adulti varia ampiamente. Secondo studi basati sulla popolazione, i tassi di prevalenza per questa condizione vanno dall'1% al 16%. Questo intervallo è spiegato dalle differenze nella demografia del paziente, dal numero di osservazioni, dai metodi diagnostici e dal numero di test di screening per paziente.
I pazienti anziani ad alto rischio di malattie urologiche hanno una prevalenza più elevata di ematuria. Secondo uno studio a lungo termine condotto da scienziati israeliani, la persistente ematuria microscopica asintomatica, sviluppata nell'adolescenza, dà motivo di sospettare lo sviluppo della malattia renale allo stadio terminale negli anziani.
Qual è l'ematuria nelle donne con condizioni diverse:
- Normalmente, il numero di globuli rossi nelle urine delle donne non dovrebbe superare i 3 in vista. Cioè, non possono essere visti senza un microscopio e non possono tingere il liquido rosso.
- Durante la gravidanza, il sangue nelle urine può "parlare" della crescita del feto o indicare un cambiamento nel background ormonale di una donna incinta, una malattia dell'area urogenitale, problemi di coagulazione del sangue, diatesi, presenza di calcoli nella vescica o nei reni. Raramente, l'ematuria compare nelle donne in gravidanza di età superiore a 40 anni con cancro del rene o della vescica. A volte il sanguinamento rettale con emorroidi (un frequente compagno di donne in posizione) può essere confuso con ematuria.
- L'ematuria durante l'allattamento è spesso il risultato di cistite emorragica, trauma vaginale o pielonefrite.
- In menopausa, l'ematuria può essere causata dal cancro. Tuttavia, ci sono cause meno pericolose: la terapia estrogenica, la malattia infiammatoria della vescica, i polipi nell'utero, la vaginite atrofica, l'endometriosi e la secchezza delle mucose vaginali gravi.
- Nell'adolescenza, il sangue nelle urine è una possibile conseguenza dell'aumento dello sforzo fisico, una malattia infettiva del sistema genito-urinario, insufficienza epatica o glomerulonefrite acuta.
Le cause più comuni di ematuria sono:
- Cistite, uretrite e pielonefrite.
- Sanguinamento uterino o vaginale.
- Le mestruazioni.
- I calcoli renali e l'uretere possono causare ematuria microscopica, ma talvolta si verifica una ematuria macroscopica.
- Danni alla vescica, compresi i polipi.
- Una cisti nel rene, compresa la malattia del rene policistico.
- Tumore benigno e tumore renale. I tumori possono essere identificati prima che crescano abbastanza da causare ematuria. Naturalmente, se una persona si sottoporrà a controlli preventivi annuali.
- Pietre nella vescica
- Tumori uretrali, polipi e diverticoli sono protuberanze sacciformi della parete di un organo cavo o tubulare.
- Cistite emorragica.
- Farmaci. Farmaci comuni che possono causare ematuria macroscopica includono: aspirina, penicillina, warfarin ed eparina per fluidificare il sangue e farmaci antitumorali con ciclofosfamide.
- Grave sforzo fisico. Non è del tutto chiaro perché causano ematuria macroscopica. Ciò può essere dovuto a lesioni alla vescica o disidratazione. Molto spesso si manifesta ematuria in persone la cui attività sportiva è associata alla corsa.
- L'ematuria può essere il primo segno di una malattia renale interna (malattia glomerulare).
Le cause meno comuni di ematuria includono:
- Colon o cancro della vescica.
- Cancro dell'uretere.
- Cistite alle radiazioni Può verificarsi in donne che hanno subito un'irradiazione pelvica in passato per curare il cancro uterino.
Dopo aver scoperto le caratteristiche di ematuria, che cosa è nelle donne, è importante notare che a causa della cistite che spesso si verifica nelle donne, l'ematuria può essere erroneamente attribuita alle infezioni del tratto urinario. Tuttavia, sia il sangue nelle urine che i sintomi dell'infezione del tratto urinario possono coincidere con altre, più gravi cause di ematuria.
Pertanto, dopo aver visto un cambiamento nel colore delle urine, dovresti consultare immediatamente un medico senza farmaci anti-infiammatori auto-prescriventi, antibiotici, rimedi popolari, ecc.
Fattori di rischio per lo sviluppo di una malattia pericolosa in pazienti con ematuria microscopica:
- Fumo.
- Esposizione professionale a prodotti chimici o coloranti (es. Benzina, ammine aromatiche).
- Età oltre 40 anni.
- Storia del disturbo urologico.
- Infezione del tratto urinario.
- L'investimento degli organi pelvici.
Diagnosi di ematuria
La storia medica e l'esame fisico svolgono un ruolo chiave nel trovare la causa dell'ematuria. Che cosa è nelle donne aiuterà a scoprire il test delle urine. Dà al medico informazioni sul fatto che il paziente abbia un'infezione del tratto urinario o sostanze che causano calcoli renali.
Vari fattori possono portare a risultati falsi positivi e falsi negativi di analisi delle urine per l'ematuria.
- Ad esempio, un risultato falso-negativo può essere causato dall'assunzione di vitamina C.
- Un risultato falso positivo può essere dovuto a mioglobinuria o contaminazione urinaria con sangue mestruale.
A volte un medico può raccomandare test aggiuntivi, tra cui:
- Scansione ad ultrasuoni
- Cistoscopia. Durante questa procedura, il medico tiene un tubo stretto, dotato di una camera in miniatura nella vescica. La "visione" con l'aiuto di un cistoscopio fornisce informazioni più accurate sullo stato della vescica e dell'uretra, rispetto al consueto esame fisico.
Nonostante tutti gli esami, la causa del sangue nelle urine a volte non è rilevabile. In questo caso, è probabile che il medico raccomandi al paziente di essere sottoposto regolarmente a test.
L'ematuria non ha un trattamento specifico. Invece, il medico curante si concentrerà sulla malattia di base, come ad esempio:
- Infezione del tratto urinario. Gli antibiotici sono comunemente usati per trattarli. I sintomi scompaiono pochi giorni dopo l'inizio del trattamento, ma infezioni ricorrenti possono richiedere una terapia a lungo termine.
- Calcoli renali Piccoli calcoli renali possono venire fuori se si consuma una grande quantità di liquido. Il paziente dovrebbe parlare con il suo medico della quantità appropriata di liquido. Se questo non funziona, l'urologo raccomanderà molto probabilmente misure più invasive, come lo schiacciamento ultrasonico di pietre in piccoli pezzi. E in alcuni casi, rimuovere la pietra sarà solo un intervento chirurgico.
- Malattia renale Indipendentemente da ciò che ha causato il problema, l'obiettivo del trattamento è ridurre l'infiammazione e limitare ulteriori danni ai reni.
- Cancro. Sebbene ci siano diversi modi per trattare il cancro ai reni e alla vescica, la chirurgia per rimuovere il tessuto interessato è spesso la prima scelta, perché le cellule tumorali sono relativamente resistenti alle radiazioni e alla maggior parte dei tipi di chemioterapia. Spesso una resezione chirurgica o la rimozione completa della vescica aiuta a far fronte al cancro. In alcuni casi, la chirurgia può essere prescritta in combinazione con la chemioterapia.
- Disturbi circolatori ereditari. Il trattamento delle malattie ereditarie che colpiscono i reni varia notevolmente. L'ematuria familiare benigna, di norma, non richiede trattamento, mentre le persone con sindrome di Alport grave devono sottoporsi a dialisi - un modo artificiale per rimuovere i rifiuti dal sangue quando i reni non sono più in grado di farlo. L'anemia falciforme viene trattata con farmaci, trasfusioni di sangue o, nel peggiore dei casi, con trapianto di midollo osseo.
Microematuria: sintomi e trattamento
Microematuria - i sintomi principali:
- Minzione frequente
- Sangue nelle urine
- Minzione dolorosa
- Dolore muscolare
- Sindrome del dolore
- Minzione compromessa
- Ingiallimento della pelle
- Sabbia nelle urine
Microematuria - un alto contenuto di globuli rossi nelle urine, che può essere rilevato al microscopio in condizioni di laboratorio. Indica l'insorgenza di processi patologici nel sistema genito-urinario del corpo. Spesso la malattia è annotata in uomini, in donne molto meno.
Il fenomeno patologico ha il suo codice secondo ICD-10 - N02.
eziologia
La questione della microembruria ai nostri giorni non è completamente compresa, la valutazione delle condizioni del paziente può causare alcune difficoltà. Le ragioni dello sviluppo della microembruria sono convenzionalmente suddivise in diverse categorie:
- altamente specifico;
- condizionatamente specifico;
- basso specifico.
I fattori altamente specifici includono:
- malattie del parenchima renale;
- neoplasie maligne del sistema urogenitale;
- urolitiasi;
- idronefrosi;
- gidrokalikoz.
Convenzionalmente, i fattori specifici includono:
- neoplasie benigne del sistema urogenitale;
- patologia del tessuto connettivo;
- infiammazione aspecifica della ghiandola prostatica, organi del bacino piccolo, vescica.
I fattori scarsamente specifici suggeriscono le cause dello sviluppo della malattia a causa della presenza di tali condizioni:
La microematuria è spesso rilevata nei bambini. La malattia può manifestarsi dopo aver camminato o correre per una lunga distanza. Di solito, dopo il completamento dell'esercizio, i globuli rossi sono ridotti.
sintomatologia
Di norma, la microembruria è caratterizzata dall'assenza di sintomi. Si possono notare solo i segni di una condizione patologica che ha causato lo sviluppo della malattia. A seconda dei fattori provocatori, la microematuria può differire dai seguenti sintomi:
- minzione frequente, accompagnata da dolore (infiammazione della vescica, prostata negli uomini o delle vie urinarie);
- un forte aumento del dolore (glomerulonefrite);
- presenza di coaguli di sangue nelle urine (sanguinamento renale);
- la pelle diventa gialla (malattia del fegato);
- la sabbia viene rilevata nelle urine (urolitiasi).
C'è un disturbo urinario sullo sfondo dello sviluppo della microembruria per un lungo periodo di tempo.
La microematuria durante la gravidanza si manifesta nel 2-3 trimestre - la crescita del feto e la compressione dell'utero dell'utero hanno un effetto negativo sul corpo. In una posizione speciale nelle donne, l'urina può ristagnare nel bacino, il che contribuisce alla comparsa del calcolo.
diagnostica
Per diagnosticare correttamente una malattia, uno specialista dovrebbe:
- esaminare il paziente;
- studiare il quadro clinico;
- per indagare la storia della malattia, per chiarire la presenza di patologie croniche.
Assicurati di assegnare il passaggio dei test di laboratorio:
- emocromo completo;
- analisi delle urine;
- analisi del sangue biochimica;
- analisi delle urine secondo nechyporenko;
- esame batteriologico delle urine.
Conta ematica completa aiuta a stabilire la presenza di proteine, globuli bianchi, globuli rossi e altri componenti delle urine.
C utilizzando l'analisi di Nechiporenko può calcolare il numero di globuli rossi.
La diagnostica strumentale consiste nelle seguenti procedure:
- cistoscopia;
- esame ecografico;
- imaging a risonanza magnetica;
- urografia radiopaca.
Specialisti in cistoscopia vengono utilizzati per ottenere la capacità di tracciare le prestazioni della superficie interna della vescica.
Ultrasuoni determina lo stato degli ureteri, le loro prestazioni. La risonanza magnetica è finalizzata all'identificazione delle anomalie negli organi addominali. Il problema deve essere differenziato dalla nefropatia e dalla maggior parte delle malattie del sistema urogenitale.
L'uso di metodi diagnostici high-tech è del tutto possibile, tuttavia, purtroppo, con il loro aiuto, è tutt'altro che possibile ottenere informazioni veritiere sulle malattie che influenzano la formazione di sedimenti nelle urine. Molto spesso, i clinici ricorrono alla biopsia o agli studi morfologici per stabilire la diagnosi corretta.
Le donne dovrebbero essere esaminate da un ginecologo, uomini da un proctologo.
trattamento
Il trattamento della microematuria ha lo scopo di eliminare la causa sottostante, che è servita come provocatrice della progressione del problema. Per interrompere il sanguinamento, spesso usi:
- Dicynone;
- menadione;
- soluzione di cloruro di calcio (10%);
- acido aminocaproico.
La terapia infusionale viene utilizzata se la perdita di sangue è molto grande. Antibiotici, farmaci anti-infiammatori sono prescritti.
In presenza di problemi come il policistico (neoplasia maligna), i medici ricorrono al trattamento chirurgico.
Se viene trovata una pietra nell'uretra o nell'uretere, vengono prescritte procedure di calore o l'uso di farmaci antispastici. I pazienti vengono ricoverati in ospedale, durante il trattamento devono rispettare il riposo a letto.
prevenzione
Per evitare disturbi sotto forma di microembruria, è necessario:
- mangiare cibi ricchi di micronutrienti e vitamine;
- non permettere l'ipotermia;
- essere regolarmente esaminati da specialisti e trattare prontamente le malattie che sono sorte;
- utilizzare almeno due litri di acqua al giorno;
- non sovraccaricare fisicamente.
Le lesioni all'addome dovrebbero essere evitate, in quanto ciò potrebbe causare microembruria. Se non ti senti bene, non dovresti cercare di liberarti del problema con i rimedi popolari, ma dovresti subito fissare un appuntamento per vedere un medico.
Se pensi di avere la microematuria e i sintomi caratteristici di questa malattia, i medici possono aiutarti: urologo, medico di famiglia.
Suggeriamo inoltre di utilizzare il nostro servizio di diagnostica online delle malattie, che seleziona le possibili malattie in base ai sintomi inseriti.
La sindrome del dolore pelvico - è considerata una condizione diffusa che accompagna un gran numero di patologie associate ad organi localizzati nell'area pelvica. Tale malattia viene diagnosticata in modo uguale in entrambi i sessi.
L'uretrite nelle donne è una malattia infiammatoria che colpisce le pareti dell'uretra. In assenza di trattamento tempestivo, il processo patologico rapidamente dalla forma acuta diventa cronico, che porta allo sviluppo di altre malattie.
La disuria è un processo patologico causato da una violazione del processo di minzione. La violazione di questa natura può essere dovuta a malattia ginecologica nelle donne e, di conseguenza, urologica - negli uomini. La disuria non è esclusa nei bambini e negli adulti contro lo sfondo di malattie del sistema urogenitale, malnutrizione e insufficiente assunzione di liquidi. Il fattore psicosomatico si verifica, specialmente nei bambini.
La cistite è una malattia abbastanza comune a causa dell'infiammazione della mucosa della vescica. La cistite, i cui sintomi nella stragrande maggioranza dei casi sono vissuti da rappresentanti del sesso più debole tra i 16 ei 65 anni, può anche essere diagnosticata negli uomini - in questo caso, la malattia si sviluppa più spesso nelle persone di 40 anni.
I calcoli renali sono una delle manifestazioni più comuni di urolitiasi, in cui le pietre del sale, in realtà pietre, si formano nei reni. I calcoli renali, i cui sintomi si manifestano sotto forma di attacchi di colica renale, piuria (pus nelle urine), ematuria (sangue nelle urine) e mal di schiena, possono essere eliminati sia con una terapia conservativa, il cui effetto consente loro di dissolversi, sia intervento chirurgico in cui le pietre vengono rimosse dal metodo operativo.
Con l'esercizio e la temperanza, la maggior parte delle persone può fare a meno della medicina.
Ematuria nelle donne: perché si verifica e come si manifesta
Ematuria è la comparsa di globuli rossi nelle urine e si trova indipendentemente dal sesso e dall'età. Ma a causa di differenze fisiologiche, le donne sono più inclini alle malattie del rene e del tratto urinario.
Inoltre, il colore dell'urina può cambiare colore a causa di determinati farmaci o cibo.
Cosa significa ematuria nelle urine
Ematuria significa che il sangue appare in una o un'altra quantità nelle urine. Lo stato ha due sottospecie:
- Microematuria. I globuli rossi possono essere rilevati solo in condizioni di laboratorio al microscopio.
- Ematuria lorda Striature di sangue possono essere viste ad occhio nudo. L'urina escreta ha una tonalità rossa.
In una persona sana, nell'urina sono presenti 1-2 eritrociti. In assenza di condizioni patologiche all'ora, il corpo produce circa 85mila eritrociti. Se sotto un microscopio con una capacità di ingrandimento di x40 e un oculare x10, vengono rilevati 3 o più globuli rossi, viene diagnosticata microematuria e vengono eseguiti ulteriori test per identificare la causa.
I cilindri eritrociti svolgono un ruolo importante nell'interpretazione dei risultati. Spesso non vengono rilevati a causa dell'elevata fragilità. Se possono essere identificati, viene fatta una diagnosi di sanguinamento glomerulare. Ulteriore esame e trattamento sono effettuati da un nefrologo o urologo.
Il sangue nelle urine può essere un sintomo di una malattia, oltre a fungere da una malattia separata.
L'ematuria macroscopica a sua volta è divisa in diverse varietà:
- Inizialmente. Le impurità di sangue possono esser osservate solo all'inizio di urination.
- Terminale. Le impurità del sangue si osservano solo alla fine della minzione.
- Total. L'urina è completamente dipinta di rosso. Questa specie è la più pericolosa e richiede un intervento medico immediato.
Il paziente deve osservare tutti i sintomi associati. Sono il segnale per il medico, che è la diagnosi primaria e un ulteriore esame.
Cause e sintomi di ematuria nelle donne
In casi eccezionali, l'ematuria non indica la presenza di una patologia grave. Ad esempio, in caso di una malattia delle sottili membrane basali del glomerulo. Questa condizione è di natura benigna, è ereditata. L'isolamento dei singoli globuli rossi non porta a insufficienza renale o altre complicanze.
È stato sperimentalmente rivelato che la microematuria può svilupparsi per un periodo di prolungato sforzo fisico intenso. La condizione è osservata in atleti professionisti, corridori, soldati. Quando il carico si ferma, i corpi rossi non cadono nelle urine. Il meccanismo non è patologico e non influenza lo sviluppo della malattia renale cronica.
Le cause di ematuria possono essere renali e non renali.
Cause e sintomi non renali
- Cistite. Bruciore durante la minzione, frequenti sollecitazioni in bagno, stanchezza, febbre.
- Pielonefrite. Alta temperatura corporea, dolore lombare, febbre, nausea.
- Urolitiasi. Il movimento della pietra attraverso la vescica, l'uretere, l'uretra. Il problema è caratterizzato da forti dolori che si irradiano all'inguine, basso addome, il paziente lamenta nausea, vomito, aumento della pressione.
- Danneggiamento della mucosa delle vie urinarie. La causa può essere l'infiammazione, la formazione di tumori, danni meccanici. Il paziente lamenta dolore nella regione lombare e nell'addome inferiore, vi è una violazione della minzione, un falso impulso alla toilette.
- Uso a lungo termine di anticoagulanti (farmaci che influenzano la coagulazione del sangue). In questo caso, si osserverà il sanguinamento quando si lavano i denti, dal naso, durante le mestruazioni. Ci possono essere problemi con il tratto digestivo, vertigini, dolore addominale, mancanza di respiro.
Cause e sintomi renali
- Violazione del deflusso venoso nei tessuti dei reni. La quantità di urina escreta aumenta, la proteina si trova nelle urine, si notano aumenti di pressione del paziente, debolezza e cefalea, angina pectoris e pelle blu.
- Vasculite necrotica. Lividi ed ematomi appaiono facilmente sulla pelle.
- Danno immunoinfiammatorio alla membrana basale glomerulare. Il paziente lamenta dolore lombare e mal di testa, aumento della pressione. Nelle proteine delle urine si trova, leucociti e cilindri, il suo numero diminuisce gradualmente.
- Malformazioni congenite del glomerulo. Il paziente lamenta mal di schiena, disturbi della minzione, la quantità di urina può aumentare o diminuire, la sensazione di amarezza in bocca, sete, febbre di basso grado.
- Affezione dei tubuli interstiziali tubulo (infiammatori o tossici). Debolezza generale, mal di testa, dolore doloroso nella regione lombare, nausea, perdita di appetito, dolori muscolari, febbre, eruzioni cutanee.
- Coagulazione intravascolare aumentata. Dolore al petto, mancanza di respiro, nausea, sudore freddo.
Cause della microembruria, a seconda del suo tipo:
- L'iniziale appare in caso di danno meccanico alla vescica, ed è osservata per qualche tempo dopo l'esame strumentale. La causa più pericolosa è il cancro del sistema urinario.
- Il terminale si verifica a causa della formazione di pietre, ulcere, tumori.
- Il totale è il più pericoloso. L'urina rossa indica infiammazione delle alte vie urinarie, pielonefrite.
Metodi diagnostici per rilevare la malattia
Le cellule eritrocitarie nelle urine vengono rilevate durante un'analisi generale o biochimica delle urine. Di solito, una diagnosi viene fatta durante un esame di routine o nella diagnosi di una malattia non-core.
Per fornire una diagnosi di ematuria, devono essere eseguiti i seguenti esami diagnostici:
- esami delle urine e del sangue;
- analisi biochimica del sangue (parametro di coagulazione);
- analisi dei globuli rossi;
- analisi delle urine secondo nechyporenko;
- coltura batteriologica per determinare la presenza di infezioni;
- Ultrasuoni degli organi e dei tessuti del sistema urogenitale;
- cistoscopia;
- urografia endovenosa;
- esame del ginecologo e proctologo.
Per ottenere informazioni complete, l'assistente di laboratorio esegue un test a tre scansioni. Ciò significa che il materiale per l'analisi (urina) deve essere raccolto in tre contenitori diversi. Ogni parte è testata per la presenza di impurità che sono innaturali per una persona sana, vale a dire sangue, globuli rossi e globuli bianchi, muco e pus.
- Se ci sono impurità di sangue in tutti i contenitori, si sospetta la presenza di tumori degli organi del sistema urinario.
- Se gli eritrociti sono stati identificati solo nella prima parte, ciò indica un danno meccanico ai tessuti degli organi urinari interni.
- Il sangue nella seconda e nella terza parte indica un danno al collo vescicale.
Raccomandazioni per ridurre i globuli rossi nelle urine
Tutti gli sforzi principali del medico dovrebbero mirare all'eliminazione della malattia di base o alla remissione a lungo termine nelle patologie croniche. Sarà inoltre necessario un aiuto di emergenza per fermare le emorragie. Con forti dolori, il paziente può prendere un antidolorifico e attaccare un impacco di ghiaccio all'addome inferiore.
Preparati per il sollievo dei sintomi dell'ematuria:
- acido aminocaproico;
- ambenom;
- menadione;
- fibirnogen;
- Dicynone;
- soluzione di cloruro di calcio al 10%.
Se l'ematuria è cronica, il piano di trattamento è integrato con vitamine del gruppo B e supplementi di ferro. Se il paziente ha perso un grande apporto di sangue, viene eseguita la terapia infusore per ricostituirli. In presenza di urina oltre a una maggiore quantità di proteina eritrocitaria, vengono prescritti corticosteroidi.
Quando si rilevano calcoli renali o ureteri, si consiglia di applicare impacchi caldi per renderli più facili da scaricare, per assumere agenti antispastici. Se la pietra ha raggiunto una grande dimensione, viene estratta chirurgicamente o tramite cistoscopia.
Le lesioni renali, a seguito delle quali i tessuti sono stati danneggiati e strappati, vengono rimossi chirurgicamente.
Il trattamento completo implica il rispetto delle seguenti regole:
- antibiotici;
- ricevere agenti emostatici;
- osservanza del riposo a letto e alimentazione dietetica (eccetto salato, grasso, fritto, piccante).
Se l'ematuria si verifica in una donna incinta, la ragione potrebbe essere la rapida crescita dell'utero. L'organo e il feto, a loro volta, esercitano pressione sui reni e sull'uretere, interrompendo così il loro lavoro. È possibile l'esacerbazione di processi infiammatori pigri o cronici. Il trattamento più sicuro per il nascituro e per la madre è selezionato, a volte è anticoagulante.
Se lasci che il problema faccia il suo corso, è irto dello sviluppo delle seguenti complicazioni:
- intossicazione del corpo;
- shock da dolore;
- perdita di sangue;
- blocco degli ureteri da coaguli di sangue;
- deterioramento della salute generale.
Oltre alle cure mediche, con il permesso di un medico, utilizzando metodi tradizionali.
- La radice o la corteccia del crespino è riempita con un bicchiere di acqua bollente. Dopo 20 minuti, il decotto può essere assunto, il dosaggio raccomandato: 3 cucchiai 3 volte al giorno.
- La polvere di foglie di uva ursina è mescolata con zucchero a velo in quantità uguali. La miscela è presa 1 cucchiaino 4 volte al giorno.
- 100 ml di vino rosso vengono mescolati con 20 grammi di radice di mora, la soluzione viene fatta bollire per 15 minuti. Lo strumento è preso 2 cucchiai da tavola 3 volte al giorno.
- Ortica, radice di prezzemolo, frutti di rosa selvatica sono mescolati in proporzioni uguali. In mezzo litro di acqua bollita, aggiungere 2 cucchiai di composto e mettere a bagnomaria per 20 minuti. Il brodo è bevuto in 2 cucchiai ogni ora.
- 5 grammi di foglie di uva ursina sono presi in mezzo litro d'acqua, la miscela viene data alle fiamme per 5 minuti. Lo strumento non è tossico, quindi puoi bere il più spesso possibile, ma in piccole quantità.
- In 1 litro di vino aggiungere 4 cucchiai di achillea, mettere sul fuoco per 5 minuti. Dosaggio consigliato: 150 grammi 3 volte al giorno.
In nessun caso la medicina tradizionale può essere sostituita con rimedi popolari. Fino a quando non viene rilevata la causa dell'impurità del sangue nelle urine, è controindicato prendere qualsiasi pillola ed erba.
Che cos'è l'ematuria nelle donne: l'eziologia della malattia, regole generali e metodi per il trattamento delle malattie associate
La salute di una donna consiste in molti aspetti. Ci sono situazioni in cui un ricorso al medico è un aspetto obbligatorio. Patologia che richiede intervento medico immediato è sangue nelle urine (ematuria). I guai indicano sempre il corso di gravi problemi nel corpo di una donna.
Quali sono le cause di questa patologia, cosa fare quando viene rilevato il sangue nelle urine? Le risposte a queste domande dovrebbero essere note a tutte le donne, in particolare alle donne incinte. Probabili fattori negativi di ematuria, metodi efficaci di trattamento sono descritti nel seguente materiale.
Le probabili cause dello sviluppo della patologia
L'urina di una persona sana è un liquido giallo chiaro o trasparente con un odore specifico. Qualsiasi cambiamento nella tonalità dell'urina, presenza di impurità - un segno di problemi nel corpo del paziente. Se la minzione è accompagnata da attacchi di dolore, quindi, molto probabilmente, l'ematuria è associata al rilascio di calcoli, il corso della urolitiasi. Un processo indolore di svuotamento può indicare la presenza di formazioni oncologiche, danni agli organi interni.
Determinare in modo indipendente la causa della comparsa di sangue nelle urine è difficile, poiché la diagnosi richiede studi specifici. Ad oggi, ci sono più di 150 varietà di malattie, che portano alla comparsa di sangue nelle urine. Tutte le condizioni patologiche richiedono un trattamento, adattamenti dello stile di vita. La mancanza di assistenza medica porta a serie complicazioni, persino alla morte.
I medici identificano diverse cause probabili della formazione della patologia:
- La malattia più comune che causa ematuria è la urolitiasi. Danni alle pareti del tratto escretore si formano sullo sfondo del movimento delle pietre. L'urinazione con questa malattia in quasi tutti i casi è accompagnata da dolore;
- i processi infiammatori prendono il secondo posto. I microrganismi patogeni danneggiano le pareti dei vasi sanguigni, i globuli rossi facilmente penetrano nell'uretra. Il decorso del processo infiammatorio è accompagnato da febbre, dolore nella regione lombare;
- educazione oncologica. I tumori nel sistema urinario crescono, danneggiano le pareti dei canali, che porta al rilascio non solo di sangue, ma i pazienti trovano nei coaguli di urine dei globuli rossi. Il corso dei processi oncologici quasi non produce se stesso, la minzione passa nel modo normale, non c'è disagio;
- vari danni di organi del sistema urinario. Coaguli di sangue fresco appaiono nelle urine;
- cistite. Il processo infiammatorio nella vescica è spesso diagnosticato nelle donne a causa della struttura specifica dell'uretra. I batteri entrano facilmente, poi nella vescica, portando alla cistite. Il sangue nelle urine caratterizza la forma emorragica della patologia, è anche caratterizzato da malessere generale del paziente, dolore durante lo svuotamento;
- prendendo contraccettivi ormonali. In alcuni casi, le droghe provocano la stasi del sangue, i processi infiammatori negli organi, che portano al rilascio di sangue insieme all'urina;
- mangiare grandi quantità di barbabietole e cibi / medicinali ricchi di coloranti può portare alla colorazione delle urine. Alcuni pazienti percepiscono lo scolorimento del sangue;
- irregolarità mestruali. In una tale situazione, il sangue può essere rilasciato dalla vagina e la donna deciderà che i globuli rossi si trovavano nelle urine. Una situazione simile si osserva durante la gravidanza, molte donne assumono una piccola quantità di sangue nelle urine per le violazioni del sistema escretore e non i genitali.
Codice di ematuria sull'ICD 10 - N02 (resistente alle recidive), R31 (ematuria aspecifica).
Scopri le cause della pieloectasia del rene sinistro e come trattare la malattia.
Sulle regole per l'uso di diuretici naturali leggere in questa pagina.
sintomatologia
Non ci sono segni caratteristici di ematuria, i sintomi dipendono dalla malattia di base. La localizzazione del dolore può aiutare nella diagnosi della patologia.
Quadro clinico:
- i dolori durante la minzione sono caratteristici della urolitiasi, cistite. L'ematuria senza altri sintomi spesso indica il cancro;
- le patologie infiammatorie e traumatiche sono accompagnate da coaguli di sangue oblunghi nelle urine di colore marrone;
- l'incapacità di svuotare, l'aspetto del sangue invece dell'urina significa un blocco dell'uretra;
- una tonalità giallastra o verdastra che accompagna l'ematuria indica problemi al fegato / cistifellea;
- dolore al lato, nell'area delle scapole, può indicare un prolasso renale, danno traumatico all'organo;
- grossi grumi di eritrociti sono caratteristici di disturbi della vescica, forma oblunga - una violazione dei reni;
- il rilascio di sangue con pietre o sabbia indica il decorso della urolitiasi.
diagnostica
Quando viene rilevata ematuria, si raccomanda al paziente di sottoporsi a una serie di studi che aiuteranno a identificare la causa specifica della patologia:
- analisi generale e biochimica del sangue, delle urine;
- coltura di urina per la rilevazione di microrganismi patogeni;
- esame ginecologico, se necessario, controllo delle IST, altre malattie specifiche;
- cistoscopia;
- Ultrasuoni della vescica e dei reni;
- esame del proctologo.
Sulla base dei dati ottenuti, il medico identifica la "radice" del problema, prescrive un appropriato corso di terapia.
Ematuria durante la gravidanza
L'ematuria idiopatica nelle donne in una posizione può causare la comparsa di sangue nelle urine. Il fenomeno è spesso diagnosticato in diverse fasi della gravidanza. Nel primo trimestre, la patologia si verifica sullo sfondo di disturbi ormonali. Nelle fasi successive, i coaguli di sangue nelle urine sono causati da un danno meccanico all'uretra, ai reni e all'utero a causa della compressione.
Se il processo patologico compare dopo il parto, devono essere condotti ulteriori esami diagnostici per identificare la causa dell'ematuria. A volte il processo di nascita porta a danni al sistema urinario, che non è immediatamente evidente. In ogni caso, la consultazione dopo la scoperta del sangue nelle urine per una donna incinta è un prerequisito per la salute della donna e del futuro bambino.
Opzioni di terapia della malattia
Il trattamento dell'ematuria richiede l'eliminazione della malattia di base. Il sollievo dei sintomi spiacevoli, l'assenza di terapia porterà sollievo fugace, non eliminerà la causa alla radice della patologia, che è irta di conseguenze fortemente negative.
Scopri il parenchima renale e quali funzioni svolge.
Sul perché un bambino ha l'urina torbida e ciò che il sintomo indica è scritto su questa pagina.
Vai a http://vseopochkah.com/bolezni/kista/levoj-pochki.html e leggi quanto è pericolosa una cisti del rene sinistro e come sbarazzarti dell'istruzione.
Assegna un elenco universale di raccomandazioni applicabili per eliminare l'ematuria:
- Per il sollievo dal dolore, dicineon, Vikasol, si usa una soluzione di cloruro di potassio (10%). La perdita di sangue grande è compensata dalla terapia per infusione. Il farmaco viene selezionato dal medico, tenendo conto delle peculiarità del paziente, un disturbo specifico;
- la presenza di pietre nell'uretere, nell'uretra, si consiglia di assumere antispastici, che facilitano il processo di rimozione dei calcoli. I trattamenti termici hanno un effetto simile. La mancanza di cambiamenti positivi fa sì che i medici risolvano il problema con un intervento chirurgico;
- lesioni gravi dei reni, accompagnate dalla formazione di ematomi, rottura del tessuto richiedono un intervento chirurgico urgente;
- una combinazione di ematuria e proteinuria obbliga il medico a prescrivere un ciclo di corticosteroidi;
- la patologia cronica richiede la somministrazione di integratori di ferro, vitamina B;
- la presenza di processi infiammatori di moderata e leggera gravità richiede aderenza al riposo a letto, antibiotici, terapia con agenti contenenti ferro.
Ematuria nei bambini nella maggior parte dei casi è un segno del decorso di una malattia ereditaria, che è accompagnata da una speciale struttura dei reni. L'aspetto della febbre, il dolore richiedono un intervento immediato dei medici.
prevenzione
Esistono diversi modi per prevenire l'ematuria nelle donne:
- trattare tempestivamente i processi infiammatori e infettivi del sistema genito-urinario;
- consumare almeno 1,5 litri di acqua al giorno, fare attenzione agli alimenti (la maggior parte delle malattie del sistema urinario sono associate all'abuso di prodotti nocivi);
- Se compaiono sintomi spiacevoli, visita immediatamente un medico, identifica la causa della patologia e tratta la malattia.
Scopri di più su cosa sia l'ematuria della vescica nelle donne, sui tipi e metodi di trattamento della patologia, scopri dopo aver visto il seguente video:
Microematuria nelle donne e negli uomini: cause, sintomi, trattamento
Molte malattie del sistema genito-urinario possono manifestarsi con il rilascio di sangue dalle vie urinarie. Allo stesso tempo, a seconda della quantità di sangue, una persona può sviluppare macro o microembruria.
Per diagnosticare e determinare correttamente la tattica del trattamento, prima di tutto, vale la pena di capire di cosa si tratta, la microembruria?
Definizione di microematuria
La microembruria è l'escrezione di un piccolo numero di globuli rossi (più di 3 in vista) con le urine. Allo stesso tempo, è impossibile determinare esternamente la presenza di sangue nelle urine, il colore delle urine non viene modificato, la presenza di globuli rossi viene rilevata solo mediante esame microscopico.
Differenze da ematuria macroscopica
A differenza della microembruria, nella macroematuria, l'urina diventa rossa, la presenza di sangue può essere valutata visivamente. A seconda dei motivi, alla fine può comparire sangue all'inizio della minzione e può verificarsi anche ematuria totale.
Cause di microematuria
Tutti i motivi dello sviluppo della microemuria possono essere suddivisi in tre gruppi: altamente specifici, condizionatamente specifici e bassi specifici.
Cause altamente specifiche
Per questo gruppo, l'ematuria è un sintomo caratteristico, tutte le patologie indicate di seguito sono necessariamente accompagnate dalla comparsa di sangue nelle urine:
- Glomerulonefrite. Questo è più spesso una malattia cronica associata a danni all'apparato glomerulare dei reni. La glomerulonefrite ha solitamente un'eziologia autoimmune. Sotto l'influenza di anticorpi che attaccano le proprie cellule, c'è una distruzione dei glomeruli dei reni (il luogo in cui si verifica la formazione di urina e il filtraggio di sostanze non necessarie per il corpo). Attraverso la membrana danneggiata, che normalmente impedisce il passaggio dei globuli rossi, i globuli rossi iniziano a uscire. La malattia è accompagnata dal rilascio di proteine nelle urine e da un aumento della pressione sanguigna a numeri elevati. Tuttavia, la microembruria può essere l'unico sintomo della glomerulonefrite.
- Urolitiasi. Il motivo principale per lo sviluppo della patologia è una violazione del metabolismo degli oligoelementi nel corpo, in conseguenza del quale i sali non vengono escreti nelle urine e si accumulano nel sistema renale della pelvi renale formando dei concrezioni. Le pietre danneggiano permanentemente e permanentemente la parete delle vie urinarie, causando la comparsa di ematuria nelle urine.
- Neoplasie maligne dei reni. In presenza di un tumore maligno nel lume delle vie urinarie, si verifica la distruzione delle pareti dei vasi sanguigni della microvascolarizzazione, l'eritrocita esce nel tratto urinario.
- Idronefrosi. Questa malattia è spesso il risultato di urolitiasi o tumori renali. Nell'idronefrosi, l'uscita di urina dal rene è compromessa, la pelvi renale è dilatata. Di conseguenza, il normale tessuto renale viene spostato dal bacino pieno di urina, che porta alla sua atrofia. La barriera renale è rotta, i globuli rossi iniziano a essere rilasciati nelle urine.
- Gidrokalikoz. Patologia, che è una complicazione di idronefrosi. Espandi non solo il bacino, ma anche il calice superiore dei reni. La malattia è più aggressiva, il tasso di microembruria è molto più alto.
Ragioni condizionalmente specifiche
Questo gruppo comprende malattie che sono accompagnate dall'insorgenza di microembruria nella maggior parte dei casi:
- Tumori benigni del sistema genito-urinario. La micro ematuria è causata solo da tumori benigni di grandi dimensioni, poiché essi stessi non sono aggressivi e non distruggono le pareti dei vasi sanguigni.
- Prostatite e cistite. La microematuria può essere riscontrata nell'infiammazione aspecifica degli organi pelvici, quando la microvascolarizzazione è coinvolta nel processo patologico dei vasi.
Cause specifiche basse
In queste malattie, a volte può verificarsi microematuria, ma non è il sintomo principale:
- Il diabete mellito. Nel diabete, i vasi del letto del microcircolo dell'intero organismo, inclusi i reni, sono danneggiati. Spesso ci sono insufficienza renale e nefropatia.
- Disturbi congeniti dello sviluppo dei reni. Le anomalie possono influenzare la membrana glomerulare e, di conseguenza, i globuli rossi passano liberamente attraverso l'urina.
- Gotta. La malattia è una violazione del metabolismo dell'acido urico nel corpo, a seguito del suo accumulo nel sistema urinario si formano le pietre.
I sintomi della malattia
La microematuria può essere asintomatica e può essere l'unico sintomo della malattia. Spesso si trova nell'analisi di routine delle urine durante la visita medica. Tuttavia, a volte microematuria è accompagnata dai seguenti sintomi:
- dolore durante la minzione, che è particolarmente caratteristica della urolitiasi, quando la pietra si muove lungo il tratto urinario;
- minzione frequente (con cistite);
- nicturia, cioè la predominanza del volume notturno delle urine durante il giorno (con prostatite);
- dolore nella regione lombare, aumento della pressione sanguigna (con glomerulonefrite);
- l'aspetto di sabbia e sedimenti nelle urine (con urolitiasi, gotta).
La microembruria può essere accompagnata da sintomi di intossicazione - nausea, vomito, febbre, capogiri, peggioramento delle condizioni generali. In questo caso, vale la pena di pensare alla causa infettiva di ematuria, allo sviluppo di infiammazione negli organi del sistema urinario.
Diagnosi di microematuria
La diagnosi di patologia comincia con un'indagine del paziente, prendendo anamnesi, reclami. Il medico effettua un esame e un esame fisico. Di grande importanza è la definizione in un paziente di un sintomo positivo di tapping (sintomo di Pasternatsky). Se, toccando con il palmo della mano, viene rilevata la tenerezza nell'area della proiezione dei reni, il sintomo è considerato positivo. Ciò suggerisce la presenza di infiammazione nel rene (glomerulonefrite) o la tensione della capsula renale (ad esempio, in caso di idronefrosi, idrocalcosi).
Dopo un esame generale, il medico prescrive un esame del sangue generale e biochimico, analisi delle urine, analisi delle urine secondo il metodo di Nechyporenko. Se si presume la causa infettiva della microembruria, viene prescritta anche una coltura di batteriologia urinaria con la determinazione della sensibilità antibiotica.
Un esame del sangue generale può mostrare la presenza di infiammazione (aumenta il livello dei globuli bianchi e aumenta la velocità di eritrosedimentazione (ESR)). Con una microematuria a lungo termine, la perdita di sangue può essere così grande che l'anemia può essere rilevata in un esame del sangue.
L'analisi biochimica del sangue aiuta a determinare il contenuto di sale nel corpo, che è particolarmente importante per la diagnosi di urolitiasi.
L'analisi delle urine comporta lo studio dell'intera porzione di urina per la presenza di globuli rossi. L'analisi secondo il metodo di Nechiporenko è prescritta se il paziente ha manifestazioni cliniche della malattia, ma non vi è alcuna patologia nell'analisi delle urine generale.
Il prossimo passo nell'individuare la causa della microematuria è condurre metodi di ricerca ad alta tecnologia, che includono:
- Ultrasuoni (ultrasuoni);
- cistoscopia;
- urografia radiopaca;
- RM (risonanza magnetica).
L'ecografia consente di valutare le condizioni dei reni, le loro dimensioni, la presenza o l'assenza di calcoli, l'espansione del sistema pelvico renale.
La cistoscopia si riferisce a metodi di ricerca invasivi. Un cistoscopio è un catetere speciale con un sistema ottico che viene inserito attraverso l'uretra nella vescica. Utilizzando questo metodo, è possibile determinare lo stato della superficie interna della vescica, la presenza di tumori. Se necessario, è possibile effettuare uno schiacciamento ed estrazione della pietra attraverso l'uretra, biopsia per sospetto tumore maligno della vescica.
Il metodo di urografia radiopaca consente di valutare lo stato funzionale dei reni, di rilevare la presenza di pietre o tumori nel lume delle coppe, del bacino, degli ureteri, dell'espansione o della contrazione delle vie urinarie. Per lo studio, la soluzione di iodio viene iniettata per via endovenosa nel paziente. Dopo 5 minuti, realizza una serie di immagini radiologiche, in cui i contorni delle vie urinarie sono macchiati di colore scuro.
Il metodo di ricerca più moderno è la risonanza magnetica. Con la risonanza magnetica, l'intera struttura dei reni e delle vie urinarie può essere studiata in dettaglio.
Eritrociti nelle urine negli adulti
L'aspetto della microembruria negli uomini è molto più comune che nelle donne ed è generalmente associato allo sviluppo di prostatiti e tumori della prostata. Quando l'infiammazione dei microbi della prostata (prostata) provoca una reazione infiammatoria locale, che porta ad un aumento della permeabilità della parete del tratto urinario. Di conseguenza, i globuli rossi vengono escreti nelle urine.
Quando l'adenoma e il cancro alla prostata restringono il lume delle vie urinarie, l'urina passa attraverso il restringimento con grande pressione, causando danni ai vasi microscopici. Questo spiega perché si manifesta l'ematuria.
Eritrociti nelle urine in donne in gravidanza
Se l'ematuria è determinata in una donna incinta, è importante assicurarsi che l'urina sia raccolta correttamente e che i globuli rossi non entrino nel contenitore delle urine a causa di sanguinamento dall'utero. La causa della microematuria durante la gravidanza è solitamente la comparsa di calcoli renali. Dalla 20a settimana di gestazione, l'utero inizia a crescere rapidamente di dimensioni, bloccando il flusso di urina attraverso gli ureteri. Di conseguenza, il ristagno di urina, la formazione di calcoli da acido urico. Quando si spostano, le pietre causano danni alle pareti e ai vasi delle vie urinarie e la comparsa di globuli rossi nelle urine.
Microembruria nei bambini
L'aspetto degli eritrociti nelle urine nei bambini può essere associato ad una maggiore attività fisica. Se la microembruria viene rilevata per la prima volta, il pediatra dà la direzione per una nuova analisi. Una causa comune di microematuria nei bambini è la cistite acuta. La malattia si verifica a causa della mancanza di igiene degli organi genitali esterni, le caratteristiche anatomiche dell'uretra nei bambini servono come fattore predisponente. L'uretra pediatrica è più corta e larga rispetto agli adulti, i patogeni penetrano più facilmente nella vescica e nei reni.
trattamento
La terapia della microembruria è divisa in eziologico, volto ad eliminare la causa della malattia e sintomatica.
Il trattamento eziologico dipende dalla causa della condizione patologica. Potrebbe essere:
- uso di antibiotici (per cistite, prostatite);
- litotrissia (frantumazione di grosse pietre con urolitiasi);
- l'uso di farmaci antispastici (espandere il lume degli ureteri con urolitiasi);
- l'uso di farmaci anti-infiammatori (per glomerulonefrite);
- trattamento chirurgico (per tumori e anomalie del tratto occlusorio).
La terapia sintomatica consiste nell'uso di fondi che temporaneamente bloccano il sanguinamento. Questi includono vikasol (un analogo sintetico di vitamina K), dicynone, cloruro di calcio, acido aminocaproico.
Trattamento di rimedi popolari
È importante ricordare che la medicina tradizionale non può essere l'unico trattamento per la malattia renale. I preparati a base di erbe sono usati come aiuto nel periodo di recupero dopo il trattamento principale. Con la patologia dell'apparato urinario sono consentiti decotti di achillea, bacche e foglie di mirtillo rosso, foglie di ortica e frutti di ginepro.
Prevenzione dell'aspetto della malattia
La prevenzione della microembruria è la prevenzione dell'insorgere di malattie del sistema urogenitale. Prima di tutto, è l'igiene degli organi genitali, una corretta alimentazione, l'uso di una quantità sufficiente di acqua pulita. Quando si presentano i sintomi di una malattia, non è necessario posticipare una visita a un medico, perché prima viene rilevata la patologia, più facile sarà trovare la sua causa e più rapidamente sarà affrontarla.
Microematuria e ematuria macroscopica: principali differenze e manifestazioni
Ematuria si riferisce alla presenza di globuli rossi nelle urine in più o in meno. Questa condizione può accompagnare varie malattie ed essere presente nelle persone di qualsiasi genere ed età, compresi i bambini. Poiché il sangue nelle urine è una diretta evidenza di funzionamento alterato del corpo, è necessaria un'attenta diagnosi e trattamento delle patologie che hanno provocato la sua insorgenza.
Microematuria e ematuria macroscopica: caratteristiche e differenze
La microematuria è una condizione in cui il sangue nelle urine viene rilevato solo attraverso test di laboratorio. In tali situazioni, il numero di globuli rossi (globuli rossi) è così insignificante che non cambiano il colore dell'urina e sono visibili solo al microscopio.
L'ematuria macroscopica si manifesta con la colorazione delle urine in varie tonalità di rosso e marrone. Allo stesso tempo, il suo sviluppo è a volte accompagnato dalla formazione di coaguli di sangue, che, all'uscita, danno a una persona un forte dolore.
A volte le persone prendono erroneamente il rossore dell'urina per i segni della presenza di sangue in essa. Simile si osserva quando vari prodotti coloranti, come barbabietole e medicinali (acido acetilsalicilico, antipirina, amidopirina, ecc.) Sono stati consumati il giorno prima.
Se l'urina ha acquisito anche una leggera sfumatura rossastra, è necessario consultare immediatamente un medico, poiché questo è un segno di ematuria macroscopica
Quindi, se in alcuni casi la microembruria può essere fisiologica e spesso si trova casualmente durante gli esami profilattici, l'ematuria macroscopica è un motivo per un appello immediato all'urologo. Allo stesso tempo, la microgenuria è talvolta osservata anche nelle donne in gravidanza ed è causata da un carico crescente sul corpo e da un aumento della permeabilità dei glomeruli dei reni, a seguito del quale le cellule del sangue penetrano nelle urine. Spesso la microembruria si trova in soldati e atleti. E nelle donne, si verifica spesso nel periodo postmenopausale.
Nelle donne in gravidanza, la microembruria è più spesso diagnosticata nel 2-3 trimestre. Il rischio di insorgenza è direttamente correlato alla condizione dei reni prima del concepimento e alla presenza della minaccia di aborto, distacco della placenta, ecc.
Tipi di stati
Per la natura del flusso di ematuria, si distinguono i seguenti tipi:
- transitorio (transitorio), osservato solo in un certo periodo di tempo (dopo lo sforzo fisico, durante le mestruazioni, ecc.) e scomparendo da solo dopo la fine del fattore causale;
- essenziale (idiopatico), la ragione per il cui sviluppo non è determinata dai moderni metodi diagnostici;
- resistente, osservato anche sullo sfondo dell'uso di varie medicine volte ad eliminare le cause della sua insorgenza;
- isolato, nel quale non ci sono altri cambiamenti patologici nelle urine, inclusa una maggiore concentrazione di proteine, cilindri, ecc.;
- ricorrenti, che si verificano ripetutamente, di solito come risultato di uno sforzo fisico o esacerbazione di malattie croniche.
L'ematuria macroscopica è divisa in:
- iniziale, per cui solo la prima parte delle macchie di urina rossa è tipica, il che indica la presenza di danni nell'uretra;
- terminale, accompagnato dalla comparsa di sangue al completamento della minzione e che indica la presenza di un problema nella vescica;
- totale, in cui vi è un costante cambiamento nel colore delle urine, che è caratteristico delle patologie dei reni.
Il più pericoloso, in termini di conseguenze, per il corpo è considerato ematuria macroscopica totale. Pertanto, la sua presenza richiede un esame immediato e l'inizio della terapia.
Cause di ematuria
L'insorgenza di microematuria non è sempre un segno dello sviluppo di qualsiasi patologia. Spesso è temporaneo e i globuli rossi nelle urine vengono rilevati senza una ragione valida per questo. Le cause comuni di tale violazione sono:
- la presenza di cattive abitudini, compreso l'abuso di alcol;
- la prevalenza nella dieta di cibi piccanti e salati;
- lo stress;
- aumento dell'attività fisica;
- esposizione del corpo ad alte temperature, come in una sauna, bagno di vapore, colpi di sole, ecc.;
- uso di determinati farmaci.
Tuttavia, può anche essere un sintomo di malattie come:
- Nephroptosis;
- schistosomiasi;
- ipertensione maligna;
- infiammazione della prostata e degli organi pelvici;
- vasculite;
- patologie endocrine, in particolare diabete, gotta, ecc.
Ematuria lorda può essere dovuta a:
- lesioni della vescica, comprese quelle derivanti da studi urologici;
- malattie oncologiche del sistema urinario;
- urolitiasi;
- la formazione di polipi vescicali;
- tubercolosi renale;
- glomerulonefrite;
- pielonefrite.
Tuttavia, nella maggior parte delle donne, tracce di sangue nelle urine indicano cistite o uretrite. Negli uomini, l'ematuria è spesso il risultato di:
- pielonefrite;
- oncologia;
- emofilia;
- lesioni del sistema urinario, in particolare i reni.
Sintomi e diagnosi
La natura del quadro clinico dipende dalla causa del sangue nelle urine. Pertanto, i pazienti possono lamentarsi di:
- febbre;
- sensazione di bruciore durante la minzione;
- affaticamento e debolezza;
- pelle pallida e prurito;
- lombalgia, basso addome, pube;
- minzione intermittente;
- sete costante e bocca secca.
Per stabilire con precisione la fonte del problema, i pazienti sono assegnati:
- Analisi generale del sangue e delle urine. Questi test semplici e convenienti aiutano a valutare le condizioni generali del corpo, rilevare i segni di infiammazione, anemia e disturbi del metabolismo delle proteine.
- Analisi in tre fasi dell'urina. L'essenza dello studio consiste nella minzione continua in tre bicchieri a turno. La natura della colorazione delle urine in ciascuna di esse può determinare in quale parte del sistema urinario si trova il sanguinamento localizzato: l'uretra, la vescica oi reni.
- Analisi delle urine secondo Nechyporenko. Questo studio quantitativo comporta il conteggio del numero di globuli rossi, cilindri e altri componenti patologici dell'urina nel suo sedimento.
- Ultrasuoni del sistema urinario. Questo metodo è riconosciuto come uno dei più sicuri e più informativi, rendendolo ampiamente utilizzato per diagnosticare malattie dei reni e di altri organi.
- Cistoscopia della vescica Questo esame endoscopico, che prevede di ispezionare l'uretra e la vescica dall'interno inserendo un dispositivo speciale attraverso l'apertura naturale, viene eseguito con ematuria macroscopica per determinare la fonte di sanguinamento.
- Esame rettale (per uomini) e visita ginecologica (per donne). Tali esami sono necessari per la diagnosi di malattie infiammatorie e infettive degli organi genitali.
Metodi di trattamento
Dopo aver ricevuto una diagnosi accurata, ai pazienti viene prescritta una terapia conservativa completa, che può includere:
- antibiotici ad ampio spettro (Tsifran, Amikacin, Sumamed, Wilprafen, Klacid, Hemomycin, Amoxil) sono utilizzati per distruggere la microflora patogena nella pielonefrite e altre malattie infiammatorie;
- agenti antimicrobici (Monural, Urohol) sono prescritti per la cistite e l'uretrite;
- gli antispastici (Spazmalgon, No-shpa) sono usati per l'urolitiasi per rilassare i muscoli e alleviare le condizioni del paziente quando la pietra si muove lungo il tratto urinario;
- le vitamine sono utilizzate per rafforzare le difese naturali del corpo.
Tuttavia, questo non è un elenco completo di farmaci che possono essere utilizzati per l'ematuria. Tutti agiscono sulle cause del problema e solo in modo così indiretto influenzano la forza del sanguinamento. Gli agenti emostatici, in particolare, Vikasol, fibrinogeno, acido aminocaproico, Amben contribuiranno a fermarlo in breve tempo.
Per tutto il tempo del trattamento al paziente viene mostrato il riposo a letto.
In caso di grave perdita di sangue, è indicata la terapia infusionale, nel cui ambito vengono iniettati grandi volumi di farmaci per via endovenosa. In rari casi, i pazienti richiedono un intervento chirurgico pianificato o di emergenza. Questo è mostrato in presenza di grandi pietre nei reni, poliposi, lesioni e alcune altre patologie.
Il trattamento dei pazienti con ematuria macroscopica viene effettuato nell'ospedale urologico.