Un sistema urinario sano funziona inosservato: 4-8 volte al giorno, il cervello riceve segnali sulla necessità di svuotare la vescica. Fino a 250 ml di urina si accumula lì, ma può trattenere questo fluido per 2-5 ore.
Questo tempo è sufficiente per trovare il momento giusto e "alleviare il bisogno". La situazione è diversa con la sindrome della vescica irritabile (SRMP).
Quali problemi puoi incontrare con SRMP?
- La necessità di svuotare avviene molto più spesso (10-15 volte);
- Gli attacchi si verificano improvvisamente e con grande forza, così che è impossibile resistere;
- L'urina può essere rilasciata involontariamente, il processo è incontrollabile;
- Gli attacchi inattesi interrompono il sonno notturno;
- Durante il giorno, la possibilità di attacchi improvvisi si mantiene in costante tensione, sorge lo stress, diminuisce la capacità di lavoro.
La qualità della vita si sta deteriorando drammaticamente. Sebbene gli organi del sistema urinario possano essere completamente sani e funzionare normalmente. I reni filtrano il solito volume giornaliero di urina (2 l), gli ureteri hanno una buona permeabilità, la vescica stessa non è infiammata e non è lapidata.
Dove sono dunque questi improvvisi e dolorosi attacchi di minzione? Sono associati all'iperattività dei muscoli che circondano le pareti della vescica. Questo strato muscolare è chiamato il detrusore, nello stato normale dal segnale del sistema nervoso centrale contrae e comprime la vescica. Lo sfintere che trattiene l'urina, al contrario, rilassa: arriva l'atto della minzione.
Nella sindrome MP irritata, i recettori dello sfintere e del detrusore agiscono spontaneamente, non obbedendo ai segnali cerebrali. L'irritazione dei recettori non è associata all'accumulo di urina - con frequenti svuotamenti vengono emesse porzioni molto piccole.
Cause di deviazioni
Ci possono essere diverse ragioni per il lavoro squilibrato degli organi urinari.
Malattie sistemiche, infettive, cambiamenti nel corpo, che sono accompagnati da minzione frequente e dolorosa:
- Infezioni del tratto urinario, urolitiasi;
- prostatite;
- Tumori: benigni e oncologici;
- Cambiamenti negli organi pelvici associati a strappi muscolari (sport, sollevamento pesi), operazioni, obesità progressiva;
- Vecchiaia: distorsioni e fibre muscolari degli organi pelvici, i cambiamenti ormonali causano l'incontinenza urinaria.
Cause neurogene: patologie del sistema nervoso centrale e vegetativo:
- Parkinson e Alzheimer, sclerosi multipla;
- Infiammazioni del cervello e del midollo spinale (meningite, encefalite);
- L'azione di alcol, droghe, droghe forti;
- Una complicazione del diabete mellito è la neuropatia diabetica.
Sindrome della vescica irritabile come malattia psicosomatica.
Come malattia indipendente, non associata ad altre patologie, l'SRMP ha natura psicosomatica. La causa di tali malattie sono disturbi mentali, stress prolungato, depressione e situazioni stressanti.
Formano una nevrosi - la patologia del sistema nervoso autonomo (ANS), che controlla il lavoro degli organi interni. Le loro funzioni sono compromesse, si verifica una malattia somatica (corporea), che si basa su un disturbo mentale.
I disordini funzionali degli organi interni con una causa mentale sono chiamati nevrosi d'organo. Per i segni dell'SRMP come nevrosi d'organo, sono caratterizzati da:
- Convulsioni croniche e persistenti;
- Cistolgia (un complesso di cause caratteristiche della cistite) - una sensazione di dolore negli organi urinari, forte desiderio di urinare, una sensazione di svuotamento incompleto della MP, una piccola quantità di urina;
- Irritabilità nervosa, depressione, insonnia, ecc.
- La presenza di nevrosi concomitante di un altro organo interno (sindrome dell'intestino irritabile)
I sintomi della sindrome della vescica irritabile nelle donne sono molte volte più comuni, specialmente quando si verifica la menopausa.
Tentativi di curare te stesso senza successo. Incapace di sbarazzarsi della malattia, le cui cause sono sconosciute. La soluzione più pratica è fissare un appuntamento con un urologo e stabilire la diagnosi della propria malattia.
Diagnosi di SRMP
La diagnosi della sindrome della vescica irritabile non è facile. Il paziente avrà un numero di studi.
Durante il quale si stabilisce la possibilità di importanti malattie di natura sistemica e neurogenica, che possono provocare frequenti minzioni. Inoltre, dovrai rispondere in dettaglio:
- In quali circostanze si verificano più spesso attacchi;
- Che liquido e quanto il paziente consuma;
- Se confrontare il volume del fluido che si beve con la quantità di uscita di urina.
Per escludere patologie dell'area genitale, le donne vengono esaminate da un ginecologo e gli uomini sono programmati per un esame della ghiandola prostatica.
Condotto: emocromo completo e urina.
Escludere malattie infettive; citologia urinaria (ci sono cellule tumorali); test biochimici per la presenza di infezioni genitali.
Uroflowmetry e citometria.
Lo stato funzionale del detrusore è controllato dall'uroflowmetria (velocità e volume della minzione) e dalla citometria (misurazione della pressione del flusso di urina mediante un catetere).
Ultrasuoni degli organi pelvici.
Determina la presenza o l'assenza di tumori. A chiarire la diagnosi viene talvolta utilizzata la tomografia computerizzata.
Solo dopo l'esclusione di infezioni e infiammazioni (specialmente cistite), urolitiasi e tumori, l'urologo fa un'ipotesi sulla sindrome della vescica irritabile.
Nevrosi della vescica: terapie
In caso di nevrosi di organi interni, le consultazioni con uno psicoterapeuta sono obbligatorie. Solo lui aiuterà a superare i disturbi mentali che hanno causato la disfunzione d'organo.
Trattamento farmacologico
- In primo luogo, i farmaci che bloccano la contrazione involontaria dei muscoli detrusori sono usati per il trattamento dell'SRMP: bloccanti della M-colina, bloccanti alfa1-adrenergici;
- Tratta con successo questa nevrosi da tossicosi da botulismo. 20-30 colpi di Botox nel muro della vescica causano una diminuzione del tono muscolare fino a un anno. Durante questo periodo, l'allenamento e gli esercizi speciali possono ripristinare il normale ritmo della minzione;
- L'assunzione di sedativi è necessaria per alleviare gli effetti negativi dello stress.
Kegel Ginnastica
Un efficace complesso di 4 esercizi rafforza i muscoli pelvici.
- La tensione dei muscoli della vescica - imitazione dell'arresto della minzione. Lo stato di tensione viene ritardato, contando lentamente fino a tre, poi i muscoli si rilassano;
- Tensione fase dei muscoli del pavimento pelvico: prima, polmone, poi più forte, infine, il massimo. In ogni fase c'è una posizione di fissazione e ritardo. Quindi viene eseguito lo stesso rilassamento in fasi;
- Movimenti veloci e forti di tensione e rilassamento dei muscoli del bacino;
- Imitazione di tentativi di rimorchiatore.
Tale complesso dovrebbe essere fatto 5 volte al giorno, ripetendo ogni esercizio fino a 10 volte. Con la ginnastica regolare, il controllo urinario perso viene ripristinato.
Altri trattamenti
Con l'aiuto di impulsi elettrici, viene stimolata la contrazione dello sfintere urinario.
Pur mantenendo il regime sviluppato con il medico, è necessario andare in bagno con un programma: 1 volta ogni 2 ore. Addestrare gli organi escretori al normale funzionamento. Realizzare registrazioni e osservazioni, valutando il successo della tecnica.
Condotto in casi estremi quando si desidera sostituire il corpo o aumentare le sue dimensioni con l'escissione dei muscoli. Con la chirurgia, i nervi possono essere danneggiati, quindi il paziente dovrà vivere con il catetere.
Infusi alle erbe per ridurre i sintomi dell'SRMP
A casa, i sintomi della minzione frequente possono essere ridotti con l'aiuto di erbe.
Tè ai reni: il componente principale di una tale bevanda sono le foglie di resistenza ortofisica. Per 100 ml di acqua bollente vengono prelevati 20 g di materie prime. L'infusione dura 3 ore e si consuma durante il giorno.
Raccolta di iperico e uva ursina. Prendi un articolo. l. ogni erba per 1 tazza di acqua bollente. Insistere il rimedio durante la notte. Bevi il giorno dopo per 3 dosi.
Raccolta di elecampane e timo. A 1 cucchiaio. un cucchiaio di timo (timo) è preso 2 cucchiai. l. elecampane. Erba versare 1 litro di acqua bollente e insistere per 3 ore. L'intera infusione è bevuta per tutto il giorno.
Cibo e regime alimentare
Durante la ristorazione, si dovrebbe tener conto del fatto che l'HFMP è spesso associato a stitichezza.
- Si consiglia di mangiare più fibre, bacche, cavoli, carote, frutta, fiocchi d'avena e polenta di grano saraceno;
- Elimina dalla dieta cioccolato e caffè, agrumi e alcol perché causano grave irritazione della membrana vescicale;
- Per prevenire la minzione notturna 2 ore prima di addormentarsi, smettere di bere;
- Ridurre l'assunzione di prodotti con un effetto diuretico. Questi includono infusi di rosa canina, tisane, angurie, meloni, succhi di frutta freschi, ecc.
prevenzione
Sapendo che i disturbi nervosi spesso portano a nevrosi di organi interni, non è necessario portare la tua psiche a esaurimento e depressione. Un appello tempestivo a un neurologo aiuterà a risolvere una situazione stressante e libererà da tali spiacevoli malattie come la sindrome della vescica irritabile.
Cause della sindrome della vescica irritabile e trattamento patologia
Frequenti urgenze e incontinenza urinaria in caso di incapacità di visitare il bagno in medicina è chiamata sindrome della vescica irritabile. La malattia causa un grave disagio: le persone cercano di uscire di casa meno spesso, si rifiutano di partecipare agli eventi sociali.
Perché la patologia si sviluppa e come aiutare te stesso o una persona cara nella formazione della sindrome?
Cerca una causa
L'irritazione della vescica si verifica come un fenomeno indipendente o accompagna alcune condizioni patologiche.
La sindrome della vescica irritabile si sviluppa nelle seguenti malattie:
- cistite;
- tumori urinari;
- atrofia della mucosa dell'uretere;
- violazione dell'innervazione dello sfintere della vescica;
- diabete mellito;
- adenoma prostatico (negli uomini);
- disfunzione della colonna lombare causata da trauma, tumore o ernia del disco;
- processi infiammatori del cervello (meningite, encefalite);
- ferite alla testa;
- interruzioni ormonali;
- violazione dell'innervazione del corpo.
Inoltre, le cause non patologiche dell'iperattività della vescica sono causate da:
- gravidanza (la sindrome della vescica irritabile nelle donne si sviluppa a causa della compressione dell'organo da parte dell'utero allargato);
- abuso di alcol;
- assunzione di farmaci che influenzano il lavoro del sistema nervoso centrale (antidepressivi, anticonvulsivanti);
- cambiamenti legati all'età (con la vecchiaia lo sfintere si indebolisce e l'incontinenza urinaria è nota negli anziani).
Iperattività organo idiopatica è possibile in persone sospette che soffrono di insonnia e una tendenza alla depressione. Una caratteristica di questa forma di patologia, che la distingue dalla sindrome causata da una malattia o dall'influenza di altri fattori, è che le convulsioni si verificano in relazione a determinati momenti della vita (ansia, paura, ecc.).
sintomatologia
La patologia è accompagnata da un aumento della funzione contrattile dell'organo e un indebolimento dello sfintere, che è responsabile del controllo della minzione. I principali sintomi della sindrome della vescica irritabile sono:
- frequenti solleciti in bagno (più di 10 volte al giorno);
- mancanza di controllo sul processo di minzione (l'urina viene rilasciata involontariamente);
- una piccola quantità di scarico di urina (a volte poche gocce);
- costante sensazione di pienezza del corpo;
- dolore o bruciore durante la minzione (durante i processi infettivi);
- sonno disturbato a causa di impulsi inquietanti.
I sintomi risultanti portano al fatto che una persona cerca di rimanere dove c'è l'opportunità di visitare il bagno, evita di camminare o di partecipare ad eventi sociali. Un cambiamento nello stile di vita lascia un segno sul carattere del paziente: sospettosità e ansia appaiono, il sonno peggiora.
Diagnosi della malattia
La patologia è caratterizzata da sintomi caratteristici, ma prima di iniziare il trattamento della sindrome della vescica irritabile, è necessario identificare il fattore provocante.
Per chiarire la causa della malattia viene effettuata:
- Sondaggio. Il paziente scopre quante volte si verificano le convulsioni, se esiste un legame tra l'aspetto dell'urgenza e gli eventi che si verificano. Inoltre sono interessati a quali droghe una persona ha assunto prima dell'insorgenza di crisi e se c'era abuso di alcol.
- Urina generale e analisi del sangue. Determinare la presenza di processi infiammatori e possibili anomalie nei reni.
- Esame per malattie trasmesse per contatto sessuale.
- Citologia delle urine (rilevazione delle cellule tumorali).
- X-ray. Per via endovenosa, i pazienti hanno iniettato un mezzo di contrasto e fatto una serie di colpi. La radiografia ti consente di controllare il lavoro del sistema urinario.
- Ultrasuoni della cavità addominale. L'ispezione dell'hardware rivela disturbi organici nella struttura degli organi che possono causare lo sviluppo di patologie.
- CT. Il sondaggio viene effettuato se è impossibile stabilire un fattore provocante con altri metodi. La scansione layer-by-layer consente di rilevare anche piccole deviazioni nella struttura del tratto urinario.
- Cistometria. Si esegue inserendo un piccolo catetere nella vescica.
Se necessario, il paziente prende il sangue per gli ormoni, controlla lo stato del cervello o del midollo spinale.
Se la malattia provocatoria non può essere identificata, allora al paziente viene diagnosticata una iperattività idiopatica.
Non è difficile diagnosticare lo sviluppo della sindrome - i sintomi sono pronunciati, è molto più problematico identificare la causa. A volte, al fine di rilevare un fattore provocatorio, un paziente deve visitare diversi specialisti (un neurologo, un endocrinologo, un chirurgo, ecc.) E sottoporsi a vari esami.
Modi per migliorare
La terapia inizia con l'eliminazione del fattore provocante. Se tratti la malattia sottostante, i sintomi scompaiono. Per alleviare le condizioni del paziente, utilizzare:
- farmaci;
- medicina alternativa;
- dieta alimentare.
preparativi
I medicinali sono selezionati in base alle cause delle violazioni:
- Minzione notturna frequente. Preparati a base di vasopressina che stimolano la minzione durante l'assistenza durante il giorno.
- Organo ipertonico Ridurre il tono della muscolatura liscia dei linfolitici della vescica M e dei bloccanti alfa1-adrenergici. Le medicine sono considerate tra le più sicure ed efficaci per eliminare la patologia.
- Aumento dell'innervazione. Per ridurre il rilascio di acetilcolina dal processo nervoso fare iniezione endovescicale di Botox. L'effetto della terapia dura per circa un anno, e quindi, se necessario, il trattamento viene ripetuto.
Sono in corso studi sull'uso di estrogeni per sopprimere l'iperattività della vescica nelle donne in post-menopausa. Gli studi hanno dimostrato che il ripristino del background ormonale nelle donne con l'estinzione della sfera riproduttiva contribuisce al miglioramento dell'organo.
Se il problema è di natura neurogena, i pazienti vengono prescritti sedativi e raccomandano la consulenza di uno psicologo. Eliminare la relazione psicologica tra ansia o paura e il desiderio di visitare la toilette aiuterà a salvare una persona dal problema.
Ricette popolari
I medici raccomandano il trattamento con rimedi popolari per la sindrome. Se descrivi tutte le ricette, avrai bisogno di diverse pagine. Ti suggeriamo di fare conoscenza con i più popolari:
- Succo di mirtillo Una libbra di bacche per impastare e far bollire un paio di minuti in un litro d'acqua, e poi insistere per un'ora. Per migliorare il gusto della bevanda, puoi aggiungere miele o zucchero. Puoi bere succo senza restrizioni. Il mirtillo rosso riduce l'infiammazione, disinfetta le pareti del corpo e ha un effetto tonificante sul corpo.
- Decotto elecampane. Un cucchiaio di erbe tritate dovrebbe essere bollito per mezz'ora in un litro d'acqua. Dopo il raffreddamento, prendere un decotto di 100 ml per 20 minuti prima del pasto del mattino. Lo strumento è consigliato durante l'esacerbazione del processo infiammatorio, violando la minzione.
- Tè iperico La bevanda è preparata allo stesso modo del decotto di devyasila. L'erba di San Giovanni è autorizzata a bere senza restrizioni, sostituendo la bevanda con tè o caffè tradizionali.
- Foglie e frutti di mirtillo rosso. 2 cucchiai di foglie o frutti di bosco preparano un litro di acqua bollente e aspettano un'ora. L'infusione ha un effetto tonico, aiuta a ridurre l'infiammazione. Puoi bere per dissetarti o invece per il tè.
- Infusione di piantaggine 2-3 cucchiai di materie prime secche devono essere versate mezzo litro di acqua bollente e attendere il raffreddamento. Prendi 50-100 ml tre volte al giorno. Aiuta ad alleviare l'infiammazione della parete cistica e riduce la frequenza della minzione.
Va ricordato che le ricette popolari aiutano ad alleviare le condizioni del paziente, ma non eliminano il problema. I rimedi di medicina alternativa sono raccomandati in aggiunta alla terapia di base.
Un po 'di nutrizione medica
Il cibo umano mangiato influisce sugli organi. Per ridurre l'irritazione della vescica, è necessario regolare il menu:
- Rifiuti dal caffè, bevande gassate dolci e tè forte.
- Escludere dalla dieta spezie, in scatola, affumicato, cioccolato e agrumi. Ciò contribuirà ad evitare l'irritazione della mucosa dell'organo.
- Limitare l'uso di alimenti e bevande diuretici (succhi di frutta freschi, meloni e angurie, brodi di coscia).
- Smetti di bere.
- Includere il porridge di farina d'avena e grano saraceno, verdure, bacche e frutta (ad eccezione di agrumi) nel menu.
Per prevenire l'aumento notturno della diuresi, è necessario interrompere l'assunzione di liquidi 2 ore prima di andare a dormire. Ciò impedirà il frequente risveglio a causa della voglia di urinare.
Misure preventive
Le seguenti raccomandazioni aiuteranno a ridurre il rischio di sviluppare la sindrome della vescica irritabile:
- Cibo sano È necessario escludere dalla dieta bevande e alimenti che irritano il guscio interno del corpo e riducono il consumo di alimenti diuretici. Gli esperti raccomandano di mangiare meloni e bere succhi naturali al mattino. Questo aiuterà a prevenire la diuresi notturna.
- Eliminazione di fattori provocatori. È necessario trattare tempestivamente le malattie che causano la comparsa della sindrome (infiammazione del sistema urinario, malattie veneree, disturbi ormonali, ecc.).
- "Insegna" il corpo al bagno. Dopo aver visitato il bagno dopo l'impulso, e una piccola quantità di urina viene rilasciata, è necessario attendere un paio di minuti e provare a svuotare completamente la vescica. La devastazione di un organo escluderà la comparsa della successiva urgenza dopo un breve periodo di tempo. Gradualmente, la vescica si abituerà a lavorare nella nuova modalità e il desiderio di visitare la toilette scomparirà.
La comparsa di sintomi associati all'irritazione della vescica provoca disagio al paziente, costringendolo ad abbandonare il suo solito modo di vivere. Non c'è bisogno di sopportare una violazione della minzione, considerando che la malattia è vergognosa: una visita all'urologo e il corso di terapia prescritto aiuteranno a far fronte al problema.
Sindrome della vescica irritabile: come trattare?
Sindrome della vescica irritabile si verifica in persone di diverse età ed è accompagnata da incontinenza urinaria, disagio nell'addome inferiore.
La malattia porta a un deterioramento della qualità della vita, cattiva salute in assenza di trattamento.
Quali sono questi - sintomi
La sindrome della vescica irritabile è una violazione psicosomatica dei processi di minzione, accompagnata dal frequente bisogno di svuotare la vescica.
Una persona non può trattenere l'urina, che causa situazioni imbarazzanti e stress. Questo diventa un problema enorme, in quanto una persona è costretta ad adeguare la sua vita a questa malattia.
La sindrome si verifica, di regola, per ragioni psicologiche. Dopo essersi liberato dallo stress, la sindrome scompare gradualmente, il processo di minzione viene ripristinato.
I sintomi della sindrome variano a seconda del sesso e dell'età.
Nelle donne
I sintomi dell'irritazione della mucosa della vescica nelle donne includono:
- Dolore e prurito della vulva.
- Dolore nell'addome inferiore.
- Minzione frequente: 10-12 volte al giorno.
- Minzione di notte: più di due volte a notte.
- Piccola quantità di urina rilasciata alla volta.
- Incapacità di trattenere l'urina
- Rossore dei genitali esterni.
Come rafforzare la vescica nelle donne, leggi il nostro articolo.
Negli uomini
I sintomi della malattia negli uomini sono:
- Dolore e prurito nella zona genitale.
- Minzione dolorosa e frequente: fino a 12-14 volte al giorno e fino a 3 volte durante la notte.
- Sensazione di insufficiente svuotamento della vescica.
- Dolore nell'addome inferiore.
- Incontinenza urinaria
- Insonnia.
- Rossore nell'area genitale.
- Debolezza.
- Pallore della pelle.
- Erezione ridotta.
Nei bambini
Si verifica questa malattia nei bambini Si manifesta come segue:
- Il bambino lamenta dolore all'addome e nell'area genitale.
- Rossore e prurito dei genitali.
- Minzione frequente: fino a 12 volte al giorno.
- Durante la minzione esce troppo liquido.
- Incontinenza urinaria
- Di notte, il bambino va in bagno almeno tre volte.
- Pallore della pelle.
- Debolezza, prestazioni ridotte.
- Risate, tosse possono causare l'urina involontaria.
motivi
La malattia sorge e si sviluppa per altri motivi:
- Sollevamento pesi regolare.
- Perturbazione del sistema nervoso: stress, depressione.
- Squilibrio ormonale.
- Cisti ovarica
- Difetti congeniti delle vie urinarie.
- Trauma del tratto urinario.
- Epilessia.
- Cistite.
- Nefrite.
- Uretrite.
- Morbo di Parkinson.
- Morbo di Alzheimer.
- Gli effetti di droghe e bevande alcoliche sul sistema nervoso.
Diagnosi della malattia
Per determinare la malattia stessa non funzionerà, hai bisogno dell'aiuto di specialisti.
Nell'ospedale, i metodi diagnostici sono usati per determinare la sindrome:
- Analisi delle urine
- Esame del sangue
- Ultrasuoni degli organi pelvici.
- Esame rettale della prostata.
- Ecografia.
- Cistometria.
- Uroflourometriya.
Dopo la diagnosi, i medici determinano la causa del problema, prescrivono il trattamento ottimale.
Come trattare l'irritazione della vescica?
Prima di tutto, ai pazienti vengono prescritti farmaci:
Questi fondi riducono l'attività della vescica, normalizzano il processo di minzione.
Il dosaggio e la durata del trattamento sono stabiliti dal medico.
In ospedale, ai pazienti viene prescritto un ciclo di iniezioni di tossina botulinica. Le iniezioni vengono introdotte nelle pareti della vescica, grazie alle quali i muscoli si rilassano, i canali urinari tornano alla normalità. Il corso di iniezioni è nominato da uno specialista, di solito dura diversi mesi.
In ambito ospedaliero, viene eseguita la fisioterapia, in cui viene applicata la stimolazione elettrica dei muscoli pelvici. A tale scopo vengono utilizzati dispositivi speciali. La durata del corso dipende dallo stadio della malattia, dalle caratteristiche del paziente.
Per normalizzare la vescica, si consiglia di abbandonare cibi e bevande diuretici, dai cibi grassi, fritti e piccanti.
Verdure e frutta devono essere presenti nella dieta del paziente. Da dolci bevande gassate e alcoliche dovrebbe astenersi.
Alimenti sani aiuteranno a normalizzare il funzionamento dell'uretra.
Aiuta a recuperare anche i rimedi popolari.
Preparare solitamente infusione di iperico e uva ursina. Ogni pianta prende 3 cucchiai, mescolati con un litro di acqua bollente. Soluzione infusa per due ore, quindi filtrata. È usato per 1/3 di tazza 2-3 volte al giorno tra i pasti.
Anche efficace è un'infusione di timo e devyasila. È necessario mescolare un cucchiaio di timo, due cucchiai di elecampane e un litro di acqua bollente. Soluzione infusa per tre ore, quindi filtrata. Si consuma in due cucchiai tre volte al giorno tra i pasti.
L'infusione di piantaggine aiuta a normalizzare il lavoro dell'uretra. Per fare questo, mescolare un cucchiaio della pianta e 500 ml di acqua bollente. La soluzione deve essere infusa per almeno 30 minuti, quindi filtrare. Utilizzare l'infuso preparato 1/3 tazza due volte al giorno dopo i pasti.
Se questi metodi non portano al recupero, viene utilizzato un metodo chirurgico. Con esso, parte dei muscoli della vescica viene rimosso, mentre la sua sensibilità diminuisce. Questo porta al recupero, alla normalizzazione dei canali urinari.
C'è un altro metodo chirurgico in cui parte di un organo viene sostituita da un frammento dell'intestino tenue o piccolo.
Anche la vescica diventa più grande, la capacità di trattenere l'urina aumenta. La persona smette di soffrire della malattia, guarendo.
Il metodo chirurgico ottimale è scelto dal dottore singolarmente. Questi metodi sono usati molto raramente. Di solito, il paziente si riprende dopo aver assunto i farmaci, le infusioni mediche.
La sindrome della vescica irritabile è una malattia grave che deve essere trattata quando compaiono i primi sintomi. Prima vengono prese le misure, più velocemente puoi recuperare.
Scopri fatti interessanti sulla vescica da un famoso video scientifico:
Qual è la sindrome della vescica irritata? Cause, sintomi e metodi di trattamento
La sindrome della vescica irritabile (SRMP) è una malattia caratterizzata da una contrazione incontrollata del tessuto muscolare di un organo che causa un aumento della minzione.
Qualsiasi persona è soggetta alla sindrome, che si tratti di un bambino, di una donna adulta o di un uomo.
Ma soprattutto le donne sono inclini alla malattia, perché la loro uretra ha vie più libere per agenti patogeni e germi.
I medici dicono che la malattia è spesso di natura più psicosomatica della natura infiammatoria del sistema urinario. Questa affermazione è spiegata dal fatto che con frequenti impulsi si sviluppa nevrosi.
Sindrome della vescica irritabile: sintomi e segni
I principali sintomi della sindrome della vescica irritabile sono:
- Prurito e bruciore nell'uretra o nel perineo, terzo inferiore dell'addome, vagina;
- Desiderio frequente di visitare il bagno di notte;
- Sensazione persistente di insufficiente espianto d'organo;
- Forte desiderio di svuotarsi, accompagnato da un piccolo volume di fluido rilasciato;
- Il volume di urina non coincide con la quantità di fluido consumato;
- Sensazioni dolorose, crampi durante la minzione.
Gli stimoli di una natura spontanea e acuta si verificano fino a 15 volte al giorno. A volte una persona non ha il tempo di andare in bagno, i genitali sono intorpiditi e non sono in grado di tenere una vescica piena.
In rari casi, si verifica la sindrome dell'intestino irritabile, vale a dire crampi addominali, coliche, disturbi esofagei.
I pazienti hanno manifestazioni completamente diverse della malattia. Alcuni possono avere un sintomo, come il prurito, mentre altri hanno una gamma completa di segni di manifestazione.
Identificare in modo indipendente la sindrome della vescica irritabile, tenendo conto dei sintomi elencati, è difficile.
Pertanto, è molto importante diagnosticare l'SRMP in una fase iniziale di sviluppo e iniziare il trattamento al fine di evitare complicanze che si diffondono agli organi vicini. al contenuto ↑
cause di
I sintomi della sindrome della vescica irritabile provocano fattori neurogeni e manifestazioni fisiologiche.
Le cause della natura neurogenetica includono:
- Malattie del sistema nervoso centrale: trauma cranico, morbo di Alzheimer, sclerosi multipla, miastenia grave, ecc.;
- Malattie del cervello e del midollo spinale: ernia intervertebrale, meningite, encefalite, stenosi lombare, osteocondrosi, ecc.;
- Abuso di alcool;
- Diabete mellito di tipo I e II;
- Disfunzione della disfunzione vertebrale;
- Complicazioni dopo l'assunzione di farmaci che interessano il sistema nervoso centrale.
Altre cause di iperattività della vescica includono:
- Malattie infiammatorie del sistema urogenitale: infezioni, atrofia della membrana mucosa dell'uretere;
- Prostatite, adenoma prostatico;
- Tumori alla vescica;
- Malattie del tipo somatico: trauma addominale, ostruzione ostruita delle vie urinarie, ecc.;
- Aumento della sensibilità del recettore a causa di disturbi ormonali;
- Depressione, stress.
diagnostica
La sindrome della vescica irritabile è difficile da diagnosticare.
Essendo venuto a un appuntamento con un urologo, il dottore accuratamente intervista il paziente e raccoglie l'anamnesi.
Entro 5-7 giorni è necessario osservare il paziente per escludere cistite cronica e altre malattie infiammatorie, urolitiasi, neoplasie nell'area genitale. A tale scopo, vengono utilizzati i seguenti metodi diagnostici:
- Ultrasuono del bacino e zona addominale;
- Esami del sangue e delle urine per rilevare le infezioni;
- Esame urodinamico completo;
- Esame della prostata negli uomini.
Trattamento della sindrome della vescica irritabile
Dopo la diagnosi della malattia, l'urologo prescrive il trattamento. Di norma, la terapia inizia con l'uso di metodi di trattamento conservativi:
Il medico consiglia di attenersi a una dieta per scopi medicinali. Per fare questo, escludere alimenti che irritano la mucosa del sistema urinario. Il paziente è obbligato ad aderire al programma di bere;
Il paziente deve controllare i propri viaggi in bagno. Viene stabilito un regime in cui il paziente è obbligato a svuotare ogni 2 ore, anche se non sente un tale desiderio;
Azione sedativa farmaco che colpisce il sistema nervoso. Il medico prescrive il dosaggio e la scelta di alcune pillole o gocce singolarmente.
Se il trattamento della sindrome della vescica irritabile non porta a un risultato evidente entro 2 mesi, vengono applicate iniezioni di Botox.
La tossina botulinica viene iniettata nella parete della vescica, inizialmente i muscoli sono molto rilassati, ma dopo un paio di mesi l'attività urinaria si riprenderà.
In questo caso, è necessaria un'operazione. al contenuto ↑
Trattamento di rimedi popolari
Le "ricette della nonna" sono in grado di integrare il trattamento farmacologico con l'iperattività del sistema urinario.
Ricette popolari di infusi che hanno un effetto positivo sul ripristino del lavoro degli organi:
- Per sostituire bevande come caffè e tè aiuterà il tè da Hypericum. Preparare un drink solo - è necessario prendere 1-2 cucchiaini. erba secca e versare un litro di acqua bollente. Insistere giorno. Puoi bere un numero illimitato di volte;
- Come bevanda principale durante il giorno puoi usare un brodo di mirtilli. Hai bisogno di un paio di cucchiai di bacche per versare un litro di acqua bollente, aspettare un'ora, raffreddare e bere;
- L'infusione di piantaggine aiuterà ad alleviare l'infiammazione dalle pareti della vescica. In acqua calda, una manciata di foglie secche vengono immerse in un'ora, filtrate e consumate un terzo del bicchiere tre volte al giorno.
Prevenzione delle malattie
L'adempimento di determinate condizioni come misure preventive faciliterà la manifestazione della sindrome.
Quindi, quali sono queste azioni:
- Dire di no a bevande gassate, caffè e tè;
- Per un paio d'ore prima di andare a dormire, astenersi dall'assunzione di liquidi. Spesso non ti svegli e corri in bagno;
- Impara come svuotare l'intera vescica. Per fare questo, un viaggio in bagno dovrebbe essere doppio - prima, sollecitando, e poi dopo un paio di minuti;
- Rafforza i muscoli e il tessuto dorsale dei muscoli del bacino con l'aiuto di speciali esercizi sportivi.
A poco a poco, la vescica si abituerà al regime e non sarete disturbati dalle frequenti sollecitazioni.
Qualsiasi manifestazione di un disturbo del sistema urinario del corpo richiede la consultazione immediata dell'urologo. Nel caso opposto, sono possibili complicazioni quali l'intossicazione del corpo, il malfunzionamento degli organi vicini, ecc. al contenuto ↑
Video utile
Guarda un materiale visivamente interessante sulla vescica irritata nel video qui sotto:
Cistite cervicale: caratteristiche della malattia, sintomi, metodi di trattamento e prevenzione
L'infiammazione della vescica è una malattia comune. Una delle forme più gravi e pericolose delle sue forme è la cistite cervicale. La mancanza di un trattamento appropriato è irto di gravi conseguenze, come l'incontinenza. Inoltre, l'infiammazione può svilupparsi in una forma cronica. Ma l'approccio corretto alla terapia aiuterà a superare la malattia in meno di una settimana.
Caratteristiche della malattia
Il processo infiammatorio può essere localizzato in qualsiasi parte della vescica. La più comune è la cistite cervicale (cervicale). Questa è un'infiammazione del collo della vescica. I disturbi sono più sensibili alle donne. Ciò è dovuto alle caratteristiche anatomiche dei rappresentanti del sesso debole. Nelle donne, l'uscita dall'uretra è troppo vicina alla vescica. Gli agenti patogeni possono facilmente penetrare nel corpo e moltiplicarsi rapidamente se il sistema immunitario si indebolisce.
Lo sviluppo della cistite cervicale può contribuire non solo a fattori esterni. La microflora patogena può entrare nella vescica con il flusso sanguigno e se una persona soffre di malattie croniche, c'è un'infiammazione non trattata di altri organi. In questo caso, le caratteristiche anatomiche non contano. Pertanto, la cistite, anche se in misura minore, è anche soggetta a uomini e bambini.
La forma acuta di cistite cervicale è più comune negli uomini, in cui la malattia sarà grave e dolorosa nell'uretra. I rappresentanti del gentil sesso a livello di sensazioni tollerano più facilmente la malattia.
In assenza di un trattamento adeguato e tempestivo, la cistite cervicale può acquisire un decorso cronico. Tale malattia non minaccerà la vita del paziente, ma i sintomi spiacevoli creeranno condizioni insopportabili. Continuo stimolo alla toilette, incontinenza urinaria, odore sgradevole dovuto alla perdita di urina - solo una piccola lista delle conseguenze dell'infiammazione cronica.
classificazione
Esistono diversi tipi di cistite cervicale. La malattia può essere infettiva e non infettiva. In quest'ultimo caso, l'infiammazione può derivare dall'uso di alcuni farmaci (cistite della droga) o radioterapia per malattie oncologiche (cistite da radiazioni).
Cistite infettiva è un evento più comune. A seconda del tipo di patogeno che ha provocato l'infiammazione, secernono una forma di patologia batterica, virale e fungina. I metodi di trattamento di questi tipi di malattie sono radicalmente diversi.
Inoltre, l'infiammazione primaria e secondaria è isolata. La cistite primaria è una malattia indipendente. Se l'infiammazione si sviluppa come complicazione di un'altra patologia, è chiamata secondaria.
L'infiammazione della vescica a causa di prolungata ipotermia si chiama "cistite a freddo primario".
Varie lesioni o interventi chirurgici possono anche innescare lo sviluppo di infiammazione del collo della vescica. La cistite postoperatoria è un fenomeno comune. Gli specialisti spesso prescrivono antimicrobici dopo l'intervento chirurgico per evitare l'aggiunta di infezioni.
La cistite postcoitale è un fenomeno comune dopo il primo rapporto sessuale nelle ragazze. L'irritazione meccanica dell'uretra porta allo sviluppo del processo infiammatorio.
A seconda dei cambiamenti morfologici del collo vescicale nel processo di infiammazione, si distinguono i seguenti tipi di cistite:
- catarrale;
- ulcerosa;
- polipoide.
- fibro-ulcerosa.
A seconda della durata del processo infiammatorio, le forme acute e croniche di cistite cervicale sono isolate. In quest'ultimo caso, è necessaria una terapia più prolungata. I periodi di remissione saranno sostituiti da esacerbazioni riducendo le difese del corpo.
Cause della malattia
La causa principale di qualsiasi processo infiammatorio - ridotta immunità. Se le difese del corpo affrontano una microflora patogena che cade sulla mucosa della vescica, il paziente non affronta i sintomi spiacevoli della cistite. Ma una ridotta immunità, insieme a fattori irritanti, può portare allo sviluppo del processo infiammatorio.
I fattori fastidiosi includono:
- danno alla mucosa a causa di interventi chirurgici, studi diagnostici o atti sessuali;
- uso di prodotti o farmaci, che includono acidi che irritano la mucosa della vescica.
Inoltre, l'infezione stessa può entrare nella vescica in diversi modi. La cistite è spesso incontrata da persone che soffrono di pielonefrite. In questo caso, i batteri discendono dai reni. La scarsa igiene è un altro modo di infezione. Gli agenti patogeni possono entrare nella vescica dalle masse fecali.
Cistite cervicale è spesso incontrata dalle donne dopo le carezze orali. Ciò è dovuto al fatto che la cavità orale del partner può contenere molti virus e batteri patogeni.
Anche se la microflora patogena ha colpito il collo della vescica, ciò non significa che la cistite dovrà essere trattata. Contribuire allo sviluppo della malattia sarà fattori che influenzano le difese generali del corpo. Spesso sviluppa cistite secondaria in persone che soffrono di malattie croniche.
I sintomi della malattia
I segni della malattia nelle donne, negli uomini e nei bambini sono per lo più identici. In una persona sana, i muscoli speciali - gli sfinteri - sono responsabili del processo di espulsione dell'urina dalla vescica. Una caratteristica della cistite cervicale è che il processo infiammatorio colpisce anche questi muscoli. A questo proposito, uno dei principali segni della malattia può essere l'incontinenza urinaria. Nella maggior parte dei casi, le persone con una forma cronica di cistite cervicale devono affrontare una tale seccatura.
Per qualsiasi forma di infiammazione della vescica è caratterizzata da una costante voglia di urinare. Sensazioni spiacevoli possono verificarsi ogni 5-10 minuti, anche di notte. Più spesso, questi impulsi sono falsi.
Nelle forme virali e batteriche di cistite, il dolore può essere osservato anche nell'addome inferiore, che viene esacerbato durante la minzione. Se c'è un processo ulceroso, il disagio sarà pronunciato.
Se l'infiammazione è provocata da virus o batteri, si possono osservare sintomi di intossicazione generale del corpo:
- aumento della temperatura corporea a 38-39 ° C;
- malessere, debolezza;
- mal di testa;
- articolazioni doloranti;
- sonnolenza.
Di regola, la malattia si sviluppa improvvisamente. Dopo l'ipotermia o il rapporto sessuale, c'è un primo bisogno di urinare. Dopo alcune ore, possono verificarsi sintomi di intossicazione generale.
Cistite cervicale non infettiva avrà sintomi meno pronunciati. Il più delle volte è una sensazione di bruciore quando si urina, tirando i dolori nel basso addome. Ma in assenza di un trattamento di qualità sullo sfondo di una diminuzione dell'immunità locale, un'infezione può unirsi al processo infiammatorio.
diagnostica
La terapia di qualsiasi malattia inizia con studi diagnostici condotti correttamente. È importante determinare quale forma di infiammazione è stata riscontrata. Un'infezione virale dovrebbe essere differenziata da un'infezione batterica o fungina.
Lo specialista applicherà i seguenti metodi di ricerca:
- Intervista paziente È importante stabilire relazioni causa-effetto, per identificare quando e in quali circostanze sono comparsi i primi segni del processo infiammatorio.
- Analisi delle urine. L'analisi delle urine aiuta a determinare la natura del processo infiammatorio.
- Analisi del sangue generale Con la semplice cistite acuta nel sangue potrebbe non esserci alcun segno di un processo infiammatorio. La natura infettiva della malattia è indicata da un aumento di ESR e conta dei leucociti.
- Ultrasuoni della vescica. Lo studio aiuta a identificare i cambiamenti morfologici della mucosa, nonché la localizzazione del processo infiammatorio.
- Bacosev spalma dall'uretra. L'analisi aiuta a determinare quale agente patogeno ha causato la malattia.
- Studio PCR. La tecnica aiuta a identificare quale microorganismo ha provocato la cistite cervicale.
Lo specialista dovrebbe differenziare l'infiammazione della vescica con urolitiasi, pielonefrite, appendicite acuta e altre malattie che hanno sintomi simili.
Trattamento della cistite cervicale
La terapia combinata precoce ti consentirà di curare rapidamente l'infiammazione, per evitare gravi complicazioni. Il trattamento della cistite primaria in forma lieve può essere effettuato a casa. Un approccio integrato dovrebbe includere la dieta, l'assunzione di farmaci appropriati, la fisioterapia. Nei casi più complessi, la chirurgia può essere necessaria in ambito ospedaliero. In consultazione con il medico, le ricette della medicina tradizionale possono essere utilizzate insieme ai metodi tradizionali.
Terapia farmacologica
I seguenti gruppi di farmaci possono essere nominati specialisti:
- Antibiotici. I preparati di questo gruppo vengono utilizzati per l'infiammazione batterica della vescica. Buoni risultati sono stati raggiunti grazie ai farmaci del gruppo fluorochinolite (Norfloxacina, Ciprofloxacina). Gli agenti antibatterici sono selezionati tenendo conto della sensibilità della microflora patogena.
- Uroanteptics di origine vegetale. I farmaci di questo gruppo hanno un effetto antinfiammatorio pronunciato. Strumenti popolari sono Urolesan e Kanefron-N.
- Farmaci antifungini I farmaci di questo gruppo possono essere prescritti se l'infiammazione è provocata da funghi patogeni. Lo specialista può raccomandare farmaci come Futsis, Nistatina, Diflucan. Inoltre, può essere eseguito il lavaggio locale della vescica con amfotericina.
- Antidolorifici. La terapia sintomatica viene eseguita in qualsiasi forma di cistite. Possono essere usati farmaci come Analgin o No-shpa.
- Farmaci antipiretici Normalizzare la temperatura corporea, ridurre le manifestazioni dei sintomi di intossicazione generale del corpo sarà possibile con l'aiuto di ibuprofene o paracetamolo.
La terapia farmacologica deve essere rigorosamente sotto la supervisione di un medico. In ogni caso è impossibile impegnarsi nell'auto-trattamento!
Farmaci che possono essere prescritti per la cistite - galleria fotografica
Trattamenti di fisioterapia
Per quanto riguarda il dipartimento di urologia, si possono usare metodi fisioterapici per il trattamento della cistite cervicale.
- Buoni risultati possono essere raggiunti con l'elettroforesi. Attraverso uno specialista di corrente elettrica costante entra nella zona interessata del farmaco.
- L'induttotermia è un'altra tecnica efficace utilizzata per l'infiammazione della vescica. Durante l'impatto sul corpo del paziente nell'area interessata si forma un campo elettromagnetico che dà un effetto termico. Allo stesso tempo, nell'area dell'infiammazione, viene attivata la circolazione del sangue, che accelera il processo di rigenerazione del tessuto interessato.
- Anche il massaggio ad ultrasuoni della vescica è considerato efficace. Come risultato della procedura, il flusso sanguigno migliora, l'immunità locale aumenta. Gli ultrasuoni sono dannosi per gli agenti patogeni.
L'aumento della temperatura corporea è la prima controindicazione per qualsiasi sessione di fisioterapia. Pertanto, lo specialista prescrive la procedura dopo la rimozione dell'infiammazione acuta.
Il riscaldamento a casa (una piastra elettrica è posizionata sull'addome inferiore) è un metodo di fisioterapia popolare per il trattamento della cistite a casa. Ma con l'infiammazione batterica, una tale procedura non farà che aggravare la situazione. Quando la temperatura ambientale aumenta, i batteri patogeni si moltiplicano più velocemente. Pertanto, è assolutamente impossibile riscaldare l'area interessata senza consultare un terapeuta!
Dieta e stile di vita
Nel periodo acuto della malattia, è auspicabile osservare il riposo a letto, nonché escludere fattori che possono contribuire allo sviluppo di complicazioni (ipotermia, stress). Un'attenzione particolare dovrebbe essere rivolta alla nutrizione. È necessario escludere i prodotti che contribuiscono all'irritazione della mucosa della vescica. Temporaneamente devi rinunciare:
- alcol;
- bacche e frutti acerbi;
- piatti piccanti, affumicati e salati;
- tè e caffè forti;
- spezie e spezie
Rafforzare avrà una modalità di bere. Insieme con l'urina, le tossine vengono rilasciate dal corpo, la mucosa della vescica viene ripristinata più velocemente.
Un paziente adulto dovrà consumare almeno 2,5 litri di acqua pura al giorno. Per un bambino, l'indennità giornaliera sarà calcolata sulla base del peso corporeo (50 ml di acqua per 1 kg di peso).
I prodotti con elevata capacità urinaria saranno utili. Questi includono anguria, melone, cetriolo.
La dieta nel periodo di infiammazione dovrebbe includere cereali, verdure bollite, carne magra, prodotti lattiero-caseari. Il cibo dovrebbe essere pieno e fortificato.
Quando è necessario un intervento chirurgico
Il trattamento chirurgico della cistite cervicale è indicato principalmente nella formazione di polipi. L'intervento chirurgico viene eseguito in anestesia generale con un cistoscopio. Dopo l'intervento, i pazienti di solito si riprendono abbastanza rapidamente. Dopo 6-7 giorni, il paziente può passare al trattamento domiciliare.
Le infezioni croniche della vescica possono disturbare i pazienti con anomalie anatomiche. In questo caso, è anche necessario fare a meno dell'intervento chirurgico. Lo specialista conduce l'uretra di plastica in anestesia generale. Se il periodo di recupero viene eseguito correttamente, l'infiammazione cronica può essere dimenticata.
Medicina popolare
Molti alimenti e piante hanno eccellenti proprietà anti-infiammatorie. Le seguenti ricette possono essere utilizzate per trattare la cistite cervicale dopo aver consultato un medico.
Numero di ricetta 1
Per la preparazione dell'infusione medicinale con foglie di uva ursina e semi di prezzemolo:
- Gli ingredienti secchi sono mescolati in un rapporto di 3: 2 (una parte più piccola - semi di prezzemolo).
- Un cucchiaio di miscela secca viene versato con un bicchiere di acqua fredda e lasciato fermentare per 6 ore.
- Successivamente, l'infusione viene fatta bollire a fuoco basso per circa 5 minuti.
È necessario usare il farmaco durante il giorno.
Numero della ricetta 2
La tintura di alcool di gemme di pioppo nero aiuta ad alleviare il dolore durante la cistite, favorisce la rigenerazione della mucosa danneggiata. Per preparare la medicina, devi:
- 20 g di rene versare mezzo bicchiere di vodka.
- Significa insistere durante la settimana.
- Filtrare e prendere 20 gocce tre volte al giorno prima dei pasti.
Risultati eccellenti come una droga mostra nell'infiammazione cronica.
Numero di ricetta 3
Da tempo immemorabile, la camomilla è stata usata per trattare gli organi interni. Un bagno terapeutico aiuterà ad alleviare l'infiammazione:
- Prima è necessario versare 5 cucchiai di una pianta secca in un barattolo da tre litri e versarvi sopra dell'acqua bollente.
- Significa insistere per almeno 15 minuti.
- Quindi componi un bagno caldo e versa l'estratto medicinale lì.
La procedura viene eseguita ogni giorno per 10-15 minuti fino alla completa scomparsa dei sintomi dell'infiammazione. Controindicazioni - forma purulenta di cistite, così come il periodo di sanguinamento mestruale nelle donne.
Caratteristiche della malattia nei bambini e nelle donne in gravidanza
Le ragazze sono anche più sensibili alla cistite rispetto ai ragazzi a causa della vicinanza del sistema urinario e dell'ano. Inoltre, lo sviluppo della patologia nei bambini contribuisce a ipotermia, indebolimento del sistema immunitario e fattori ereditari. L'infiammazione della vescica nei neonati e nei neonati può derivare dall'uso costante di pannolini, la presenza di calcoli negli organi urinari.
I sintomi della cistite nei bambini non sono pronunciati e possono manifestare cambiamenti di temperatura, dolore allo stomaco e nausea.
La malattia nei bambini, soprattutto nei neonati, non è sempre immediatamente determinata, in quanto non sono in grado di spiegare nulla. Il bambino può diventare apatico, sentire dolore e dolore nell'addome inferiore. L'urina diventa giallo scuro, la temperatura sale a 38 ° C.
Il trattamento della patologia in un bambino dovrebbe essere fatto esclusivamente da un medico. Di conseguenza, gli antibiotici auto-prescriventi possono avere gravi conseguenze. Riposo, cibo dietetico e bagni caldi e sedentari sono raccomandati per i piccoli pazienti.
Senza un trattamento adeguato durante il periodo di gestazione, la cistite può causare complicazioni - infezione dei reni e parto prematuro. Nella terapia della malattia, la sicurezza per la futura madre e il bambino sono farmaci usati: antidolorifici, anticolinergici, farmaci che favoriscono il rilassamento dei muscoli della vescica.
La prognosi del trattamento e della prevenzione
Con un aiuto tempestivo, la prognosi per il trattamento dell'infiammazione della vescica è favorevole. Una terapia inappropriata può portare a gravi conseguenze. Nel migliore dei casi, la malattia diventerà cronica, sarà necessario un trattamento più prolungato. Nel peggiore dei casi, l'infezione si diffonderà in tutto il corpo.
Spesso, a causa di un trattamento improprio della cistite, si sviluppano malattie come la pielonefrite e la paracistite. La stessa cistite può diventare più complessa - forma purulenta.
Qualsiasi malattia è più facile da prevenire che curare. Ridurre le possibilità di sperimentare l'infiammazione della vescica avrà esito positivo se si seguono i seguenti consigli:
- evitare l'ipotermia, situazioni stressanti e altri fattori che possono influenzare negativamente lo stato del sistema immunitario;
- non meno di 2 litri di acqua pura al giorno;
- non dimenticare l'igiene personale (soprattutto per le donne durante le mestruazioni);
- non ignorare la voglia di andare in bagno;
- prendersi cura di una buona alimentazione (frequente stitichezza può influenzare la salute della vescica).
Video: prodotti della protezione della vescica
Con attenzione attenta alla loro salute, la minaccia di infiammazione della vescica è minima. Anche se hai avuto a che fare con la cistite cervicale, se contatti il terapeuta in tempo, sarai in grado di affrontare la malattia entro pochi giorni.