Principale Anatomia

Come controllare la ghiandola surrenale - diagnosi clinica e a casa

Le ghiandole surrenali sono piccole ghiandole situate nella parte superiore di ciascun rene.

Producono gli ormoni di cui il corpo ha bisogno per la vita di tutti i giorni, compresi gli ormoni sessuali e il cortisolo.

L'ormone cortisolo aiuta a rispondere allo stress e ha molte altre importanti funzioni nel corpo umano.

Informazioni su come controllare clinicamente le ghiandole surrenali (quali test sono fatti) oa casa possono aiutare a determinare l'estensione della loro disfunzione e identificare alcune malattie.

Diagnosi clinica

Il trattamento di malattie delle ghiandole surrenali è nominato solo sulla base dei risultati di una visita medica approfondita.

Quando il paziente lamenta una diminuzione dell'attività, insonnia e altri disturbi, l'endocrinologo conduce un esame clinico generale del paziente ed esamina la sua storia medica.

Un medico può ordinare test per misurare i livelli di cortisolo.

Test del cortisolo della saliva

Si ritiene che questa analisi sia la più accurata, dal momento che fornisce una stima del livello di cortisolo nelle cellule in cui gli ormoni reagiscono.

Va tenuto presente che una singola misurazione, o anche una misurazione del livello medio di cortisolo durante il giorno, non è sufficiente per ottenere risultati affidabili.

I livelli di cortisolo di una persona cambiano drasticamente, a partire dal suo livello elevato, quando una persona si sveglia e gradualmente diminuisce fino a raggiungere il livello più basso a tarda notte.

Esame del sangue per gli ormoni

Esame del sangue per ACTH (ormone adrenocorticotropo)

È anche una sorta di test del cortisolo. Inizialmente, misura i livelli di cortisolo basale.

Quindi una dose di ACTH (ormone corticotrofico surrenale) viene iniettata nel sangue. Infine, i livelli di cortisolo nel sangue sono misurati di nuovo.

L'ACTH stimola le ghiandole surrenali a produrre un ormone, proprio come se una persona si trovasse in una situazione stressante e permettesse di vedere la reazione delle ghiandole surrenali allo stress. Se l'aumento del cortisolo è piccolo, indica insufficienza surrenalica.

In alcune malattie delle ghiandole surrenali, la sua rimozione è indicata. La rimozione della ghiandola surrenale è una misura estrema, ma necessaria. Se si osserva una terapia ormonale sostitutiva, la persona vivrà una vita normale dopo l'operazione.

Qual è l'adenoma della ghiandola surrenale e come diagnosticare e curarlo, imparerai in questo articolo.

Le malattie delle ghiandole surrenali sono difficili da diagnosticare, ma ci sono una serie di sintomi in cui si può sospettare un malfunzionamento di un organo. I sintomi di una varietà di malattie delle ghiandole surrenali verranno prese in considerazione nel seguente materiale.

TSH (ormone stimolante la tiroide)

L'ormone stimolante la tiroide è prodotto dalla ghiandola pituitaria quando stimolato dall'ipotalamo. L'ormone stimolante la tiroide stimola la ghiandola tiroidea a produrre gli ormoni T3 e T4, i due più importanti ormoni tiroidei.

Il livello di TSH è associato all'attività della ghiandola tiroidea. Se la ghiandola produce grandi quantità di ormoni T3 e T4, l'ipofisi produce meno TSH, poiché la ghiandola tiroidea deve essere stimolata di meno.

Viceversa, se il paziente ha ipotiroidismo, il livello di ormone stimolante la tiroide è probabile che sia più alto, poiché il cervello stimola la ghiandola a produrre più ormoni.

FT3 (T3, ormone triiodotironina)

Questo test viene eseguito solo in pazienti con ipertiroidismo. Tuttavia, fornisce informazioni utili relative alla funzione complessiva della tiroide.

FT4 (T4, ormone privo di tiroxina)

Come il T3, questo ormone viene prodotto stimolando il TSH della tiroide. Se viene prodotto troppo poco dell'ormone T4, il livello di TSH sarà più alto.

Total tiroxina (AC4)

Il test viene utilizzato insieme al test T4. Sebbene il T4 totale misuri la quantità di ormone T4 non legato e disponibile nel sangue, la tiroxina totale include anche la quantità di T4 legata alle proteine ​​carrier, prodotta principalmente "in riserva".

Con questo test, puoi vedere quanto T4 è disponibile per l'uso da parte del corpo e quanto di esso è in riserva.

Diagnostica strumentale

Se è necessario raccogliere ulteriori dati, il medico prescrive metodi diagnostici strumentali:

  • Ultrasuoni delle ghiandole surrenali e dei reni;
  • imaging a risonanza magnetica (se necessario);
  • TC (se il medico dubita della diagnosi corretta).

Autotest

Una parte dei test di funzionalità surrenale può essere svolta a casa per saperne di più sulle loro condizioni di lavoro.

Prova degli alunni

Questo è un semplice test di costrizione della pupilla. Di solito, la pupilla dell'occhio si restringe se esposta a luce intensa e rimane in tale posizione finché la luce agisce su di essa.

Se c'è una funzione surrenale ridotta, l'alunno non manterrà questo restringimento.

La pupilla potrebbe non restringersi del tutto, o potrebbe restringersi, e quindi espandersi rapidamente, o potrebbe spostarsi dalla compressione all'espansione (la cosiddetta dilatazione). Questo indica affaticamento surrenale.

Test del colore della pelle

Un altro buon test, anche se non molto accurato. Devi prendere un oggetto contundente, come una penna o una forchetta.

È importante assicurarsi che questa sia veramente la fine smussata del soggetto, in modo da non danneggiare te stesso.

Meglio di tutti, se qualcun altro può aiutare con questo test. Puoi anche usare un piccolo specchio a mano.

Devi sdraiarti e tenere la parte smussata dell'oggetto sulla pelle dello stomaco. Il segno dopo il mantenimento dovrebbe rimanere bianco, e quindi leggermente arrossire, il colore della pelle tornerà a uno stato normale piuttosto rapidamente. Con una scarsa funzionalità surrenale, la linea bianca durerà fino a 2 minuti.

Sul nostro sito imparerete su tali malattie congenite come l'iperplasia delle ghiandole surrenali e i suoi sintomi in uomini e donne.

Le regole di preparazione per l'ecografia delle ghiandole surrenali sono descritte in questo argomento.

Esprimere la valutazione dell'affaticamento surrenale

Alcuni segni che indicano affaticamento surrenale includono:

  • stanchezza mattutina e necessità di caffeina o altri stimolanti;
  • un calo nel pomeriggio tra le 14 e le 16 ore e la necessità che gli stimolanti si mantengano "in forma";
  • l'apertura del "secondo respiro" verso le 18 di sera e la sensazione di "aumento di energia" durante la notte;
  • forte desiderio per lo zucchero, per cibi salati e carboidrati raffinati e stimolanti;
  • stanchezza tutto il giorno e frequenti risvegli notturni;
  • capogiri quando si alza da una posizione seduta;
  • problemi di memoria o incapacità di concentrazione;
  • sentirsi "spezzati" alla fine della giornata;
  • incapacità di rimanere calmi.

conclusione

Se questi test rivelano disfunzione delle ghiandole surrenali, insufficienza surrenalica o problemi con gli ormoni, la buona notizia per i pazienti è che le condizioni causate da sovrapproduzione o sottoproduzione di ormoni surrenalici sono suscettibili di trattamento medico o chirurgico.

Come controllare il lavoro delle ghiandole surrenali

Le ghiandole surrenali sono un organo appaiato situato sulla sommità di entrambi i reni e responsabile della produzione di alcuni ormoni.

La disfunzione di queste ghiandole può causare gravi conseguenze, tra cui il coma e la morte. Pertanto, le informazioni su come controllare le ghiandole surrenali dovrebbero essere possedute non solo dal medico, ma anche dal paziente.

Metodi di ricerca

Prima di tutto, un'analisi degli ormoni surrenali aiuterà a valutare il lavoro delle ghiandole.

In questo caso, i principali biomateriali per lo studio sono il sangue e l'urina del paziente. I campioni possono essere eseguiti sia con la stimolazione con farmaci aggiuntivi, e senza di essa.

Il siero determina il livello dei seguenti ormoni surrenali:

Ognuno di loro svolge la sua funzione ed è responsabile di diversi processi nel corpo.

I test delle urine vengono effettuati per determinare le fluttuazioni giornaliere di cortisolo. Spesso utilizza droghe che aiutano a identificare la causa principale delle deviazioni dalla norma, cioè dove si trova la patologia nelle ghiandole surrenali o nel cervello.
In rari casi, il livello di questo ormone è determinato nella saliva. Questo approccio è usato in alcune malattie (principalmente la ghiandola tiroidea), poiché le analisi di urina o sangue non sono informative.

Oltre ai metodi di laboratorio per valutare il lavoro delle ghiandole surrenali, viene utilizzato anche l'hardware. Il più comune di questi è considerato un'ecografia dei reni e delle ghiandole surrenali. Ma uno degli svantaggi di questo metodo è la visualizzazione debole dei tessuti dell'organo. Pertanto, la formazione di piccole dimensioni spesso passa inosservata.

A causa di queste circostanze, i metodi più preferiti per lo studio delle ghiandole surrenali sono la TC e la risonanza magnetica con o senza contrasto. Gli esami permettono di esaminare in dettaglio l'organo e anche le più piccole inclusioni, per valutare il lavoro del sistema circolatorio e per rivelare i suoi difetti fisiologici.

E solo in casi molto rari, potrebbe essere necessario utilizzare tecniche strumentali (laparoscopia, endoscopia, ecc.) Per testare le ghiandole surrenali.

I principali ormoni surrenali: le norme, la loro importanza e le regole di preparazione per l'analisi

Le ghiandole surrenali producono diversi ormoni, ma solo 3 di essi sono considerati i più importanti:

aldosterone

Per una diagnosi più accurata, viene assegnata un'analisi per l'aldosterone e un'analisi per la renina. Il loro rapporto ci consente di determinare il grado e la forma della disfunzione surrenalica.

Il controllo del livello di aldosterone nel siero è raccomandato nei seguenti casi:

  • il paziente ha un costante aumento della pressione arteriosa di eziologia sconosciuta, che è difficile da trattare;
  • ci sono manifestazioni di insufficienza della corteccia surrenale (apatia, stanchezza, debolezza muscolare, ecc.);
  • un livello ridotto di potassio è stato rilevato nel sangue;
  • sospetto tumore della ghiandola surrenale.

Il tasso di aldosterone dipende dall'età del paziente ed è:

  • per bambini da 3 a 16 anni -12-340 pg / ml;
  • per gli adulti in posizione seduta - 30-270 pg / ml;
  • per gli adulti in posizione prona - 15-143 pg / ml.

Livelli ridotti di questo ormone possono essere osservati con insufficienza congenita o acquisita della corteccia surrenale, avvelenamento da alcol, nel periodo postoperatorio (dopo la rimozione del tumore surrenale), con malattie infettive e diabete.

Per lo studio ha usato sangue venoso, il recinto che si fa al mattino.

Prima dell'analisi, è necessaria una preparazione sufficientemente lunga:

  • entro 10 giorni non deve essere violata la normale modalità di assunzione di sale, mentre la quantità di carboidrati consumata deve essere ridotta;
  • per lo stesso periodo di tempo, in consultazione con il medico, è necessario interrompere l'assunzione di diuretici e farmaci ormonali, nonché farmaci che influenzano il cambiamento della pressione sanguigna;
  • lo stress fisico o psico-emotivo attivo può dare un risultato falsamente elevato;
  • Non è consigliabile fare un'analisi se il paziente ha sintomi di malattie virali o infettive.

Ma qualsiasi deviazione dalla norma non può essere considerata senza ambiguità. In questi casi, il riesame viene assegnato utilizzando metodi diagnostici aggiuntivi.

DEA-SO4 o solfato di deidroepiandrosterone

Questa proteina è prodotta dalle ghiandole surrenali sotto l'influenza della ghiandola pituitaria (uno dei segmenti cerebrali). Pertanto, non solo i cambiamenti nella struttura e nel funzionamento delle ghiandole surrenali, ma anche i tumori e la disfunzione ipofisaria possono influenzare il livello del sangue.

DEA-SO4 è una "materia prima" per trasformarla in ormoni sessuali (testosterone, estradiolo ed estrogeno).

Misurare il livello di questo ormone è necessario per:

  • valutazione del lavoro delle ghiandole surrenali;
  • diagnostica delle formazioni tumorali;
  • chiarire le cause delle violazioni nel sistema sessuale sia nelle donne che negli uomini (pubertà precoce o tardiva, mancanza di mestruazioni, eccessiva o insufficiente crescita dei capelli in alcune zone del corpo, infertilità, frigidità, ecc.).

Le prestazioni normative variano tra uomini e donne. Dipendono dall'età del paziente:

  • bambini da 1 a 9 anni - 5-85 μg / dl;
  • adolescenti da 11 a 15 anni - 20-263 μg / dl;
  • donne adulte dai 18 ai 49 anni - 30-335 mcg / dl;
  • maschi adulti - 135-440 mcg / dl;
  • donne nel periodo della menopausa - 30-200 mg / dl.

La differenza di indicatori nel sangue del paziente rispetto alla norma è un segno di violazioni nelle ghiandole surrenali e un'indicazione per una diagnosi più approfondita.

Ci sono alcune regole di comportamento prima dell'analisi, la cui conformità aumenterà l'accuratezza dello studio ed eliminerà l'identificazione di falsi indicatori. I principali sono:

  • rifiuto dell'assunzione di cibo 4-5 ore prima della raccolta del sangue;
  • esclusione dei fattori di stress prima dello studio (depressione, alterchi);
  • L'alcol non deve essere consumato almeno 24 ore prima del test;
  • è necessario per 24-72 ore escludere la maggior parte dei farmaci (compresi i contraccettivi orali). Nel caso in cui ciò non sia possibile, è necessario informare il medico curante;
  • Non è permesso fumare per 2-3 ore prima di prelevare il sangue.

L'analisi viene effettuata al mattino, principalmente a stomaco vuoto. Il sangue è preso da una vena.

cortisolo

Questo ormone è anche prodotto da uno degli strati della corteccia surrenale. Il suo contenuto nel sangue regola quasi tutti i processi metabolici, il livello di pressione sanguigna e il rapporto tra massa muscolare e grasso.

Le ghiandole surrenali producono cortisolo in risposta alla produzione di una proteina speciale dalla ghiandola pituitaria. Pertanto, la deviazione degli indicatori dalla norma può essere associata non solo alla patologia delle ghiandole surrenali, ma anche alle malattie del cervello (principalmente formazioni tumorali dell'ipotalamo e della ghiandola pituitaria).

Il test del cortisolo nel sangue deve essere prescritto nei seguenti casi:

  • il paziente presenta sintomi di lavoro eccessivo o insufficiente della corteccia surrenale (rapida perdita o aumento di peso, debolezza muscolare, assottigliamento della pelle, scarsa regolazione della pressione sanguigna, comparsa di striature rossastre o viola sulla pelle);
  • Vi sono sospetti sulla presenza di formazioni tumorali.

I valori regolatori del cortisolo nel sangue sono:

  • fino alle 12 del pomeriggio - 170-540 nmol / l;
  • dopo mezzogiorno - 65-330 nmol / l;
  • durante la gravidanza, gli indicatori possono superare il valore di 4-5 volte, pur essendo la norma.

Un'eccessiva produzione di ormoni può indicare una proliferazione patologica della corteccia surrenale, tumori dell'ipofisi della ghiandola pituitaria, ghiandole surrenali, reni o testicoli, eccesso di peso corporeo, stato di stress o gravidanza.

Indicatori significativamente inferiori al normale possono parlare della patologia della struttura delle ghiandole surrenali, dei tumori cerebrali, della malnutrizione.

Prima di prendere il sangue da una vena per ricerca è necessario:

  • astenersi dal prendere cibo e droghe per 10-12 ore;
  • almeno 24 ore per rinunciare all'alcol;
  • non fumare il giorno dello studio;
  • evitare situazioni stressanti.

Quando si ricevevano risultati controversi, si consigliava di ripetere l'analisi dopo diversi giorni.

Quale medico prescrive una raccolta di test

Poiché i sintomi dei disturbi surrenali sono molto diversi, non esiste una risposta definitiva alla domanda su quale medico controlli il livello di questi ormoni.

Ma il più delle volte la nomina di test per il livello di ormoni surrenali si verifica su raccomandazione di tali esperti:

Qualsiasi, anche la più seria deviazione degli indicatori dalla norma non può essere interpretata come una diagnosi chiara. Ciò fornisce al medico solo informazioni sulla presenza e sulla possibile localizzazione della localizzazione del processo patologico. Per una diagnosi più accurata, è necessario utilizzare tecniche hardware e ripetere i test.

Come e quando è meglio controllare le ghiandole surrenali

Le malattie delle ghiandole surrenali, fino a poco tempo fa, erano considerate una patologia relativamente rara. Tuttavia, negli ultimi anni, con l'aiuto delle moderne capacità diagnostiche, tali malattie sono identificate sempre più spesso. Si stima che fino al 10% di tutti gli adulti abbia problemi di ghiandola surrenale.

Quali sono le malattie delle ghiandole surrenali?

Le ghiandole surrenali sono ghiandole endocrine di struttura complessa. I processi patologici in questi organi accoppiati possono verificarsi con o senza disturbi ormonali.

Le più comuni malattie delle ghiandole surrenali sono:

  • iperplasia;
  • adenoma corticale;
  • carcinoma corticale;
  • feocromocitoma benigno o maligno;
  • tumori rari (lipoma, linfoma, ecc.);
  • atrofia della corteccia surrenale.

Cambiamenti ormonali in queste malattie:

  • aumento della secrezione di catecolamine (feocromocitoma);
  • aumento della secrezione di glucocorticoidi (adenoma, iperplasia, carcinoma);
  • aumento della secrezione di mineralcorticoidi (adenoma, iperplasia, carcinoma);
  • aumento della secrezione di steroidi sessuali (adenoma, iperplasia, carcinoma);
  • aumento della secrezione di alcuni e riduzione della secrezione di altri ormoni (disfunzione congenita della corteccia);
  • ridotta secrezione della corteccia surrenale (insufficienza surrenalica);
  • livelli ormonali normali (tumori inattivi, iperplasia).

Quando è necessario controllare il lavoro delle ghiandole surrenali

È necessario controllare le ghiandole surrenali in presenza di un quadro clinico delle malattie endocrine di queste ghiandole.

  • Sindrome di Itsenko-Cushing;
  • Malattia di Conn;
  • iperandrogenismo;
  • feocromocitoma.

La sindrome di Itsenko-Cushing è un ipercortisolismo primario. Nei pazienti con questa malattia compaiono sovrappeso, grave debolezza muscolare, ipertensione arteriosa, diabete mellito, diminuzione della libido e infertilità.

Chiari segni di malattia:

  • la ridistribuzione del tessuto adiposo sul viso, sul busto, sull'addome;
  • smagliature (smagliature) sull'addome, torso;
  • diminuzione del volume delle spalle, fianchi (atrofia muscolare).

La malattia di Conn è un iperaldosteronismo primario. Ipertensione persistente appare in pazienti con questa patologia. La pressione del sangue supera costantemente i valori di 140/90 mm Hg. Art.

  • anomalie elettrolitiche (basso livello di potassio nel sangue, sodio nel sangue alto);
  • convulsioni;
  • debolezza muscolare;
  • parestesie (pelle d'oca, freddo agli arti, dolore agli arti).

L'iperandrogenismo è causato principalmente da androsteroma (un tumore con secrezione di androgeni). Nelle donne con una tale neoplasia compaiono segni maschili (virilizzazione). Manifestazioni cliniche della malattia: mestruazioni irregolari, infertilità, crescita dei peli del corpo e del viso, aumento della massa muscolare, acne sulla pelle, calvizie. Nei bambini, il tumore provoca uno sviluppo sessuale prematuro di tipo maschile.

Chiari segni della malattia:

  • virilizzazione nelle donne;
  • sviluppo sessuale prematuro nei bambini.

Un feocromocitoma è un tumore midollare surrenale che secerne adrenalina, norepinefrina e dopamina. Queste catecolamine portano allo sviluppo di un'ipertensione arteriosa grave con manifestazioni caratteristiche.

  • crisi con tachicardia e ipertensione;
  • sensazione di paura quando aumenta la pressione sanguigna;
  • pallore della pelle durante un attacco;
  • mani tremanti durante una crisi;
  • minzione eccessiva dopo normalizzazione della pressione.

Quali esperti controllano le ghiandole surrenali

I problemi di malattia surrenale sono coinvolti in endocrinologi. Puoi venire da questo dottore da solo o in direzione di altri specialisti.

Alla prima visita dall'endocrinologo, il paziente presenta le sue lamentele, si sottopone a una visita medica e riceve un referral per l'esame.

Solo in base ai risultati di ulteriori metodi di ricerca è possibile diagnosticare con precisione la malattia delle ghiandole surrenali.

Se un paziente ha un tumore maligno o benigno, l'endocrinologo, il chirurgo o l'oncologo lavoreranno insieme.

Che ricerca è necessaria

Le ghiandole surrenali sono un complesso di struttura e funzione organo endocrino.

Per valutare la struttura anatomica delle ghiandole utilizzando la diagnosi ecografica, la risonanza e la risonanza magnetica. Questi studi aiutano a identificare iperplasia, tumore o atrofia della corteccia e del midollo surrenale.

Per valutare la funzione delle ghiandole surrenali eseguire:

  • analisi del sangue per gli ormoni;
  • test funzionali;
  • analisi biochimica del sangue (elettroliti, lipidi, glucosio);
  • esame del sangue clinico;
  • elettrocardiogramma (ECG), ecc.

Il metodo principale per studiare la funzione è misurare il livello degli ormoni surrenali nel sangue.

Per sospetta passaggio normetanefrina feocromocitoma e metanefrina, sospetta sindrome di Cushing - cortisolo e adrenocorticotropin (ACTH), sospetta malattia di Conn - aldosterone e renina, sospettato iperandrogenismo - testosterone, androstenedione, DHEA-solfato.

Tra i test funzionali, gli endocrinologi raccomandano spesso:

  • campione piccolo e grande con desametasone;
  • test con furosemide;
  • carico di sodio;
  • provare con il camminare (posizione verticale del corpo);
  • test provocatori per feocromocitoma (palpazione, raffreddore, insulina, ecc.)

Tutti gli studi diagnostici delle ghiandole surrenali devono essere eseguiti su raccomandazione di specialisti. Per interpretare i risultati è necessaria la consultazione con un endocrinologo.

Caratteristiche delle funzioni della ghiandola surrenale: diagnostica, MRI e TC, controllo a casa

Le ghiandole surrenali sono organi situati vicino alla cavità addominale umana appena sopra i reni.

Il loro peso può variare, ma solitamente è di 10 grammi. La ghiandola surrenale giusta ha la forma di un triangolo, quella sinistra sembra più una mezzaluna.

Le ghiandole surrenali sono adiacenti al diaframma, ci sono solchi sulla loro superficie. Svolgono un ruolo importante nella produzione di ormoni maschili e femminili, come il testosterone e il progesterone.

Pertanto, tutto questo dovrebbe essere preso in considerazione se si decide come controllare il lavoro delle ghiandole surrenali. Gli ormoni sono molto importanti per il normale funzionamento del corpo.

Segni di possibili patologie

La funzione principale delle ghiandole surrenali è la regolazione del metabolismo, grazie alla quale il corpo affronta in modo efficace situazioni sfavorevoli.

Le ghiandole surrenali sane sono una parte necessaria di una buona vita. Pertanto, molti del gentil sesso sono desiderosi di imparare come controllare le ghiandole surrenali nelle donne. Questi organi hanno una grande influenza sui reni.

C'è uno strato grasso attorno a ciascuna ghiandola surrenale. Consiste nella corteccia e nel midollo esterno. Ognuno di questi elementi è coinvolto nella produzione di ormoni. Le ghiandole surrenali producono ormoni come androgeni e aldosterone, adrenalina e norepinefrina.

Producono anche un ormone così importante come la catecolamina. La sua partecipazione ai sistemi corporei è diversificata: è la regolazione dei processi nella corteccia cerebrale e nel sistema nervoso, la regolazione del metabolismo dei grassi e dell'elettrolipide.

Le ghiandole surrenali possono ammalarsi e smettere di svolgere completamente le loro funzioni, tali segni mostrano:

  • la memoria si deteriora rapidamente;
  • mal di testa;
  • una persona si stanca rapidamente;
  • appetito peggiore;
  • sviluppa aggressività e maggiore sensibilità emotiva;
  • spesso nauseabondo;
  • il peso cambia drammaticamente;
  • l'alito odora di acetone;
  • dolore alle articolazioni;
  • minzione frequente;
  • insonnia o, al contrario, costante sonnolenza.

Molti sono interessati alla domanda su come controllare le ghiandole surrenali, che sono testate. Ci sono varie opzioni diagnostiche. Di solito sono testati per gli ormoni.

Se ti ritrovi a mostrare segni di lavoro inadeguato delle ghiandole surrenali, devi consultare un medico.

Come controllare i reni e le ghiandole surrenali?

Per verificare se le ghiandole surrenali funzionano normalmente, è meglio consultare un medico e farsi esaminare nella sua direzione.

Ora la ricerca è condotta professionalmente. Ora puoi tenere traccia delle modifiche nella loro struttura usando un computer.

I reni sono il principale filtro del corpo, quindi non fa mai male a controllare le loro condizioni. I moderni metodi di controllo dei reni consentono di determinare in modo rapido e indolore la loro condizione. Come controllare la funzione surrenale?

Per controllare lo stato dei reni e delle ghiandole surrenali vengono spesso utilizzati tali metodi:

  • test di laboratorio;
  • diagnostica strumentale;
  • urografia dei reni.

Nel primo metodo, come controllare il lavoro delle ghiandole surrenali, l'urina e gli esami del sangue sono studiati in condizioni di laboratorio. Il sangue viene prelevato da un dito (analisi generale), ma se il sangue viene prelevato da una vena, determina la presenza di acido urico e creatinina.

Un'analisi dell'urina, che viene data a stomaco vuoto, consente di calcolare il numero di leucociti e globuli rossi. Allo stesso tempo, il laboratorio presta attenzione al peso specifico di questi elementi, alla presenza di proteine ​​e glucosio e alla presenza di strutture patologiche.

Metodi strumentali di esame dei reni comprendono ultrasuoni, raggi X, scintigrafia con radionuclidi, risonanza magnetica.

L'urografia renale è un nuovo metodo a raggi X di questi organi. È di diversi tipi. L'urografia escretoria viene eseguita come segue: in primo luogo, vengono iniettate nel sangue del paziente sostanze come ultravista o urographina, e quindi viene presa una foto dei reni.

Prima di questo, è necessario controllare la reazione del corpo a queste sostanze. L'urografia dell'infusione comporta anche l'introduzione di sostanze speciali per migliorare la qualità dell'immagine a raggi X, ma in questo caso vengono introdotte usando un contagocce.

L'urografia del sondaggio è una comune radiografia dei reni, che viene solitamente prescritta da un urologo. Si presume che un'ecografia dei reni e della vescica venga eseguita contemporaneamente e che sia anche necessario eseguire esami del sangue e delle urine.

Risonanza magnetica dei reni e delle ghiandole surrenali

La risonanza magnetica delle ghiandole surrenali e dei reni è la risonanza magnetica, il metodo più recente per studiare la cavità interna di una persona.

Ti consente di monitorare con la massima precisione i più piccoli cambiamenti patogeni nel corpo, per condurre uno studio completo dei vasi sanguigni e dei muscoli.

Con questo esame, il paziente non sente disagio.

Con la risonanza magnetica, le onde elettromagnetiche producono un effetto sul campo magnetico dei nuclei delle cellule. I sensori del dispositivo trasmettono i segnali ricevuti allo schermo del computer.

Un'immagine tridimensionale dell'organo appare sullo schermo e il medico può vedere le più piccole deviazioni e qualsiasi alterazione patologica di questo organo.

testimonianza

La risonanza magnetica è un metodo di indagine molto accurato e pertanto è particolarmente raccomandata per l'esame di piccole strutture.

Per una risonanza surrenalica, le letture possono essere le seguenti:

  • debolezza costante;
  • depressione, un brusco cambiamento negli stati psico-emotivi;
  • l'apparenza di segni insoliti per il suo sesso (per esempio, nelle donne potrebbe essere eccessiva pelosità);
  • crolli e aumenti della pressione sanguigna.

formazione

Prima della risonanza magnetica delle ghiandole surrenali, la preparazione include l'astinenza dal consumo di pane e verdure, latte e latticini, così come il seltz.

Al mattino non puoi fare colazione. È inoltre necessario rimuovere dal corpo tutti i gioielli in metallo e oggetti.

Come si fa?

Prima di ciò, è una sostanza iniettata per la colorazione.

Per i pazienti con claustrofobia, viene fornito un interfono.

Di solito tale diagnosi viene effettuata in due fasi. Nella prima fase il paziente giace dalla sua parte, nella seconda fase giace sulla sua schiena. Sulla base dello studio, il medico prende delle conclusioni sullo stato di salute del paziente.

RM o CT?

Per la ricerca in, è possibile utilizzare sia la risonanza magnetica che la tomografia computerizzata. Ma quale è il modo migliore quando è necessario controllare le ghiandole surrenali - una risonanza magnetica o TC? Dipende dal singolo paziente.

Ci sono tali controindicazioni per la risonanza magnetica:

  • la presenza di protesi metalliche;
  • la gravidanza;
  • eccessiva pienezza del paziente;
  • allergico ai composti chimici utilizzati;
  • pacemaker in un paziente.

analisi

I modi per controllare le ghiandole surrenali in un adulto includono i seguenti test:

  1. esame del sangue per il cortisolo totale. È un ormone che organizza la risposta difensiva del corpo alla fame e allo stress, aiuta a regolare i processi metabolici. La quantità di questo ormone aumenta molte volte durante la gravidanza. Ecco perché questa analisi è consigliata se hai bisogno di imparare come controllare il lavoro delle ghiandole surrenali nelle donne. Prima di prendere un'analisi del cortisolo, è necessario rifiutarsi di assumere contraccettivi orali e oppiacei, non si può fumare e usare alcol. Tale analisi è solitamente prescritta da un endocrinologo;
  2. analisi della saliva per il cortisolo. Ti permette di vedere la dinamica dei cambiamenti nel cortisolo nel corpo, ed è raccomandato per le persone con malattie della tiroide;
  3. esame del sangue per l'aldosterone. Questo ormone è responsabile della regolazione dell'equilibrio del sale marino nel corpo umano. Se la quantità di aldosterone nel corpo umano aumenta, allora è minacciata da edema, pressione alta, convulsioni e anomalie cardiache. Prima di condurre uno studio sulla presenza di questo ormone, hai bisogno di due settimane per evitare un intenso esercizio fisico e mangiare cibi ricchi di carboidrati.

Un tempo pochissime persone hanno problemi con le ghiandole surrenali. Ma come hanno dimostrato le ricerche degli ultimi anni, tali problemi sorgono inevitabilmente nel dieci percento di molte persone.

Controllare il lavoro delle ghiandole surrenali è necessario se ci sono chiari segni di malattie del sistema endocrino.

Questi includono l'aspetto sul viso e sul busto del grasso corporeo in eccesso, l'ipertensione, il freddo e il dolore agli arti. Può anche essere l'acne sulla pelle e la calvizie.

Se tali segni appaiono, dovresti consultare un endocrinologo, che ordinerà un esame.

Se viene trovato un tumore, anche l'oncologo e il chirurgo avranno bisogno di aiuto.

Caratteristiche della diagnosi nelle donne

Se ti ritrovi ad avere malattie della ghiandola surrenale, allora ha senso cambiare la dieta.

Prodotti come noci, caffè, alcol, strutto dovrebbero essere scartati.

Puoi tranquillamente mangiare pesce, ricotta, grano saraceno, porridge. Si raccomanda di mangiare cipolle e mele cotte.

Le donne che hanno assunto contraccettivi ormonali contraccettivi per lungo tempo sono a rischio e devono prima controllare il lavoro degli organi. Inoltre, i problemi con le ghiandole surrenali possono indicare una menopausa pesante e periodi difficili.

Le ghiandole surrenali nelle donne sono più vulnerabili, perché parte della loro vita sono molto pesantemente caricate. Si verifica durante la gravidanza e la menopausa.

Autotest

Se una persona nota sintomi inquietanti, come l'aspetto del sangue nelle urine, la minzione frequente e il mal di schiena, allora dovrebbe cercare di controllare le ghiandole surrenali. Ma la cosa migliore in questo caso è consultare un medico.

I metodi per controllare le ghiandole surrenali a casa sono basati sul monitoraggio dei cambiamenti nel corpo:

  • difficoltà a dormire È difficile dormire la sera, quanto spesso ti devi svegliare di notte, succede che dopo esserti svegliato, non ti senti molto bene;
  • acute sensazioni fisiologiche. Ad esempio, si sussulta da una luce intensa o da un suono forte, vertigini dopo movimenti improvvisi;
  • forti oscillazioni emotive. Ad esempio, pensi che tutti intorno a te vogliano offenderti, ridono di te.

Video correlati

Risonanza magnetica delle ghiandole surrenali - come stanno? Qual è la differenza tra CT e MRI? Risposte nel video:

Come controllare le ghiandole surrenali e quali devono essere testate?

Le ghiandole surrenali sono chiamate ghiandole (ce ne sono due), che si trovano sopra i reni. Il lavoro delle ghiandole surrenali è molto importante per il funzionamento del corpo umano. Se questi organi svolgono in modo scorretto la loro funzione, si verifica un malfunzionamento di tutti gli organi, questo malfunzionamento può portare non solo a effetti irreparabili sulla salute, ma anche alla morte.

L'essenza del problema

La funzione surrenale è ridotta ai seguenti aspetti:

  • sintesi ormonale;
  • regolazione dei processi metabolici;
  • manifestazione di una risposta adeguata allo stress;
  • regolazione della costanza dell'ambiente interno.

Le ghiandole surrenali sono composte da due strati: corticale e midollare. A sua volta, lo strato corticale è diviso in glomerulare, fascio e mesh, ognuno dei quali svolge la sua funzione specifica.

I seguenti ormoni sono prodotti nella zona glomerulare - corticosteroidi, aldosterone, deossicorticosterone. Nella zona del fascio, il corticosterone viene sintetizzato e gli ormoni sessuali sono prodotti nella rete.

Oltre alla sintesi degli ormoni, la sostanza corticale regola l'equilibrio idrico ed elettrolitico, stimola il cuore, è responsabile dell'espansione dei bronchioli, normalizza la pressione sanguigna, produce adrenalina e norepinefrina, aumenta i livelli di zucchero.

La funzione delle ghiandole surrenali negli uomini, in aggiunta a quanto sopra, è la seguente:

  • la funzionalità dei genitali;
  • aumentare la forza muscolare.

Le ghiandole surrenali aumentano la resistenza del corpo a varie malattie, aumentano le emozioni positive e aiutano attivamente a combattere lo stress e le situazioni depressive. Gli ormoni che sintetizzano questi organi gemelli sono essenziali per il corpo a lavorare, qualsiasi deviazione dalla norma porta a disturbi gravi.

Come controllare il lavoro delle ghiandole surrenali? Esistono metodi diagnostici efficaci per i test che verranno discussi di seguito.

Disturbi surrenali

Le malattie delle ghiandole surrenali sono accompagnate da uno squilibrio di ormoni (eccesso o carenza), ma possono verificarsi senza interruzione ormonale. Una diminuzione della sintesi di ormoni è osservata nell'insufficienza surrenalica acuta e cronica. In questo caso, gli ormoni surrenali non sono sufficienti per il corpo, a seguito del quale si sviluppano vari disturbi. Le cause di insufficienza surrenalica primaria possono essere nella distruzione del tessuto d'organo da varie malattie infettive (ad esempio, la tubercolosi). Insufficienza surrenalica secondaria si verifica con ridotta funzionalità dell'ipotalamo e dell'ipofisi.

L'eccessiva sintesi degli ormoni si osserva con i tumori, con un aumento della corteccia degli organi, con la malattia di Itsenko-Cushing. Ma alcune violazioni nel loro lavoro possono procedere senza modificare il background ormonale, queste includono formazioni cistiche e tumori che non mostrano attività ormonale.

Sintomi di malattie

La sindrome di Cushing è una sintesi eccessiva di ormoni. sintomi:

  • il paziente è sovrappeso, con aumento di peso principalmente nella parte anteriore del corpo e del viso. Gli arti perdono peso;
  • sulla pelle le smagliature segnate in colore cremisi;
  • la pelle è coperta di acne;
  • le donne hanno aumentato la crescita dei capelli, il ciclo è perso;
  • gli uomini sviluppano l'impotenza;
  • la debolezza;
  • le ossa diventano fragili;
  • la pressione sanguigna aumenta;
  • il diabete può svilupparsi;
  • l'appetito aumenta;
  • apparire insonnia, mal di testa, stati depressivi.

La malattia di Addison è una sintesi insufficiente di ormoni. sintomi:

  • aumento della pigmentazione delle mucose e della pelle;
  • problema con il cuore e i vasi sanguigni;
  • diminuzione dell'appetito;
  • nausea, diarrea;
  • aumento della sete;
  • stanchezza;
  • tremore delle membra;
  • condizione di allarme.

Iperaldosteronismo - eccessiva produzione di aldosterone. sintomi:

  • aumento della pressione;
  • tachicardia, dolore al cuore;
  • mal di testa;
  • ridotta acuità visiva;
  • affaticamento severo;
  • convulsioni;
  • i reni disturbano il loro lavoro;
  • gonfiore;
  • parestesia.

Sindrome di Nelson - segni:

  • indigestione;
  • ipertensione;
  • una diminuzione dei livelli di glucosio nel sangue;
  • mancanza di energia;
  • un aumento della sella turca;
  • pigmentazione della pelle.

Sindrome adrenogenitale - le ghiandole surrenali sintetizzano l'androgeno in quantità eccessive:

  • nelle donne, il timbro della voce diminuisce, la massa muscolare e i genitali aumentano;
  • nei neonati, altezza e peso superano la norma, il corpo è sproporzionato, aumenta la crescita dei capelli;
  • la struttura corporea delle ragazze assomiglia a un maschio.

Naturalmente, questo non è un elenco completo di malattie alle quali sono soggette le ghiandole surrenali, ce ne sono molte e non c'è la possibilità di elencare tutto in una volta. Se sospetti un fallimento nel loro lavoro, dovresti immediatamente consultare un medico, essere esaminato e iniziare la terapia.

Attività di laboratorio diagnostico

I sintomi iniziali del lavoro scorretto delle ghiandole surrenali non sono sempre brillanti. Magrezza irragionevole, bassa pressione sanguigna e problemi digestivi possono verificarsi con vari disturbi. Pertanto, i medici raccomandano di testare gli ormoni surrenali per le donne che assumono pillole anticoncezionali da molto tempo. Sopprimendo la funzione riproduttiva del corpo, i contraccettivi orali provocano uno squilibrio ormonale, il modo in cui questo influenza il lavoro delle ghiandole surrenali dipende da quali pillole vengono assunte e dalle caratteristiche della risposta del corpo a loro.

Poiché l'equilibrio degli ormoni in un problema con le ghiandole surrenali è disturbato, prima di tutto sono necessari test per gli ormoni surrenali. Prima di essere esaminato, il paziente deve preparare - un giorno prima dello studio, l'attività fisica deve essere ridotta, l'assunzione di alcol deve essere esclusa e un'ora prima dell'analisi smettere di fumare.

Un esame del sangue da parte di un bambino per gli ormoni surrenali, così come dagli uomini, può essere assunto in un dato giorno: le donne eseguono questo test il 7 ° giorno del ciclo mestruale.

Come controllare il lavoro delle ghiandole surrenali nelle donne? Devi donare il sangue per l'androgeno. È questa analisi che aiuterà a distinguere le malattie delle ghiandole surrenali dai problemi di altre donne. Nelle ghiandole surrenali normali nelle donne dovrebbe produrre 80-560 mg / dl. Devi anche passare l'ormone cortisolo. La norma di questo ormone per un adulto (per uomini e donne) è 150-600 nmol / l.

Affinché l'immagine sia completa è necessario donare il sangue per l'ormone aldosterone, che è un elemento importante nella produzione di ormoni sessuali sia femminili che maschili. È passato in posizione prona (norma 13-145) e in posizione eretta (norma 27-270). L'ormone "resistenza allo stress" (ACTH) cambia il suo livello nell'arco della giornata. Il tasso mattutino di questo ormone non deve superare i 25, e alla sera 19 unità.

In quale altro modo puoi testare gli ormoni surrenali? Le analisi della saliva per l'ormone cortisolo sono considerate più accurate rispetto all'analisi del sangue degli ormoni testati. Questa analisi è chiamata saliva a 24 test. Con esso, è possibile determinare il lavoro delle ghiandole surrenali nelle dinamiche, poiché deve essere preso 4 volte al giorno. tasso basso In alcuni casi, viene prescritta l'analisi delle urine.

Metodi strumentali

Come controllare le ghiandole surrenali usando la diagnostica strumentale? I test di laboratorio da soli non sono sufficienti per fare la diagnosi corretta. Avendo identificato determinati problemi in base ai risultati degli esami del sangue delle urine e della saliva, il medico può indirizzare il paziente a continuare a controllare le ghiandole surrenali. La diagnosi include:

Rispetto agli ultrasuoni, che mostrano solo le dimensioni di organi e inclusioni estranee, è possibile che siano presenti, CT e RM sono metodi molto più istruttivi. In questo caso, la diagnosi del rene e delle ghiandole surrenali viene effettuata in modo più dettagliato. La procedura può essere eseguita con un agente di contrasto e senza di esso. La preparazione per la procedura non è necessaria, l'unica condizione è rimuovere tutti gli oggetti metallici, inclusi l'orologio e la cintura.

Posso testare le ghiandole surrenali da solo?

A casa, controlla che il loro lavoro sia certamente difficile. Tuttavia, se soffri di disturbi del sonno, nervosismo, labilità emotiva, hai un momento difficile con PMS o hai un corso difficile di sindrome della menopausa, puoi condurre i seguenti test:

  1. Misurazione della pressione, questo test si chiama "Test per la pressione". Passa un po 'di tempo a riposo e poi misura la pressione. Quindi alzati e misura immediatamente la pressione. Se la pressione dopo l'aumento è aumentata - questa è la norma, se si rivelasse inferiore, allora possiamo iniziare a sospettare una ridotta funzionalità delle ghiandole surrenali.
  2. Misura della temperatura corporea. Dopo 3 ore dal risveglio, misurare la temperatura e registrare l'indicatore. Quindi ogni 3 ore durante il giorno (prima di andare a letto) misurare la temperatura e registrare i dati. Successivamente, è necessario determinare la media. Tale test continua per 5-7 giorni, dopodiché verranno valutati i risultati. Se l'indicatore della temperatura media varia di non più di due decimi al giorno, i livelli di cortisolo potrebbero essere bassi. Se le fluttuazioni della temperatura sono significative, ma è al di sotto del normale, allora probabilmente dovresti controllare lo stato della tiroide oltre alle ghiandole surrenali. Se la temperatura è costantemente bassa, allora le ghiandole surrenali probabilmente stanno bene, ma potrebbero esserci problemi con la ghiandola tiroidea. Idealmente, la temperatura media dovrebbe essere 36,5-36,6 C, non ci dovrebbero essere fluttuazioni da un giorno all'altro.

Ora sai quali sono le ghiandole surrenali, i sintomi della loro malattia, così come la diagnosi e l'autodiagnosi di questi organi piccoli ma molto significativi del sistema endocrino. Al minimo sospetto di problemi con questi organi, è necessario contattare un endocrinologo, spiegherà in modo più dettagliato come controllare le ghiandole surrenali e quali test dovrebbero essere presi nel tuo caso.

Come controllare le ghiandole surrenali: quali test superare

Le ghiandole surrenali nel corpo umano svolgono un ruolo importante - sono responsabili della produzione di ormoni che regolano il corretto funzionamento del metabolismo. In caso di violazione della funzione di questo corpo, una persona è soggetta a varie malattie, incluse quelle potenzialmente letali.

Ghiandole surrenali normali

Gli organi appaiati si trovano sopra i reni, in forma assomigliano a triangoli. Le ghiandole surrenali sono responsabili della produzione di ormoni vitali coinvolti nel metabolismo dei grassi, nella funzione sessuale e nello stato psico-emotivo di una persona. Gli organi sono composti da 2 parti, ciascuna delle quali è responsabile della produzione di ormoni specifici:

  1. La parte esterna o lo strato corticale delle ghiandole surrenali produce cortisolo (una sostanza coinvolta nel metabolismo dei grassi, delle proteine ​​e dei carboidrati), l'aldosterone (un ormone che regola l'equilibrio sale-acqua). Inoltre, nella parte esterna delle ghiandole surrenali, si producono androgeni - ormoni responsabili delle caratteristiche sessuali di una persona e che regolano la sua attività sessuale.
  2. La parte interna, chiamata anche midollare, produce ormoni che impediscono all'organismo di esaurirsi durante i sovraccarichi di nervi e le situazioni stressanti. Queste sostanze sono chiamate adrenalina e norepinefrina.

Le ghiandole surrenali maschili e femminili producono vari ormoni:

  • L'organo associato del sesso debole produce estrogeni - ormoni femminili che promuovono il corretto sviluppo degli organi genitali e sono responsabili della comparsa di caratteristiche sessuali secondarie nelle donne. Ogni mese, grazie alla produzione di estrogeni, il corpo femminile è pronto a continuare la gara. Oltre agli estrogeni, le ghiandole surrenali delle donne producono un altro ormone sessuale - progesterone, che è semplicemente necessario per il sesso più debole per la gravidanza normale e per la preparazione delle ghiandole mammarie per l'allattamento al seno.
  • Gli ormoni sessuali maschili - gli androgeni (deidroepiandrosterone), coinvolti nella spermatogenesi, sono responsabili della qualità del liquido seminale prodotto. Oltre alla funzione di riproduzione della prole, gli androgeni sono responsabili dello sviluppo dello scheletro, dei muscoli e anche della crescita dei peli sul corpo e sul viso degli uomini.

Sintomi di rottura

Con lo squilibrio di qualsiasi ormone prodotto dalle ghiandole surrenali, un certo numero di disturbi si verificano nel corpo umano, causando lo sviluppo di malattie. Per alcuni dei sintomi, è possibile capire la disfunzione di quale ormone è osservato:

  • La carenza di aldosterone è accompagnata da una maggiore escrezione di sodio nelle urine. Di conseguenza, il paziente soffre di ipotensione (bassa pressione sanguigna) e alti livelli di potassio nel sangue.
  • La violazione della produzione di cortisolo provoca insufficienza surrenalica acuta, che nella maggior parte dei casi è pericolosa per la vita umana. I sintomi di questo fallimento includono bassa pressione sanguigna, diminuzione del funzionamento degli organi interni e tachicardia.
  • La violazione della produzione di androgeni porta a ritardare lo sviluppo sessuale. Particolarmente pericolosa è la mancanza di questi ormoni durante lo sviluppo intrauterino dei ragazzi, poiché ciò porta ad ulteriori anomalie dei genitali del bambino. Per le ragazze, la produzione di androgeni è altrettanto importante. Quando sono carenti, c'è una violazione della pubertà e un ritardo o completa assenza del ciclo mestruale.

I seguenti sintomi sono considerati i primi sintomi principali delle malattie delle ghiandole surrenali:

  • bassa pressione sanguigna persistente;
  • irritabilità nervosa;
  • aumento della fatica;
  • debolezza muscolare
  • iperpigmentazione cutanea;
  • nausea frequente e voglia di vomitare;
  • mancanza di appetito, fino all'anoressia;
  • oscuramento delle mucose;
  • cattivo sonno

Nella maggior parte dei casi, il paziente non sospetta immediatamente di un malfunzionamento delle ghiandole surrenali, ma scrive le sue condizioni al normale superlavoro. Se compare almeno uno qualsiasi di questi sintomi, è necessario consultare immediatamente un medico, altrimenti la persona rischia di contrarre malattie più gravi che minacciano la sua vita.

Quali specialisti contattare

Se si sospetta una ghiandola surrenale, il paziente deve prima consultare un medico generico. Il medico sentirà i reclami e sulla base di questo riferirà il paziente a uno specialista più stretto - un endocrinologo. L'endocrinologo conduce un esame esterno del paziente e gli assegna gli esami necessari (test e altri metodi diagnostici).

Solo dopo uno studio completo, al paziente viene fornita una diagnosi e viene prescritto un trattamento efficace. Se nel corso della diagnosi è stata rilevata una neoplasia di natura benigna o maligna nel paziente, un oncologo o un chirurgo procede con l'endocrinologo per curare il paziente.

Cosa fare test

Al fine di identificare la causa della disfunzione surrenale, il medico prescrive un numero di test di laboratorio al paziente, come il sangue da una vena e un test delle urine per i livelli di ormone:

  • Esame del sangue per solfato di deidroepiandrosterone

È prescritto per condizioni iperandrogeniche, ridotta fertilità, sospetto di nuove escrescenze nell'organo associato, ritardo nello sviluppo sessuale. L'analisi viene data rigorosamente a stomaco vuoto: alla vigilia dello studio è vietata la forte attività fisica, l'alcol e i cibi grassi. Inoltre, si raccomanda di evitare completamente lo stress. Le donne che assumono pillole anticoncezionali dovrebbero avvisare il medico di questo, altrimenti i risultati dei test potrebbero essere inaffidabili.

L'eccesso di deidroepiandrosterone è osservato nella malattia di Cushing, irsutismo, formazione di tumori, ovaio policistico. I bassi tassi indicano insufficienza surrenalica, pubertà ritardata.

  • Esame del sangue per il cortisolo

Un paziente con sospetta malattia di Cushing, sindrome androgenitale, con ipertensione persistente viene inviato a un esame del sangue per determinare l'ormone cortisolo in esso. L'analisi viene eseguita rigorosamente a stomaco vuoto, solitamente al mattino. Per una dinamica accurata della curva del cortisolo, il paziente fornisce un secondo campione di sangue nel pomeriggio. 3 giorni prima dell'analisi, limitare l'uso di prodotti contenenti sale. Poche ore prima del test del sangue previsto è vietato mangiare cibo ed eseguire pesanti sforzi fisici.

Livelli elevati di cortisolo indicano acromegalia, malattia di Cushing, asma, iperplasia surrenale, obesità, tumori, ipopotassiemia. Basso - con malattia di Addison, ipotiroidismo, malattia adrenogenitale.

La malattia di Addison è in grado di influenzare significativamente le condizioni del paziente a causa del fatto che è associato alla produzione di ormoni. È possibile conoscere le principali cause, i metodi di diagnosi e il trattamento di questa malattia.

  • Test del cortisolo nelle urine

La determinazione del livello di cortisolo nelle urine consente di identificare malattie come:

  1. adenoma surrenale;
  2. fallimento della ghiandola pituitaria;
  3. arresto della crescita nei bambini;
  4. progressione dei segni della sindrome di Cushing.

Durante il giorno, tutta l'urina espulsa dal corpo viene raccolta in un barattolo da 3 litri, quindi viene misurato il suo volume. L'acido borico, che funge da conservante, viene versato in un contenitore sterile, quindi tutta l'urina quotidiana viene accuratamente miscelata e circa 100 ml del liquido giornaliero raccolto vengono versati nel contenitore di raccolta delle urine. Il materiale finito viene portato in laboratorio.

Alla vigilia dell'analisi è impossibile mangiare cibi salati, piccanti, fritti e grassi, bevande alcoliche. È severamente vietato fumare.

L'eccesso di cortisolo nelle urine indica ipertiroidismo, morbo di Cushing, obesità. Livelli bassi indicano ipotiroidismo, morbo di Addison, disturbi della ghiandola pituitaria.

  • Esame del sangue per l'aldosterone

Per analisi, il sangue viene prelevato da una vena rigorosamente a stomaco vuoto (la recinzione viene eseguita nella posizione sdraiata del paziente). Dopo 4 ore, l'analisi viene ripetuta, ma in posizione eretta, al fine di monitorare il livello dell'ormone durante il movimento del paziente. Lo studio rivela malattie come iperplasia surrenale, aldosteronismo (primario o secondario).

Alti livelli di aldosterone si osservano con la malattia di Kona, la sindrome di Barter, i cambiamenti iperplasici negli organi appaiati.

Diagnostica hardware

Oltre ai test di laboratorio, vengono utilizzati metodi di diagnostica strumentale per identificare le malattie delle ghiandole surrenali:

  1. Esame ecografico: consente di scoprire la posizione dell'organo associato, le sue dimensioni e varie neoplasie.
  2. Risonanza magnetica - è considerato il metodo più accurato di diagnosi strumentale delle ghiandole surrenali. Con l'aiuto della risonanza magnetica viene diagnosticata anche la più piccola neoplasia dell'organo.
  3. La tomografia computerizzata - con il suo aiuto, identifica vari tumori, determina la loro natura. Questo metodo consente di considerare la dimensione, la consistenza, la forma e la posizione delle ghiandole surrenali.
  4. Tomografia ad emissione di positroni - aiuta a identificare lo stadio dello sviluppo del tumore.
  5. Esame a raggi X: aiuta a vedere le dimensioni e la forma della neoplasia tumorale.

Ogni persona, anche una persona sana, dovrebbe sottoporsi periodicamente ad esami surrenali per la prevenzione. La diagnosi precoce delle irregolarità nel lavoro dell'organo associato assicura un trattamento efficace delle malattie rilevate a seguito della diagnosi.

Puoi anche conoscere l'opinione di uno specialista che spiega la natura delle malattie delle ghiandole surrenali e parla dei vari metodi diagnostici guardando questo video.

Altri Articoli Su Rene